Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

6.130 test anti-doping ai Giochi di Parigi 2024

4.770 controlli su 4.150 atleti. Per la prima volta il 39% degli atleti partecipanti è stato sottoposto a test almeno una volta, la percentuale più alta di sempre.

L'ITA ha concluso il suo programma antidoping per le Olimpiadi di Parigi 2024, raccogliendo un totale di 6.130 campioni da oltre 4.770 controlli su 4.150 atleti, rappresentando circa il 39% dei partecipanti. Questo segna un aumento rispetto ai precedenti Giochi di Tokyo 2020 e Rio 2016. Fino ad ora, cinque violazioni delle regole antidoping sono state rilevate, con gli atleti sospesi provvisoriamente e i loro casi trasferiti alla Corte Arbitrale dello Sport o alle rispettive federazioni per una decisione finale.

Il programma di test ha coperto una vasta gamma di discipline, con un focus su sport come atletica, nuoto, ciclismo, canottaggio e lotta, e ha coinvolto atleti di quasi tutti i Comitati Olimpici Nazionali. Circa due terzi dei test sono stati condotti durante le competizioni e un terzo fuori gara. I campioni raccolti saranno conservati per un massimo di dieci anni per eventuali future rianalisi. 

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Istituzioni sportive

World Aquatics Regina dei social. Raggiunta quota 6 milioni di followers.

Istituzioni sportive

Australia. Nascerà il nuovo National Aquatics Centre (NAC)

Istituzioni sportive

Christian Forcellini alla guida del Comitato Olimpico di San Marino

Istituzioni sportive

Russia. La visione del Direttore Sportivo Sergej Fesikov.

Istituzioni sportive

Kirsty Coventry tra diplomazia e sfide globali. "La comunicazione sarà fondamentale"

Istituzioni sportive

Brisbane 2032. Swimming Australia rinnova l’appello per il National Aquatics Centre

Istituzioni sportive

L'ex olimpica del nuoto Kirsty Coventry alla guida del CIO. La prima donna nella storia.

Istituzioni sportive

Swimming Australia. Scontro tra Brisbane e Gold Coast sulla sede del nuoto per le Olimpiadi del 2032

Istituzioni sportive

Thomas Bach nominato Presidente Onorario a Vita del CIO

thomas_bach.jpg

Istituzioni sportive

A 500 giorni dall'Europeo di Parigi il calendario provvisorio. Dall'1 al 16 agosto 2026.

Istituzioni sportive

Simposio WADA. La contaminazione nei test antidoping, gli Enhanced Games e l'AI.

Istituzioni sportive

Luca Pancalli ha annunciato la sua candidatura alla presidenza del CONI

pancalli

Istituzioni sportive

100 giorni al Campionato Europeo U23 di Samorin

Istituzioni sportive

Franco Del Campo eletto nel Consiglio Nazionale degli Atleti Olimpici e Azzurri d'Italia

ALF0999-e1621542625214.jpg