Logo Nuoto.Com
MM Martina Marraro |   / Notizie  / Interviste e Personaggi

Matteo Restivo: ad maiora semper

Studio, sport e risposo. Le parole chiave di Matteo Restivo, il medico tra le corsie dell'italnuoto. Bronzo europeo in carica, non ha partecipato alle Universiadi in vista dell'appuntamento mondiale a Gwangju. Esempio di sacrificio e dedizione, ci racconta come gestisce il doppio impegno.

Nuoto-com placeholder

Non ha potuto partecipare alle Universiadi in casa, avendo strappato il pass per i Campionati del mondo di Gwangju, ma è l’emblema di #studentathlete: Matteo Restivo, bronzo europeo dei 200 dorso in carica e studente di medicina all’Università di Firenze. La sua collega dorsista Margherita Panziera l’ha definito un mito e come darle torto. Per lui, invece, è la pura normalità: “ non faccio niente di straordinario, passo solo tanto tempo sui libri e macino chilometri in allenamento. Il resto è dedicato al riposo ".

Gestire due impegni di questa entità presuppone una buona propensione al sacrificio e Matteo lo sa bene: “ci vuole costanza. Sfato sempre il mito: Medicina non è complicata come può essere Ingegneria o Fisica, richiede solo parecchie ore di studio. Non ci sono segreti”.

Tanti sono gli atleti che come lui danno valore alla propria formazione, ma allo stesso tempo desiderano togliersi qualche soddisfazione nello sport: “ sicuramente l’idea che ha portato a istituire un campionato come l’Universiade è ammirevole. È giusto dare spazio a chi allo sport ha voluto affiancare anche una carriera accademica. Dispiace non poter partecipare per via dei mondiali, ma ovviamente è necessario darsi delle priorità ” racconta Matteo.

In occasione del Sette Colli, aveva commentato la possibilità di ospitare il grande evento, ritenendola un’opportunità per cambiare la concezione del Belpaese agli occhi del mondo: “ l'Italia è un’eccellenza sotto diversi punti di vista. Forse non brilliamo per organizzazione, ma queste sono le occasioni che fanno la differenza. Dobbiamo sfruttarle al meglio, per modificare i pregiudizi su di noi. Spero che le Universiadi a Napoli siano solo il primo passo in questa direzione”.

Ad maiora, Matteo.

Ph. ©A.Staccioli/DeepBlueMedia

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Interviste e Personaggi

Australia. Jenna Strauch annuncia il ritiro "oggi voglio prendermi un momento per ringraziare il nuoto"

Interviste e Personaggi

James "Doc" Counsilman in lizza per la USOPC Hall of Fame

Interviste e Personaggi

Michelle Coleman annuncia il ritiro

Interviste e Personaggi

La dual career di Paolo Palchetti: Il denominatore comune di tutto il mio percorso è stata la passione.

Interviste e Personaggi

Kirsty Coventry: Dalla piscina alla Presidenza del CIO

Interviste e Personaggi

Dall’Oro olimpico al cambiamento: la nuova sfida di Nicolò Martinenghi a Verona

Interviste e Personaggi

Romania. David Popovici premiato come Miglior Atleta dell’Anno

popovici radulescu

Interviste e Personaggi

I 47 anni di Pieter van den Hoogenband " ... è il mio numero magico"

Interviste e Personaggi

Sun Yang torna a competere ai Campionati Nazionali Cinesi

20170724_GPer_GP2_6004-e1583047887664.jpg

Interviste e Personaggi

Elezioni CIO. Il futuro delle Olimpiadi secondo Kirsty Coventry

BJ06950-e1587933166231.jpg

Interviste e Personaggi

Sarah Sjöström in dolce attesa

Interviste e Personaggi

Hugo Gonzales accende la polemica sulle sovvenzioni sportive in Spagna

Interviste e Personaggi

Sara Curtis per Fanpage. "Il prossimo anno voglio fare l'università e studiare psicologia ..."

Interviste e Personaggi

Hugo González torna ad allenarsi in Spagna.