Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

La nuova "Open Category". Test Event alla Coppa del Mondo di Berlino.

Dal 6 all'8 ottobre.

Logo_WA_DBM6332.jpg

In un comunicato stampa condiviso World Aquatics e federnuoto tedesca (DSV) è stato ufficializzato il test event della nuova categoria agonistica "Open Category" in occasione della prima tappa del circuito di Coppa del Mondo (World Aquatics Swimming World Cup 2023) in programma a Berlino dal 6 all'8 ottobre.

L'evento di Berlino servirà a World Aquatics come prima esperienza utile a raccogliere indicazioni per il futuro e per la promozione della diversità nel nuoto e vuole sottolineare il continuo impegno della federnuoto internazionale sul tema dell'inclusività accogliendo nuotatori di qualsiasi identità sessuale e di genere.

Nel test event berlinese gli atleti in gara nella "Open Category" potranno gareggiare in tutte le prove sulla distanza dei 50 e 100 metri distribuite in due giornate di gara. Per essere autorizzati a partecipare i nuotatori dovranno essere tesserati per un club o per una squadra nazionale, le indicazioni fornite restano piuttosto superficiali  e rimandano alla pubblicazione dei dettagli nei prossimi giorni, invitando nel frattempo tutti gli interessati a mettersi in contatto tramite mail  - opencategory@worldaquatics.com .

Il Presidente di World Aquatics Husain Al-Musallam .

"Quando World Aquatics ha istituito la sua politica di ammissibilità per le categorie agonistiche maschili e femminili, ci siamo impegnati a valutare la creazione di una categoria aperta. Fedeli alla nostra parola, un team di esperti ha lavorato diligentemente per far sì che questo diventasse realtà. Vorrei ringraziare tutti coloro che hanno aiutato World Aquatics a realizzare questa opportunità"

Il Vice Presidente della federazionenuoto tedesca Kai Morgenroth

"Berlino è entusiasta di sostenere questa innovativa iniziativa  con il pieno sostegno della Federazione Tedesca di Nuoto. Siamo orgogliosi di ospitare un evento in cui i nuotatori possono competere senza barriere. Berlino è il centro della diversità e dell'inclusione in Germania e quindi la location perfetta per un progetto così progressivo."

La nuova politica sull’inclusione di genere è entrata in vigore il 20 giugno 2022.

La partecipazione degli atleti transgender alle competizioni sportive è un argomento controverso e dibattuto. Le organizzazioni sportive hanno adottato diverse politiche nel tentativo di trovare un equilibrio tra il desiderio di creare un ambiente inclusivo e il bisogno di mantenere una competizione equa, ragione per cui le normative sono e saranno in continua evoluzione nei prossimi anni.

World Aquatics Swimming World Cup 2023

  • Berlino (GER) 6-8 ottobre
  • Atene (GRE) 13-15 ottobre
  • Budapest (HUN) 20-22 ottobre

Articoli correlati

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
fina-logo-e1614430583368.jpg
lia-thomas-nuotatrice-trans.jpeg
Condividi

Istituzioni sportive

World Aquatics Regina dei social. Raggiunta quota 6 milioni di followers.

Istituzioni sportive

Australia. Nascerà il nuovo National Aquatics Centre (NAC)

Istituzioni sportive

Christian Forcellini alla guida del Comitato Olimpico di San Marino

Istituzioni sportive

Russia. La visione del Direttore Sportivo Sergej Fesikov.

Istituzioni sportive

Kirsty Coventry tra diplomazia e sfide globali. "La comunicazione sarà fondamentale"

Istituzioni sportive

Brisbane 2032. Swimming Australia rinnova l’appello per il National Aquatics Centre

Istituzioni sportive

L'ex olimpica del nuoto Kirsty Coventry alla guida del CIO. La prima donna nella storia.

Istituzioni sportive

Swimming Australia. Scontro tra Brisbane e Gold Coast sulla sede del nuoto per le Olimpiadi del 2032

Istituzioni sportive

Thomas Bach nominato Presidente Onorario a Vita del CIO

thomas_bach.jpg

Istituzioni sportive

A 500 giorni dall'Europeo di Parigi il calendario provvisorio. Dall'1 al 16 agosto 2026.

Istituzioni sportive

Simposio WADA. La contaminazione nei test antidoping, gli Enhanced Games e l'AI.

Istituzioni sportive

Luca Pancalli ha annunciato la sua candidatura alla presidenza del CONI

pancalli

Istituzioni sportive

100 giorni al Campionato Europeo U23 di Samorin

Istituzioni sportive

Franco Del Campo eletto nel Consiglio Nazionale degli Atleti Olimpici e Azzurri d'Italia

ALF0999-e1621542625214.jpg