Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Andrey Shishin nuovo capo allenatore della nazionale di Russia

Tecnico di Evgeny Rylov, Ivan Girev e Evgeniia Chikunova. Di un suo atleta l'ultimo oro olimpico del nuoto vinto dalla Russia negli ultimi 25 anni. PH: ruswimming.ru

Andrey Gennadyevich Shishin, tecnico di Evgeny Rylov, Ivan Girev e Evgeniia Chikunova, è il nuovo capo allenatore della squadra nazionale di nuoto della Russia, decisione presa all’unanimità dal Bureau della Federnuoto russa, succede a Sergey Chepik che ha lasciato l'incarico alla scadenza del contratto. Shishin fa parte dello staff tecnico della squadra nazionale dal 2010, ha contribuito a preparare il primo e unico campione olimpico di nuoto russo degli ultimi 25 anni, Evgeny Rylov.  Nel 2023 era stato nominato capo allenatore della squadra juniores. 

da Match TV

Andrey Shishin: "Ringrazio la dirigenza della federazione per la fiducia e l'opportunità che mi hanno dato. È un grande onore e una responsabilità enorme. Il mio compito principale è incrementare e migliorare il potenziale dei nostri atleti. Sono certo che ci aspetta molto lavoro, ma farò tutto il possibile affinché la squadra continui a conquistare podi e a stabilire record mondiali, dimostrando a tutti il professionalismo e la maestria della scuola russa di nuoto,"

Andrey Shishin - Estratto da una intervista dello scorso luglio quando era il tecnico responsabile delle squadre nazionali giovanili.

L'importanza della formazione e del supporto ai giovani

Shishin ha sottolineato come il ruolo dello staff tecnico della nazionale sia quello di fornire agli allenatori e agli atleti giovani piani di allenamento chiari e dettagliati, aiutandoli a competere rapidamente ai massimi livelli.  "È fondamentale trasmettere ai giovani atleti l'idea che la loro carriera sportiva inizia davvero in questo momento. Ogni fase, anche quella più difficile, va affrontata con fiducia e dedizione."

L’approccio pratico e motivazionale

Per motivare i giovani nuotatori, Shishin utilizza esempi pratici tratti dalla carriera di Rylov, mostrando come il campione abbia raggiunto il successo gradualmente, passo dopo passo.  "Il percorso di Rylov verso il podio olimpico è stato lungo e difficile, ma dimostra che con dedizione e lavoro costante si possono raggiungere risultati straordinari."

Conciliare nuoto e studio

Riguardo alla sfida di combinare lo studio con l’allenamento, Shishin ha affermato che è essenziale mantenere alte le ambizioni sportive. "Se un giovane atleta sente di poter gestire sia il nuoto che lo studio, è importante supportarlo. Altrimenti, può scegliere un’università specializzata nello sport o nell’allenamento, continuando a progredire grazie a una pianificazione adeguata."

Rylov e la competizione interna

Commentando la carriera di Evgeny Rylov, Shishin ha elogiato l’impatto che il campione ha avuto sul nuoto russo: "Rylov non è solo un modello per gli altri, ma anche uno stimolo per i suoi concorrenti. La competizione interna al nostro Paese è cresciuta enormemente, e questo è essenziale per ottenere i migliori risultati."

Il ruolo dello staff e la cooperazione

Shishin ha evidenziato l'importanza della cooperazione tra allenatori personali e staff tecnico della nazionale: "Ogni atleta deve lavorare in sinergia con il proprio allenatore. La condivisione di esperienze e il lavoro di squadra sono fondamentali per raggiungere risultati di alto livello."

Conclusione

Shishin ha concluso sottolineando il suo impegno nell’aiutare i giovani atleti a sviluppare il loro potenziale, utilizzando un approccio pratico e basato sull’esperienza: "Il nostro obiettivo principale è aiutare ogni atleta a esprimere completamente le proprie capacità, affinché possano trasformare i loro sogni, anche l’oro olimpico, in realtà."
 

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

Cancellato SportAccord Convention 2025 a causa di instabilità politica locale.

Istituzioni sportive

European Aquatics circa le nuove distanze olimpiche.

Silva.001.jpeg

Istituzioni sportive

Los Angeles 2028: Il CIO approva l'aggiunta dei 50 metri farfalla, dorso e rana al programma olimpico

Istituzioni sportive

Disponibili i biglietti per l'Europeo U23 e l'Europeo Juniores.

Istituzioni sportive

World Aquatics Regina dei social. Raggiunta quota 6 milioni di followers.

Istituzioni sportive

Australia. Nascerà il nuovo National Aquatics Centre (NAC)

Istituzioni sportive

Christian Forcellini alla guida del Comitato Olimpico di San Marino

Istituzioni sportive

Russia. La visione del Direttore Sportivo Sergej Fesikov.

Istituzioni sportive

Kirsty Coventry tra diplomazia e sfide globali. "La comunicazione sarà fondamentale"

Istituzioni sportive

Brisbane 2032. Swimming Australia rinnova l’appello per il National Aquatics Centre

Istituzioni sportive

L'ex olimpica del nuoto Kirsty Coventry alla guida del CIO. La prima donna nella storia.

Istituzioni sportive

Swimming Australia. Scontro tra Brisbane e Gold Coast sulla sede del nuoto per le Olimpiadi del 2032

Istituzioni sportive

Thomas Bach nominato Presidente Onorario a Vita del CIO

thomas_bach.jpg

Istituzioni sportive

A 500 giorni dall'Europeo di Parigi il calendario provvisorio. Dall'1 al 16 agosto 2026.