WC Budapest
I tecnici azzurri fra i migliori al mondo
Quindici volte grazie ai nostri allenatori.
RERedazioneCollari d'oro agli atleti: Benedetta Pilato, Gregorio Paltrinieri, Thomas Ceccon, Nicolò Martinenghi, Federico Burdisso, Alessandro Miressi, Piero Codia, Lorenzo Zazzeri. Palma d'oro ai tecnici: Vito D’Onghia, Fabrizio Antonelli, Alberto Burlina, Marco Giovanni Pedoja, Simone Palombi, Antonio Satta, Matteo Bianchi e Paolo Palchetti.
Questa mattina presso la palestra monumentale di Palazzo H, all'interno dell'Università degli Studi del Foro Italico di Roma, il presidente del CONI
Giovanni Malagò
, il presidente del Comitato Italiano Paralimpico
Luca Pancalli
e il Ministro per lo Sport e i Giovani
Andrea Abodi
hanno consegnato i Collari d'oro per i risultati ottenuti nelle discipline olimpiche, questi gli azzurri premiati per il titolo di campione del mondo conquistato nella rassegna iridata di Budapest 2022;
Benedetta Pilato
(100 rana),
Gregorio Paltrinieri
(1500 e 10 km di fondo),
Thomas Ceccon
(100 dorso e 4x100 mista),
Nicolò Martinenghi
(100 rana e 4x100 mista),
Federico Burdisso
(4x100 mista),
Alessandro Miressi
(4x100 mista),
Piero Codia
(4x100 mista) e
Lorenzo Zazzeri
(4x100 mista) i loro tecnici
Vito D’Onghia, Fabrizio Antonelli, Alberto Burlina, Marco Giovanni Pedoja, Simone Palombi, Antonio Satta, Matteo Bianchi
e
Paolo Palchetti,
sono stati insigniti della Palma d'oro al merito sportivo.
Foto: CONI.IT - TUTTE LE FOTO
CAMPIONI DEL MONDO (discipline olimpiche)
Foto: CONI.IT - TUTTE LE FOTO
Malagò ha rivolto un tributo particolare alla giovane nuotatrice pugliese Benedetta Pilato, campionessa mondiale ed europea, insignita del ruolo di “ madrina e portabandiera dell’Italia ai Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026 ”.
Visualizza questo post su Instagram
Articoli correlati
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
WC Budapest
Quindici volte grazie ai nostri allenatori.
RERedazioneIstituzioni sportive
WADA rafforza la protezione dei dati con un nuovo accordo sulla privacy
Istituzioni sportive
La sintesi dei 9 WR individuali di Gretchen Walsh al mondiale in corta di Budapest
Istituzioni sportive
Chrissi Rawak nuovo Presidente di USA Swimming.
Istituzioni sportive
Kirsty Coventry accende il dibattito sugli atleti transgender
Istituzioni sportive
European Aquatics. Borse di studio per ricerca, sviluppo e innovazione nel settore degli sport acquatici.
Istituzioni sportive
Campionato Europeo Juniores. Il bollettino European Aquatics.
Istituzioni sportive
Campionato Europeo U23. Il programma gare di Samorin
Istituzioni sportive
World Aquatics. Autorizzati a competere oltre 100 nuotatori russi.
Istituzioni sportive
Il Presidente CIO in Italia. Thomas Bach: "Grazie Italia"
Istituzioni sportive
Rebranding EA. Dal LEN a European Aquatics. Oggi il trasferimento del dominio.
Istituzioni sportive
Il manifesto di Sebastian Coe. Candidato alla presidenza CIO.
Istituzioni sportive
Rebranding EA. Dal LEN a European Aquatics. Oggi il trasferimento del dominio.
Istituzioni sportive
M&M's. Léon Marchand e Summer McIntosh i migliori dell'anno anche per World Aquatics
Istituzioni sportive
World Aquatics approva i WR realizzati dai russi al mondiale in corta.