Logo Nuoto.Com
MM Martina Marraro |   / Notizie  / Interviste e Personaggi

Ostia, dieci anni dopo: i ricordi del Moro

Uno dei tre allenatori italiani ad essere salito sul gradino più alto del podio olimpico, Stefano Morini ci parla dei suoi anni da responsabile del Centro federale di Ostia.

WhatsApp-Image-2019-06-26-at-17.04.46.jpeg

2009: l'anno dei Mondiali di Roma , l'anno di Castagnetti e dell'attivazione del Centro Federale di Ostia . Due anni dopo arrivò Stefano Morini , oggi il terzo allenatore italiano campione olimpico, insieme a Siniscalco e all'amico Alberto. È il regno del mezzofondo, è la sede di allenamento di campioni del calibro di Gabriele Detti e Gregorio Paltrinieri.

"Devo ringraziare la Federazione, che mi ha scelto come responsabile, dandomi la possibilità di lavorare in un impianto di grande valore, ben strutturato e con atleti di talento " , dice il Moro. Sono così tanti i ricordi di questi anni passati sul lungo mare di Ostia, che è impossibile sceglierne uno: " ogni stagione è diversa, ogni traguardo è un nuovo punto di partenza. Io dimentico tutto ciò che è stato fatto al termine di ogni anno e riparto sempre per una nuova avventura. I  ragazzi crescono ed è difficile riconfermarsi, mantendosi al top della forma ". Forse è questo il segreto delle sue grandi imprese: il non adagiarsi mai, il ricominciare sempre da capo. Il Moro ha creato un gruppo affiatato e  vincente, che macina chilometri su chilometri. Ha fatto vivere grandi emozioni al pubblico italiano, basti pensare alle medaglie dell'ultima spedizione olimpica: portano tutte la sue firma.

La scorsa stagione è stata difficile per una delle sue punte di diamante, Gabriele Detti. L'azzurro, dopo aver brillato a Rio de Janeiro con un bronzo nei 400 metri e conquistato il trono mondiale degli 800 a Budapest, ha dovuto rallentare la corsa e saltare l'Europeo di Glasgow per un problema alla spalla. Alt, nessun allarme, oramai è solo un lontano ricordo: lo scorso dicembre era già sul terzo gradino del podio, ad Hangzou, in occasione del mondiale di vasca corta. Oggi, il livornese sta lavorando anche in ottica 4x200, un valore aggiunto per la staffetta azzurra: "diciamo che bisognerà innanzitutto centrare la finale e solo successivamente si valuterà se inserire Gabriele o meno. Si deciderà anche in base alla sua condizione dopo le gare individuali, i 400 e gli 800. Tuttavia le prospettive di finale ci sono".

Stefano Morini

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Interviste e Personaggi

Il DT del Team Veneto Davide Pontarin sul titolo della 14enne Alessandra Mao: "È stato tutto davvero incredibile ..."

Interviste e Personaggi

Felix Auböck si ritira. "Il nuoto ha plasmato la mia vita in modi che non avrei mai potuto immaginare"

Felix_A

Interviste e Personaggi

Campionato Italiano Assoluto Unipol 2025: Paolo Barelli

Interviste e Personaggi

Aqua Alpha: "Felicissimi di questo risultato - è un percorso iniziato tempo fa.

Interviste e Personaggi

Fabrizio Verniani di Rari Nantes Florentia: il primato europeo ai Criteria nella 4x200 stile libero.

Interviste e Personaggi

Nuove distanze olimpiche. La soddisfazione di Adam Peaty. "È una notizia straordinaria per il nostro sport ..."

Adam Peaty

Interviste e Personaggi

L'australiano Peter Bishop e la nuova sfida olandese.

Interviste e Personaggi

Australia. Jenna Strauch annuncia il ritiro "oggi voglio prendermi un momento per ringraziare il nuoto"

Interviste e Personaggi

James "Doc" Counsilman in lizza per la USOPC Hall of Fame

Interviste e Personaggi

Michelle Coleman annuncia il ritiro

Interviste e Personaggi

La dual career di Paolo Palchetti: Il denominatore comune di tutto il mio percorso è stata la passione.

Interviste e Personaggi

Kirsty Coventry: Dalla piscina alla Presidenza del CIO

Interviste e Personaggi

Dall’Oro olimpico al cambiamento: la nuova sfida di Nicolò Martinenghi a Verona

Interviste e Personaggi

Romania. David Popovici premiato come Miglior Atleta dell’Anno

popovici radulescu