Logo Nuoto.Com
EP Elena Poletti Petruzzi |   / Notizie  / Interviste e Personaggi

#SayPeriod: nuotatrici e ciclo mestruale. L'iniziativa di Hannah Miley

Nonostante il ciclo mestruale sia un evento naturale e fisiologico per una donna in età fertile, ancora oggi, risulta essere un tema delicato e non privo di numerosi eufemismi

20170730_AMBP_AM0_1037.jpg

L’ex nuotatrice britannica Hannah Miley , insieme a un gruppo di 50 atlete d’ élite , hanno preso parte ad una campagna di sensibilizzazione contro ogni forma di stereotipo e di pregiudizio sul ciclo mestruale.

La campagna #SayPeriod avviata dalla ex canottiera Baz Maffat , specializzata in benessere e fitness femminile, è iniziata a fine estate dopo che un gruppo di atlete hanno raccontato le loro difficoltà legate al ciclo mestruale.

Hannah racconta la sua esperienza da donna atleta: le mestruazioni, fin dalla loro prima comparsa, hanno avuto un grande impatto sia per quanto riguarda gli allenamenti che le gare. Questo fu visto come un problema da risolvere. L’unica soluzione propostale fu la somministrazione di farmaci ormonali, attraverso i quali avrebbe avuto il pieno controllo del suo ciclo. Quello che dava e ancora dà fastidio ad Hannah è il fatto che la sua femminilità veniva vista come un problema da “aggiustare e controllare”.

C’è bisogno di più informazione sia per gli atleti che per gli allenatori. Sport e mestruazioni, infatti, sono compatibili fra di loro e l’uno non esclude l’altro. Lo sport, contrariamente a quanto si possa pensare, fa bene alla donna in qualsiasi fase del ciclo; il quale deve essere visto come un’opportunità che ci permette di periodizzare le sedute di allenamento seguendo le fasi ormonali e non come un ostacolo da superare. Alcuni sport, inoltre, se praticati durante la fase mestruale e premestruale possono alleviarne i sintomi.

Le ragazze dovrebbero potersi sentire a loro agio e parlarne liberamente con tutti, anche con gli uomini, con cui spesse volte ci si trova in una situazione di impaccio.

Parlarne senza pregiudizi, senza eufemismi, senza nascondersi e provarne imbarazzo è l’obiettivo che si propone la campagna guidata dallo slogan Call it what it is.

Foto ©deepbluemedia

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Interviste e Personaggi

Australia. Jenna Strauch annuncia il ritiro "oggi voglio prendermi un momento per ringraziare il nuoto"

Interviste e Personaggi

James "Doc" Counsilman in lizza per la USOPC Hall of Fame

Interviste e Personaggi

Michelle Coleman annuncia il ritiro

Interviste e Personaggi

La dual career di Paolo Palchetti: Il denominatore comune di tutto il mio percorso è stata la passione.

Interviste e Personaggi

Kirsty Coventry: Dalla piscina alla Presidenza del CIO

Interviste e Personaggi

Dall’Oro olimpico al cambiamento: la nuova sfida di Nicolò Martinenghi a Verona

Interviste e Personaggi

Romania. David Popovici premiato come Miglior Atleta dell’Anno

popovici radulescu

Interviste e Personaggi

I 47 anni di Pieter van den Hoogenband " ... è il mio numero magico"

Interviste e Personaggi

Sun Yang torna a competere ai Campionati Nazionali Cinesi

20170724_GPer_GP2_6004-e1583047887664.jpg

Interviste e Personaggi

Elezioni CIO. Il futuro delle Olimpiadi secondo Kirsty Coventry

BJ06950-e1587933166231.jpg

Interviste e Personaggi

Sarah Sjöström in dolce attesa

Interviste e Personaggi

Hugo Gonzales accende la polemica sulle sovvenzioni sportive in Spagna

Interviste e Personaggi

Sara Curtis per Fanpage. "Il prossimo anno voglio fare l'università e studiare psicologia ..."

Interviste e Personaggi

Hugo González torna ad allenarsi in Spagna.