Logo Nuoto.Com
FG Federico Gross |   / Notizie  / Interviste e Personaggi

La passione di Yannick Agnel per il Giappone

Il fuoriclasse francese si racconta a Tokyo2020

20130730_Gsca_BR36781-e1597735959100.jpg
15th FINA World Aquatics Championships 2013

Yannick Agnel , il fuoriclasse francese vincitore di due ori a Londra 2012 (200 e 4x100 stile libero), si racconta al Comitato organizzatore di Tokyo 2020 condividendo la propria passione per il paese del Sol levante.

"Il Giappone è un'isola che ha saputo mantenere le sue peculiarità. Ho visitato il paese per la prima volta nel 2015, è stata una scoperta fantastica. Quando atterri in Giappone, ti senti immediatamente disorientato. Anche le cose più piccole sono fatte in maniera diversa".

Agnel si dichiara grande fruitore della cultura pop nipponica, dai manga ai videogame e non solo.

"Grazie al videogame Ghost of Tsushima ho scoperto la letteratura tradizionale giapponese e gli haiku (componimenti poetici composti di tre soli versi, NdR). Così mi sono avvicinato alla poesia di Matsuo Bashō, Yosa Buson e altri monaci erranti che possono essere considerati i Victor Hugo o gli Emile Zola del Giappone".

Il francese evidenzia inoltre interessanti similitudini tra lo sport e lo Zen, la branca del buddismo giapponese basata sulla meditazione.

"C'è una parte meditativa della pratica sportiva che si ritrova nella filosofia Zen. L'obiettivo è concentrarsi su uno specifico elemento e far scomparire tutto il resto. Nello sport la chiamiamo zona, quando siamo così concentrati che tutto appare facile e scorrevole".

Nonostante il ritiro dopo Rio 2016, Agnel non vivrà i Giochi di Tokyo da semplice spettatore ma sarà a bordo vasca per i microfoni di France TV.

"Commentando le competizioni degli altri mi sono reso conto che mi manca l'eccitazione del pre gara, il boato della folla quando esci dalla camera di chiamata. Momenti meravigliosi, ma c'è un tempo per ogni cosa".

Leggi l'intervista completa [ENG]

Ph. © G.Scala/Deepbluemedia

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Interviste e Personaggi

Hugo González torna ad allenarsi in Spagna.

Interviste e Personaggi

Alice Mizzau: "Non si è mai pronti per smettere. Ma adesso voglio un pò di tempo per me”.

Interviste e Personaggi

Bob Bowman su Léon Marchand. Collegiale australiano e mondiale di Singapore.

Schermata-2024-04-13-alle-09.49.38.png

Interviste e Personaggi

Kliment Kolesnikov torna sulla scena internazionale e punta al Mondiale di Singapore

kolesnikov

Interviste e Personaggi

Nicolò Martinenghi: "Volevo uscire dalla mia comfort zone"

Interviste e Personaggi

Svelata l'opera d'arte di "Atelier Atomico" per Nicolò Martinenghi

Interviste e Personaggi

Una famiglia da Bomber!

Interviste e Personaggi

Orsi

Nuoto-com placeholder

Interviste e Personaggi

Dottore con licenza di nuotare: la nuova vita di Matteo Restivo

210521_GSca_GS83274-e1627467988371.jpg

Interviste e Personaggi

Stefano Rubaudo: "Squadra all'altezza della manifestazione. Grazie alla Federazione per il supporto logistico"

Interviste e Personaggi

Cesare Butini: "Una grande Olimpiade, ma serve più abitudine a gareggiare. I Centri Federali sempre più supporto delle società"

Interviste e Personaggi

arena: Autenticità, Innovazione, Responsabilità e Passione. Gli ingredienti per diventare un riferimento internazionale nel nuoto

arena sport

Interviste e Personaggi

arena: Autenticità, Innovazione, Responsabilità e Passione. Gli ingredienti per diventare un riferimento internazionale nel nuoto

Nuoto-com placeholder

Interviste e Personaggi

arena: Autenticità, Innovazione, Responsabilità e Passione. Gli ingredienti per diventare un riferimento internazionale nel nuoto

Nuoto-com placeholder