Politica dello sport
A Porto la conferenza dei ministri dello sport d'Europa
Oltre 220 partecipanti, provenienti da più di 40 nazioni.
RERedazione" ... l’obiettivo è quello di attivare delle nuove progettualità, perché l’offerta attuale non è più al passo con i sogni e i desideri delle nuove generazioni."
Dalla terza edizione del Festival delle Regioni svolto a Bari lo scorso fine settimana, estratto degli interventi dell'Amministratore Delegato di Sport e Salute, Diego Nepi Molineris, e quello del Presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma.
AD Diego Nepi Molineris: Oggi è già tardi, serve il coraggio di fare delle scelte. Bisogna partire dal piano regolatore nazionale degli impianti, fare delle scelte di destinazione e, come stiamo già facendo oggi, pragmaticamente metterle a terra. Quello tra scuola e sport è un binomio complicato ma Sport e Salute sta dimostrando che, pur entrando dalla porta di servizio, è possibile fare molto. E mi riferisco ai progetti Scuola Attiva Kids e Junior che hanno coinvolto 2 milioni tra bambini e ragazzi con un investimento di 18 milioni. Sull’impiantistica l’obiettivo è quello di attivare delle nuove progettualità, perché l’offerta attuale non è più al passo con i sogni e i desideri delle nuove generazioni. Dobbiamo ascoltare i territori, i giovani e i loro desiderata per fronteggiare il dato allarmante del drop out che oggi è al 70% tra i ragazzi di 12 anni.
Presidente Marco Mezzaroma. “Lo sport è sempre più un comparto industriale dal grande valore economico che necessita di nuove figure professionali, nuove competenze e di una sempre maggiore formazione. Questo lo rende assai appetibile ai giovani. La riforma del lavoro sportivo ha messo ordine in un comparto che vale 22 miliardi, l’1,3% del Pil, e occupa oltre 400mila addetti. È necessario nell’ambito del panel “strategie e politiche pubbliche per attrarre i mestieri del futuro” - un impegno nella formazione che attuiamo attraverso la Scuola dello Sport di Sport e Salute. Inoltre dall’esperienza maturata nella rigenerazione dell’impianto sportivo di Caivano, abbiamo toccato con mano l’esigenza di nuove competenze e nuove figure, come ad esempio il manager della sostenibilità ma anche quella dei tutor e dei tecnici dello sport sociale, capaci non solo di educare allo sport ma anche di intercettare e relazionarsi con temi e dinamiche sociali delicate ed importanti quali discriminazioni e bullismo".
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Politica dello sport
Oltre 220 partecipanti, provenienti da più di 40 nazioni.
RERedazioneIstituzioni sportive
Swimming Canada adatta i Trials ai nuovi eventi olimpici
Istituzioni sportive
European Aquatics lancia la sfida della sostenibilità. Otto eventi certificati.
Istituzioni sportive
Antidoping. Ahmed Hafnaoui sospeso 21 mesi per "whereabouts failure".
Istituzioni sportive
USA Swimming. Greg Meehan nominato Direttore Generale della nazionale di nuoto
Istituzioni sportive
Coni, Malagò saluta dopo 12 anni: “Rispetto la legge, ma non è giusto”
Istituzioni sportive
Cancellato SportAccord Convention 2025 a causa di instabilità politica locale.
Istituzioni sportive
European Aquatics circa le nuove distanze olimpiche.
Istituzioni sportive
Los Angeles 2028: Il CIO approva l'aggiunta dei 50 metri farfalla, dorso e rana al programma olimpico
Istituzioni sportive
Disponibili i biglietti per l'Europeo U23 e l'Europeo Juniores.
Istituzioni sportive
World Aquatics Regina dei social. Raggiunta quota 6 milioni di followers.
Istituzioni sportive
Australia. Nascerà il nuovo National Aquatics Centre (NAC)
Istituzioni sportive
Christian Forcellini alla guida del Comitato Olimpico di San Marino
Istituzioni sportive
Russia. La visione del Direttore Sportivo Sergej Fesikov.
Istituzioni sportive
Kirsty Coventry tra diplomazia e sfide globali. "La comunicazione sarà fondamentale"