Stefano Morini: "Fase impegnativa ma fisiologicamente prevista, verso Tokyo senza fretta"
Riflessioni del Responsabile del Centro Federale di Ostia, a conclusione di un Sette Colli impegnativo
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/20190716_AMas_AM0_5224_e1624822884600-1200x675_eJWsbnw.jpg)
Abbiamo parlato con Stefano Morini , per una riflessione su quanto visto agli Internazionali di Nuoto. L'allenatore di Gabriele Detti fa un'analisi di quanto emerso e delle criticità che possono aver caratterizzato le sue prestazioni.
È sicuramente un Sette Colli particolare: ci sono atleti sotto carico, che stanno tirando dritti verso Tokyo; altri che devono cercare la qualificazione, gli staffettisti.
Per quanto riguarda Gabriele, è rientrato dall’altura ed è nella fase più impegnativa da quando è tornato. Sappiamo che ci sono dei tempi di assestamento dopo il periodo passato ad allenarsi in quota, all’interno dei quali vi è una fase di calo prestativo importante e poi un recupero. Gabriele, in questo momento, è nella fase peggiore, ma fisiologicamente prevista.
Il gruppo di Ostia lavora bene e con impegno: credo sia giusto dare loro il tempo necessario per esprimersi al meglio. La fretta è sempre nemica: sono atleti in crescita e in evoluzione, bisogna tenerne conto.
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/20190716_AMas_AM0_5224-1200x800_LqEuUPQ.jpg)
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER