Logo Nuoto.Com
MM Martina Marraro |   / Notizie  / Interviste e Personaggi

Paolo Barelli: "I risultati della nazionale italiana? Valgono il doppio"

Il punto del Presidente della Federnuoto Paolo Barelli, al termine di un Trofeo Sette Colli spettacolare, a dieci anni dal Campionato Mondiale di Roma 2009.

Schermata-2019-06-24-alle-11.46.50.jpg

Cala il sipario sullo Stadio del Nuoto di Roma. Durante l'ultima giornata del Trofeo Sette Colli , abbiamo incontrato  il Presidente della Federazione Italiana Nuoto, Paolo Barelli, che ha fatto il punto sullo stato di salute del nuoto azzurro, in vista del momento principale della stagione.

Buonasera Presidente, grazie per il tempo che ci dedica. Come valuta lo stato di salute del nuoto italiano, a poche settimane dai Mondiali e a un anno dalle Olimpiadi?

Competere a livello mondiale nel nuoto è sempre difficile: le nostre società e i nostri tecnici fanno miracoli. Si nuota in situazioni sfavorevoli, in rapporto a quanto accade in tutti gli altri paesi d’ Europa e del mondo. Pertanto, i nostri risultati valgono il doppio e mi auguro che tutti i talenti che abbiamo a disposizione possano migliorare e crescere ulteriormente, fino ad arrivare ad occupare posizioni di prestigio.

Raramente, e con tutte le scaramanzie del caso, l’Italia può schierare ai blocchetti così tanti atleti competitivi ad alto livello. Come spiega questa fioritura di talenti in un momento in generale non facile per il paese e per lo sport italiano?

Grazie al nostro sistema italiano, molto nostrano e caratterizzato da un buono spirito di emulazione, quando abbiamo a disposizione qualche talento riusciamo a dargli tutti gli stimoli necessari affinché duri il più possibile, attraverso il progetto Squadre Nazionali. Tuttavia ricordo che i nostri ragazzi competono contro realtà e paesi che investono molto denaro grazie a scuola, università ed enti locali. Da noi non accade: i comuni danno in gestione la piscina al migliore offerente e nelle logiche commerciali di gestione non c’è sicuramente spazio per l’agonismo: un problema che dovrà essere affrontato dalla politica. Il sistema nuoto Italia è comunque un grande esempio per il Paese. Quanto durerà? Non lo so. Siamo prudenti sui risultati: gli altri non dormono e hanno una potenza di fuoco crescente in termini di campioni.

Come riesce a conciliare l’impegno istituzionale nella politica e nello sport? E come ritiene che l’uno influenzi l’altro?

È sempre molto complicato gestire il doppio impegno nel migliore dei modi. Del resto la mia vita è sempre stata molto complicata, perciò quasi non me ne accorgo nemmeno. Sicuramente è dura, fermo restando che la Federazione viaggia su solidi pilastri che sono i comitati regionali, i club e la struttura centrale. C’è un rapporto di grande sinergia.

Che giudizio dà sul modo in cui l’informazione si occupa del nostro sport?

Il nuoto viene seguito molto nei momenti topici, durante i Campionati Mondiali, Europei o le Olimpiadi. Certamente alcuni personaggi che sono diventati grandi grazie ai loro successi -Federica Pellegrini, Gregorio Paltrinieri, Gabriele Detti, Tania Cagnotto, Settebello e Setterosa- hanno un ottimo riscontro mediatico. Durante i momenti di pausa invece si soffre, ma è normale, funziona così, questo è il giornalismo sportivo italiano. Tuttavia noi andiamo sempre avanti e cerchiamo di fare le cose bene, come abbiamo sempre fatto.

Possiamo chiederle un saluto per i lettori e i follower di Nuoto•com?

Certamente, faccio un saluto a tutti i vostri seguaci e lettori. Mi raccomando, leggete, smanettate per bene e curiosate all’interno del sito di questa testata. E, soprattutto, viva il nuoto!

Schermata 2019-06-24 alle 11.46.50

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Interviste e Personaggi

Australia. Jenna Strauch annuncia il ritiro "oggi voglio prendermi un momento per ringraziare il nuoto"

Interviste e Personaggi

James "Doc" Counsilman in lizza per la USOPC Hall of Fame

Interviste e Personaggi

Michelle Coleman annuncia il ritiro

Interviste e Personaggi

La dual career di Paolo Palchetti: Il denominatore comune di tutto il mio percorso è stata la passione.

Interviste e Personaggi

Kirsty Coventry: Dalla piscina alla Presidenza del CIO

Interviste e Personaggi

Dall’Oro olimpico al cambiamento: la nuova sfida di Nicolò Martinenghi a Verona

Interviste e Personaggi

Romania. David Popovici premiato come Miglior Atleta dell’Anno

popovici radulescu

Interviste e Personaggi

I 47 anni di Pieter van den Hoogenband " ... è il mio numero magico"

Interviste e Personaggi

Sun Yang torna a competere ai Campionati Nazionali Cinesi

20170724_GPer_GP2_6004-e1583047887664.jpg

Interviste e Personaggi

Elezioni CIO. Il futuro delle Olimpiadi secondo Kirsty Coventry

BJ06950-e1587933166231.jpg

Interviste e Personaggi

Sarah Sjöström in dolce attesa

Interviste e Personaggi

Hugo Gonzales accende la polemica sulle sovvenzioni sportive in Spagna

Interviste e Personaggi

Sara Curtis per Fanpage. "Il prossimo anno voglio fare l'università e studiare psicologia ..."

Interviste e Personaggi

Hugo González torna ad allenarsi in Spagna.