Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Approvate le nuove linee guida della FINA contro molestie e abusi

Conformi alla dichiarazione del 2016 emessa dal Comitato olimpico internazionale (CIO) in materia di molestie e abusi nello sport, tutte le Federazioni affiliate alla FINA dovranno accoglierle all'interno dei propri regolamenti, eventualmente adeguandole ai contesti locali

20170722_FINA_Congress_FB26514-e1624777176956.jpg

La Federazione internazionale del nuoto (FINA) ha approvato delle linee guida per la protezione da molestie ed abusi, con l'obiettivo di aumentare la sicurezza e il benessere di atlete e atleti.

Le nuove regole sono state approvate dal Bureau FINA lo scorso 5 giugno al termine di una serie di consultazioni con atleti, medici, psicologi e altre figure di rilievo.

"Come promesso nel mio discorso inaugurale di Doha , dobbiamo concentrare la nostra attenzione sugli interessi degli atleti e sulla loro integrità psicofisica" ha commentato il presidente Husain Al-Musallam (nella foto) . "La salute e la sicurezza degli atleti sono fondamentali nella nostra strategia".

Il documento vieta esplicitamente determinare condotte: bullismo, nonnismo, negligenza, abusi fisici e psicologici, molestie e aggressioni sessuali. Cerca di stabilire dei confini tra atleti e personale tecnico, e prevede l'obbligo di segnalazione di comportamenti inadeguati.

Le linee guida sono conformi alla dichiarazione del 2016 emessa dal Comitato olimpico internazionale (CIO) in materia di molestie e abusi nello sport, e tutte le Federazioni affiliate alla FINA dovranno accoglierle all'interno dei propri regolamenti, eventualmente adeguandole ai contesti locali.

Leggi le linee guida integrali [ENG]

XVII FINA World Championships Aquatics Budapest

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Istituzioni sportive

M&M's. Léon Marchand e Summer McIntosh i migliori dell'anno anche per World Aquatics

Istituzioni sportive

World Aquatics approva i WR realizzati dai russi al mondiale in corta.

Istituzioni sportive

CIO: La Corsa alla Presidenza entra nel vivo. Elezioni a Marzo

alex-smith-J4yQp1lIJsQ-unsplash-e1594459748961.jpg

Istituzioni sportive

IFSCA si espande. Aderiscono tre nuove Associazioni Allenatori. Irlanda, Portogallo e Spagna

IFSCA.jpg

Istituzioni sportive

Germania. La federnuoto tedesca cerca un capo allenatore per il nuoto e il nuoto in acque libere

Istituzioni sportive

USA Swimming. Nuovi criteri di selezione per lo staff tecnico. Richiesta la candidatura scritta.

venue-2016-o-trials-12626-e1642931792161.jpeg

Istituzioni sportive

FMSI. Simposio medico-scientifico sui programmi di screening del rischio di "morte cardiaca improvvisa" nei giovani atleti.

Schermata-2020-03-17-alle-20.43.55.png

Istituzioni sportive

Swimming Canada. Kylie Masse, nel Consiglio degli Atleti presieduto da Javier Acevedo

masse_Kylie

Istituzioni sportive

"Pinocchio" per la promozione della sicurezza in acqua.

Istituzioni sportive

Rapporto Sport 2024: lo sport traina l'economia e promuove un'Italia più attiva

Istituzioni sportive

Federazione Sammarinese Nuoto. Giancarlo Rossini confermato alla presidenza.

Istituzioni sportive

Australia. Nuoto, pallanuoto, artistico e tuffi insieme per il Centro Nazionale degli Sport Acquatici (NAC) in vista di Brisbane 2032

Istituzioni sportive

European Aquatics. Sharon van Rouwendaal e Kristof Rasovszky i migliori dell'anno in acque libere.

Istituzioni sportive

Presentato lo staff tecnico dell'Olanda. Jacco Verhaeren, Marcel Wouda, Peter Bishop ...