Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Le Fiamme Gialle festeggiano 40 anni di attività del Gruppo Nuoto

Ieri sera alle 18.00 la cerimonia a Castelporziano

Atleti-premiati.jpg

Ieri a Castelporziano, presso la sede del Centro Sportivo della Guardia di Finanza, le Fiamme Gialle hanno festeggiato 40 anni del Gruppo Nuoto.

Dopo una lunga ma preziosa “anticamera” iniziata nel 1968, infatti, durante la quale la Guardia di Finanza creò in seno ad alcuni dei propri Istituti d’Istruzione delle Sezioni di nuoto riservate ai propri allievi, risalgono esattamente al 15 ottobre 1982, i primi arruolamenti di atleti in questa disciplina che, nel corso degli anni, ha portato innumerevoli successi nazionali e internazionali. Da allora sono stati 113 i nuotatori inseriti nel Gruppo natatorio delle Fiamme Gialle che, hanno contribuito al medagliere della Federazione Italiana Nuoto con 2 medaglie d’oro ai Giochi Olimpici, 6 ori, 9 argenti e 6 bronzi ai Campionati Mondiali, 23 ori 35 argenti e 32 bronzi ai Campionati Europei e 47 medaglie ai Giochi del Mediterraneo. Per non parlare dei tantissimi campioni italiani: dal 1984, con la prima vittoria di Andrea Ceccarini nei 50 stile libero, sono stati vinti ben 417 titoli italiani assoluti.

Uno straordinario ed emozionante “tuffo” nel passato quindi, attraverso la proiezione di un video delle imprese storiche degli atleti gialloverdi e gli interventi dei “padri fondatori” (Marco Lerario, Alessandro Margheritini, Sergio Sterbini e Francesco Pettini) che hanno fatto da cornice a questa splendida festa.

Ovviamente le Fiamme Gialle hanno voluto anche celebrare i campioni di oggi, gli atleti protagonisti dei Campionati Europei di Roma dello scorso agosto: Alice Mizzau, bronzo con la staffetta 4x200 stile mista, Sara Franceschi bronzo nei 200 misti, Silvia Scalia argento nei 50 dorso e Alberto Razzetti oro nei 400 misti, argento nei 200 misti e bronzo nei 200 delfino. A loro è stato consegnato l’encomio solenne, la ricompensa di carattere morale che la Guardia di Finanza riserva ai vincitori di medaglie in manifestazioni internazionali.

Moderatrice della serata, ex nuotatrice oggi in forza presso il Centro Sportivo, Francesca Segat, mentre alla cerimonia hanno partecipato moltissimi atleti del passato, come Piermaria Siciliano, Emaunele Idini, Stefano Rubaudo, Alessio Boggiatto, Alessandro Terrin, insieme a quelli ancora in attività. All’iniziativa erano presenti i vertici del Centro Sportivo, a partire dal Comandante il Gen.B. Flavio Aniello, il Presidente Onorario dei Gruppi Sportivi Fiamme Gialle il Gen.B. Gianni Gola e numerosi rappresentanti della Federazione Italiana Nuoto tra cui il Vicepresidente Andrea Pieri, il Direttore Tecnico Cesare Butini, il Coordinatore Tecnico Marco Bonifazi e il Consigliere Roberto Del Bianco.

A conclusione della cerimonia le Fiamme Gialle, sempre attente a ricordare chi ha avuto un ruolo fondante nella propria storia, hanno voluto ringraziare con un omaggio floreale le nipoti di Piero Camarda, primo allenatore e punto di riferimento negli anni per moltissimi atleti del nuoto gialloverde.

Comunicato stampa Fiamme Gialle.

Atleti premiati
Foto gruppo

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Istituzioni sportive

Brasile. Troféu Maria Lenk. Samuel Short: 800 stile libero (7.48.53)

Istituzioni sportive

Brasile. Troféu Maria Lenk. Guilherme Santos: 100 stile libero (47.10), miglior crono mondiale. VIDEO

Istituzioni sportive

Brasile. Troféu Maria Lenk. Samuel Short: 200 stile libero (1.47.01). Stephanie Balduccini: 200 stile libero (1.56.43).

Istituzioni sportive

Brasile. Troféu Maria Lenk. Samuel Short: 400 stile libero (3.44.16).

Istituzioni sportive

Al via domani il Troféu Maria Lenk di Rio de Janeiro con Samuel Short in gara.

Istituzioni sportive

Swimming Canada adatta i Trials ai nuovi eventi olimpici

swimmingcanada

Istituzioni sportive

European Aquatics lancia la sfida della sostenibilità. Otto eventi certificati.

Istituzioni sportive

Antidoping. Ahmed Hafnaoui sospeso 21 mesi per "whereabouts failure".

20230726_Swimming_STA6874.jpg

Istituzioni sportive

USA Swimming. Greg Meehan nominato Direttore Generale della nazionale di nuoto

Istituzioni sportive

Coni, Malagò saluta dopo 12 anni: “Rispetto la legge, ma non è giusto”

Istituzioni sportive

Cancellato SportAccord Convention 2025 a causa di instabilità politica locale.

Istituzioni sportive

European Aquatics circa le nuove distanze olimpiche.

Silva.001.jpeg

Istituzioni sportive

Los Angeles 2028: Il CIO approva l'aggiunta dei 50 metri farfalla, dorso e rana al programma olimpico

Istituzioni sportive

Disponibili i biglietti per l'Europeo U23 e l'Europeo Juniores.