Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Collari d’Oro 2024: Lo sport italiano festeggia un anno da record, nuoto disciplina pluripremiata

Riconoscimenti al Presidente FIN Paolo Barelli, ai tecnici e agli atleti protagonisti di Parigi 2024

Un anno straordinario per lo sport italiano è stato celebrato nella prestigiosa cerimonia di consegna dei Collari d’Oro al Merito Sportivo, tenutasi presso l’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” di Roma e trasmessa in diretta su Rai 2. L’evento ha premiato gli atleti, i tecnici e le società che si sono distinti per i successi ottenuti nel 2024, con particolare riferimento alle imprese olimpiche, paralimpiche e ai risultati mondiali.

La cerimonia si è aperta con un messaggio del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che ha sottolineato il valore sportivo e umano delle medaglie vinte dall’Italia ai Giochi di Parigi 2024: 40 medaglie olimpiche (12 ori, 13 argenti e 15 bronzi) e 71 medaglie paralimpiche (24 ori, 15 argenti e 32 bronzi), definendo l'anno il più fruttuoso di sempre.

Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha celebrato i risultati straordinari dell’Italia, terza nel ranking mondiale delle discipline olimpiche, e ha evidenziato il ruolo del sistema sportivo italiano nella formazione di atleti multidisciplinari. Anche il Presidente del CIP Luca Pancalli ha ribadito l’importanza della squadra e del lavoro collettivo dietro ai successi paralimpici.

Tra gli atleti premiati Simona Quadarella (campionessa mondiale 800 e 1500 stile libero), Nicolò Martinenghi (campione olimpico 100 rana), Thomas Ceccon (campione olimpico 100 dorso), Simone Barlaam (campione paralimpico 50 stile S9, 100 farfalla S9 e 4x100 stile 34 punti), Antonio Fantin (campione paralimpico 100 stile S6), Stefano Raimondi (campione paralimpico 100 stile S10, 100 rana SB9, 100 farfalla S10, 200 misti SM10 e 4x100 stile 34 punti), Francesco Bocciardo (campione paralimpico 200 stile S5), Federico Bicelli (campione paralimpico 400 stile S7), Alberto Amodeo (campione paralimpico 400 stile S8 e 100 farfalla S8), Monica Boggioni (campionessa paralimpica 50 rana SB3), Carlotta Gilli (campionessa paralimpica 100 farfalla S13 e 200 misti SM13), Giulia Ghiretti (campionessa paralimpica 100 rana SB4), Xenia Francesca Palazzo (campionessa paralimpica 4x100 stile 34 punti), Giulia Terzi (campionessa paralimpica 4x100 stile 34 punti)

Tra i tecnici premiati Christian Minotti (allenatore di Simona Quadarella), Piergiuseppe Longinotti (allenatore di Stefano Raimondi), Guy Soffientini (allenatore di Monica Boggioni), Filippo Tassara (allenatore di Francesco Bocciardo), Tanya Vannini (allenatrice di Federico Bicelli), Riccardo Wenter (allenatore di Xenia Francesca Palazzo).

Tra le personalità premiato il presidente Federnuoto Paolo Barelli.

La serata ha celebrato anche l’importanza dello sport come strumento di inclusione e crescita sociale, con progetti di riqualificazione nelle aree più complesse del Paese, come evidenziato dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi. La cerimonia ha rappresentato non solo una celebrazione dei traguardi raggiunti, ma un trampolino di lancio verso le sfide future, in vista di eventi come le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026.

Un evento che ha messo in luce la passione, la tenacia e il talento del movimento sportivo italiano, celebrando un anno che resterà nella storia.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

Rebranding EA. Dal LEN a European Aquatics. Oggi il trasferimento del dominio.

Istituzioni sportive

Il manifesto di Sebastian Coe. Candidato alla presidenza CIO.

Istituzioni sportive

Rebranding EA. Dal LEN a European Aquatics. Oggi il trasferimento del dominio.

Istituzioni sportive

M&M's. Léon Marchand e Summer McIntosh i migliori dell'anno anche per World Aquatics

Istituzioni sportive

World Aquatics approva i WR realizzati dai russi al mondiale in corta.

Istituzioni sportive

CIO: La Corsa alla Presidenza entra nel vivo. Elezioni a Marzo

alex-smith-J4yQp1lIJsQ-unsplash-e1594459748961.jpg

Istituzioni sportive

IFSCA si espande. Aderiscono tre nuove Associazioni Allenatori. Irlanda, Portogallo e Spagna

IFSCA.jpg

Istituzioni sportive

Germania. La federnuoto tedesca cerca un capo allenatore per il nuoto e il nuoto in acque libere

Istituzioni sportive

USA Swimming. Nuovi criteri di selezione per lo staff tecnico. Richiesta la candidatura scritta.

venue-2016-o-trials-12626-e1642931792161.jpeg

Istituzioni sportive

FMSI. Simposio medico-scientifico sui programmi di screening del rischio di "morte cardiaca improvvisa" nei giovani atleti.

Schermata-2020-03-17-alle-20.43.55.png

Istituzioni sportive

Swimming Canada. Kylie Masse, nel Consiglio degli Atleti presieduto da Javier Acevedo

masse_Kylie

Istituzioni sportive

"Pinocchio" per la promozione della sicurezza in acqua.

Istituzioni sportive

Rapporto Sport 2024: lo sport traina l'economia e promuove un'Italia più attiva

Istituzioni sportive

Federazione Sammarinese Nuoto. Giancarlo Rossini confermato alla presidenza.