Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Campionati Europei Juniores. Primo bollettino European Aquatics.

Il cinquantenario della rassegna continentale giovanile si svolgerà a Vilnius (LTU) dal 2 al 7 luglio presso il Lazdynai Swimming Pool

Schermata-2024-03-16-alle-09.00.21.png

European Aquatics in collaborazione con la federnuoto lituana (LTU Aquatics) ha pubblicato il primo bollettino informativo della 50esima edizione degli European Aquatics Junior Swimming Championships in programma dal 2 al 7 luglio  presso il Lazdynai Swimming Pool . Previste sei giornate di gare con gare di qualificazione al mattino su 10 corsie con inizio gare alle ore 10.00 (9.00 ora italiana), semifinali e finali nel pomeriggio su 8 corsie con inizio gare alle 18.00 (17.00 ora italiana).

Ulteriori informazioni sulla prossima informativa European Aquatics.

In attesa della formazione completa del team azzurro, segue il riepilogo dei tempi limite di partecipazione ottenuti nel corso degli appena conclusi  Campionati Assoluti UnipolSai di Riccione, la formazione sarà ufficializzata da federnuoto nelle prossime settimana, qui sotto un estratto dal regolamento federale con i criteri di selezione per la determinazione della squadra azzurra che parteciperà alla rassegna continentale giovanile.

Saranno qualificati per la manifestazione gli atleti che in occasione del Campionato Italiano Assoluto conseguiranno, in ciascuna delle gare individuali previste dal programma, il miglior piazzamento tra gli atleti selezionabili.

Saranno inoltre qualificati in ogni specifica gara, oltre al miglior piazzamento, con un limite ulteriore di due per gara, gli atleti che in occasione del Campionato Italiano Assoluto conseguano un tempo uguale o migliore di quello riportato nella tabella sottostante e gli atleti selezionabili della categoria Ragazzi (m. R2/R1/R14 – f. R2) che nel periodo 1° ottobre 2023 – 2 giugno 2024 conseguano record nazionali della propria categoria in gare ufficiali.

[...]

Eventuali integrazioni, sia ai fini della composizione delle staffette sia nelle gare con posti ancora liberi o nelle gare in cui due o tre atleti abbiano conseguito il limite, sono di competenza del Consiglio Federale, su proposta discrezionale del Responsabile Tecnico delle Squadre Giovanili, dopo aver acquisito il parere del Direttore Tecnico.

A tale fine potranno essere presi in esame anche i risultati conseguiti in occasione della partecipazione a manifestazioni in vasca lunga nel periodo 1° ottobre 2023 – 2 giugno 2024.

TEMPI LIMITE EJ OTTENUTI A RICCIONE

  • Giada Alzetta (Leosport) • 200/400 MX
  • Emma Arcudi (Unime ssd) • 50 FA
  • Lorenzo Ballarati (CC Aniene) • 50/100 SL - 100 FA
  • Jacopo Barbotti  (CC Aniene) • 200 MX
  • Filippo Bertoni (CC Aniene) • 200/400 SL
  • Benedetta Boscaro (Team Veneto) • 100 DO D
  • Chiaversoli Mirko (Team Centro Italia) • 100 SL U
  • Giorgia Crepaldi (Libertas nuoto Novara) • 200 RA D
  • Sara Curtis (CS Roero) • 50/200 DO - 50/100 SL - 50 FA
  • Carlos D’ambrosio (Fondazione Bentegodi) • 50/100/200 SL - 50 FA
  • Daniele Del Signore (CC Aniene) • 50/100 DO
  • Lucrezia Domina (H. Sport ssd – Firenze) • 200 SL
  • Andrea Dondoli (Virtus Buonconvento) • 100 RA
  • Martina Fanunza (Primogest Coop - Cagliari) • 50 RA
  • Emma Vittoria Giannelli (RN Florentia) • 400/800/1500 SL
  • Alessandra Gusperti (Team Nuoto Trento) • 50 FA
  • Davide Lazzari (Sport Club 12 – Ispra) • 100 DO
  • Irene Mati (RN Florentia) • 100/200 RA
  • Daniele Momoni (Aurelia Nuoto) • 50/100 FA
  • Matteo Christopher Palmisani (InSport) 200 FA
  • Giulia Pascareanu (RN Florentia) • 200 MX
  • Davide Passafaro (CC Aniene) • 50/100 SL
  • Leonardo Perciballi (G. Sport Village) 200/400 MX
  • Veronica Quaggio (G.P. Nuoto Mira) • 50 sl
  • Alessandro Ragaini (CS Esercito – Team Marche) 100/200/400 SL
  • Chiara Sama  (Rinascita Team Romagna) • 200 SL
  • Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse) • 50 FA
  • Cristiana Stevanato (Team Veneto) . 50/100 SL
  • Gabriele Valente (Nuotatori Pugliesi) • 200 SL
  • Venini Matteo (In Sport) • 100/200 DO - 200 MX
  • Alan Vergine (Gam Team Brescia) • 100 FA

Articoli correlati

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

Brasile. Troféu Maria Lenk. Guilherme Santos: 100 stile libero (47.10), miglior crono mondiale. VIDEO

Istituzioni sportive

Brasile. Troféu Maria Lenk. Samuel Short: 200 stile libero (1.47.01). Stephanie Balduccini: 200 stile libero (1.56.43).

Istituzioni sportive

Brasile. Troféu Maria Lenk. Samuel Short: 400 stile libero (3.44.16).

Istituzioni sportive

Al via domani il Troféu Maria Lenk di Rio de Janeiro con Samuel Short in gara.

Istituzioni sportive

Swimming Canada adatta i Trials ai nuovi eventi olimpici

swimmingcanada

Istituzioni sportive

European Aquatics lancia la sfida della sostenibilità. Otto eventi certificati.

Istituzioni sportive

Antidoping. Ahmed Hafnaoui sospeso 21 mesi per "whereabouts failure".

20230726_Swimming_STA6874.jpg

Istituzioni sportive

USA Swimming. Greg Meehan nominato Direttore Generale della nazionale di nuoto

Istituzioni sportive

Coni, Malagò saluta dopo 12 anni: “Rispetto la legge, ma non è giusto”

Istituzioni sportive

Cancellato SportAccord Convention 2025 a causa di instabilità politica locale.

Istituzioni sportive

European Aquatics circa le nuove distanze olimpiche.

Silva.001.jpeg

Istituzioni sportive

Los Angeles 2028: Il CIO approva l'aggiunta dei 50 metri farfalla, dorso e rana al programma olimpico

Istituzioni sportive

Disponibili i biglietti per l'Europeo U23 e l'Europeo Juniores.

Istituzioni sportive

World Aquatics Regina dei social. Raggiunta quota 6 milioni di followers.