Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Interviste e Personaggi

Marco Pedoja: " Una stagione da 9"

“A Roma si voleva e si doveva far bene"

Marco_Pedoja.jpg

Abbiamo chiesto al tecnico Marco Pedoja un bilancio personale sull’appena concluso Campionato Europeo di Roma.

È stato un Europeo buono a tratti ottimo, si era focalizzata la stagione sull'appuntamento di Roma, poi 'cera il mondiale di mezzo spostato da maggio a giugno che abbiamo cercato di fare bene ed è andato benissimo, ma non avevamo preso in considerazione il fatto che dopo il mondiale ci sarebbe stato un calo di tensione di circa una decina di giorni in cui Nicolò a staccato completamente la spina, il focus attentivo era decisamente calato, in seguito siamo riusciti a lavorare abbastanza regolarmente fino all'Europeo per riuscire a farlo bene visto che era in casa, ma l'obiettivo di fare ancora meno sui 50 che avevamo fissato ad inizio stagione è andato  via via scemando dopo il mondiale perché le motivazioni di nuotare e continuare a spingere erano un pò calate, non fosse stato un Europeo in casa la maggior parte degli atleti che hanno partecipato non avrebbero fatto quello che hanno fatto, e se fosse stato all'estero forse alcuni non avrebbero nemmeno partecipato, ma a Roma si voleva e si doveva far bene, va benissimo cosi è stato un ottimo europeo.

Molto bene anche per Matteo (Rivolta) che si è presentato a Roma come terzo azzurro nei 100 delfino con l'obbiettivo di arrivare secondo degli italiani per qualificarsi alla semifinale e poi vedere cosa succedeva in finale, è riuscito ad essere il migliore guadagnandosi il posto in staffetta che mi ha sorpreso positivamente, si sapeva che questa staffetta poteva vincere bene e facile, pensavo che con 51,6 in gara individuale potesse fare 51.2 invece è riuscito a fare 50.7 contro il 50.6 di Burdisso ai mondiali, guadagnandosi sul campo e da protagonista l'oro.

Nel complesso se dovessi dare una votazione a questa stagione sarebbe un nove, Nicolò ha vinto gli europei in corta, secondo ai mondiali in corta ed ha vinto i mondiali in lunga, Matteo ha fatto podio all'Europeo in corta, campione del mondo in corta e campione europeo in staffetta in lunga.

Articoli correlati

4x100m_medley_mixed_dbm_as05977_20220812_1339466652
50m_breaststroke_men_final_dbm_as29919_20220816_2065941154
XXVI LEN European Championships Roma 2022
team_italy_gold_medal_dbm_as20781_20220817_1262207382
Schermata 2022-08-24 alle 08.37.37

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Interviste e Personaggi

Hugo González torna ad allenarsi in Spagna.

Interviste e Personaggi

Alice Mizzau: "Non si è mai pronti per smettere. Ma adesso voglio un pò di tempo per me”.

Interviste e Personaggi

Bob Bowman su Léon Marchand. Collegiale australiano e mondiale di Singapore.

Schermata-2024-04-13-alle-09.49.38.png

Interviste e Personaggi

Kliment Kolesnikov torna sulla scena internazionale e punta al Mondiale di Singapore

kolesnikov

Interviste e Personaggi

Nicolò Martinenghi: "Volevo uscire dalla mia comfort zone"

Interviste e Personaggi

Svelata l'opera d'arte di "Atelier Atomico" per Nicolò Martinenghi

Interviste e Personaggi

Una famiglia da Bomber!

Interviste e Personaggi

Orsi

Nuoto-com placeholder

Interviste e Personaggi

Dottore con licenza di nuotare: la nuova vita di Matteo Restivo

210521_GSca_GS83274-e1627467988371.jpg

Interviste e Personaggi

Stefano Rubaudo: "Squadra all'altezza della manifestazione. Grazie alla Federazione per il supporto logistico"

Interviste e Personaggi

Cesare Butini: "Una grande Olimpiade, ma serve più abitudine a gareggiare. I Centri Federali sempre più supporto delle società"

Interviste e Personaggi

arena: Autenticità, Innovazione, Responsabilità e Passione. Gli ingredienti per diventare un riferimento internazionale nel nuoto

arena sport

Interviste e Personaggi

arena: Autenticità, Innovazione, Responsabilità e Passione. Gli ingredienti per diventare un riferimento internazionale nel nuoto

Nuoto-com placeholder

Interviste e Personaggi

arena: Autenticità, Innovazione, Responsabilità e Passione. Gli ingredienti per diventare un riferimento internazionale nel nuoto

Nuoto-com placeholder