Logo Nuoto.Com
MM Martina Marraro |   / Notizie  / Interviste e Personaggi

Martina Carraro: "Noi raniste, un bel movimento"

La campionessa genovese racconta le sue sensazioni sulla rana azzurra: "un trascinamento naturale"

20190722_STA_DSC_8631.jpg

Carraro, Castiglioni e ancora una volta Carraro: c'eravamo tanto abituati a questo sano agonismo, a questa rincorsa al primato italiano della rana veloce. Rivali si, ma pur sempre grandi amiche e compagne di nazionale: Arianna e Martina si sono ritrovate più volte insieme sui podi italiani e non solo; come a Glasgow quando l'Inno di Mameli ha risuonato per loro in tutto il Tollcross Swimming Centre.

Martina Carraro e Arianna Castiglioni, Oro e Argento 100 metri rana- Campionati europei in vasca corta Glasgow 2019

Ma si sa, non c'è due senza tre e in questa bella e avvincente rivalità si è insidiata una giovanissima saetta, Benedetta Pilato. Lo scorso anno, la quindicenne pugliese firmò il record italiano dei 50 metri rana nella piscina più bella del mondo in occasione del Trofeo Sette Colli e sulle ali dell'entusiasmo è volata ai Campionati mondiali di Gwangju dove è entrata nel mondo dei grandi: fu argento in Corea del Sud, alle spalle di una certa Lily King.

Martina, la più grande delle tre, si è dimostrata soddisfatta e orgogliosa del movimento che si è creato e a margine della cinquantasettesima edizione del Sette Colli ci ha raccontato le sue sensazioni e ha commentato il ritorno alle gare:

Sono molto contenta per lo sviluppo della rana azzurra, noi abbiamo dato vita a un bel movimento. Insieme a me e Arianna adesso c'è anche Benedetta, ma mi auguro che cresca ulteriormente, perché ci fa solo bene. Più si alza il livello e più si va forte: proprio come un fiume, è un trascinamento naturale. Sono soddisfatta di queste gare, all'esordio, nei 100 metri, ero davvero tesa e non me lo spiego, di solito sono sempre molto tranquilla, però è bene precisare che non gareggiavamo da sei mesi. Siamo stati tra i primi ad esserci fermati e tra gli ultimi a riprendere, ma oramai il peggio è passato. Non ci penso più e sono concentrata sulla prossima stagione.

Martina Carraro, Benedetta Pilato, Arianna Castiglioni, podio 50 metri rana Campionato Italiano Open Vasca Lunga

Photo: Andrea Staccioli/DBM/Inside Photo

18th FINA World Aquatics Championships
XX LEN European Short Course Swimming Championships
XX LEN European Short Course Swimming Championships
Campionato Italiano Open Vasca Lunga 2019

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Interviste e Personaggi

Il DT del Team Veneto Davide Pontarin sul titolo della 14enne Alessandra Mao: "È stato tutto davvero incredibile ..."

Interviste e Personaggi

Felix Auböck si ritira. "Il nuoto ha plasmato la mia vita in modi che non avrei mai potuto immaginare"

Felix_A

Interviste e Personaggi

Campionato Italiano Assoluto Unipol 2025: Paolo Barelli

Interviste e Personaggi

Aqua Alpha: "Felicissimi di questo risultato - è un percorso iniziato tempo fa.

Interviste e Personaggi

Fabrizio Verniani di Rari Nantes Florentia: il primato europeo ai Criteria nella 4x200 stile libero.

Interviste e Personaggi

Nuove distanze olimpiche. La soddisfazione di Adam Peaty. "È una notizia straordinaria per il nostro sport ..."

Adam Peaty

Interviste e Personaggi

L'australiano Peter Bishop e la nuova sfida olandese.

Interviste e Personaggi

Australia. Jenna Strauch annuncia il ritiro "oggi voglio prendermi un momento per ringraziare il nuoto"

Interviste e Personaggi

James "Doc" Counsilman in lizza per la USOPC Hall of Fame

Interviste e Personaggi

Michelle Coleman annuncia il ritiro

Interviste e Personaggi

La dual career di Paolo Palchetti: Il denominatore comune di tutto il mio percorso è stata la passione.

Interviste e Personaggi

Kirsty Coventry: Dalla piscina alla Presidenza del CIO

Interviste e Personaggi

Dall’Oro olimpico al cambiamento: la nuova sfida di Nicolò Martinenghi a Verona

Interviste e Personaggi

Romania. David Popovici premiato come Miglior Atleta dell’Anno

popovici radulescu