Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Luca Pancalli ha annunciato la sua candidatura alla presidenza del CONI

"Vorrei essere giudicato e criticato per il mio operato politico e non compatito o votato perché sono seduto su una carrozzina"

pancalli

Dopo oltre vent’anni alla guida del Comitato Paralimpico Italiano (CIP), Luca Pancalli ha annunciato la sua candidatura alla presidenza del CONI. L’ex atleta e dirigente sportivo, che ha trasformato il movimento paralimpico italiano, ha dichiarato di voler continuare a dare il suo contributo al mondo dello sport.

La sua candidatura arriva in un momento di transizione per il CONI, con l’uscente Giovanni Malagò che potrebbe non ottenere un quarto mandato. Pancalli ha sottolineato il rispetto per il lavoro del suo predecessore, ma anche la volontà di portare la sua esperienza maturata in anni di gestione dello sport italiano.

«Giudicatemi per il mio operato e non per la mia disabilità» ha dichiarato, ribadendo di voler essere valutato sulle sue competenze e non per la sua condizione fisica. Il suo programma si concentra sulla crescita dello sport italiano, garantendo spazi, risorse e pari opportunità per tutti gli atleti.

Con una lunga carriera alle spalle, Pancalli punta a un nuovo traguardo, convinto che lo sport possa essere un potente strumento di inclusione e cambiamento sociale.

Luca Pancalli: Ho speso metà dei miei 61 anni per ideare e realizzare con i miei collaboratori un progetto che desse opportunità e dignità al movimento paralimpico italiano. Ho raggiunto quasi tutti gli obbiettivi che mi ero prefissato, sono giovane e sento di poter dare ancora molto al mondo dello sport. Per questo motivo il prossimo 26 giugno mi candiderò alla guida del Coni.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

USA Swimming. Greg Meehan nominato Direttore Generale della nazionale di nuoto

Istituzioni sportive

Coni, Malagò saluta dopo 12 anni: “Rispetto la legge, ma non è giusto”

Istituzioni sportive

Cancellato SportAccord Convention 2025 a causa di instabilità politica locale.

Istituzioni sportive

European Aquatics circa le nuove distanze olimpiche.

Silva.001.jpeg

Istituzioni sportive

Los Angeles 2028: Il CIO approva l'aggiunta dei 50 metri farfalla, dorso e rana al programma olimpico

Istituzioni sportive

Disponibili i biglietti per l'Europeo U23 e l'Europeo Juniores.

Istituzioni sportive

World Aquatics Regina dei social. Raggiunta quota 6 milioni di followers.

Istituzioni sportive

Australia. Nascerà il nuovo National Aquatics Centre (NAC)

Istituzioni sportive

Christian Forcellini alla guida del Comitato Olimpico di San Marino

Istituzioni sportive

Russia. La visione del Direttore Sportivo Sergej Fesikov.

Istituzioni sportive

Kirsty Coventry tra diplomazia e sfide globali. "La comunicazione sarà fondamentale"

Istituzioni sportive

Brisbane 2032. Swimming Australia rinnova l’appello per il National Aquatics Centre

Istituzioni sportive

L'ex olimpica del nuoto Kirsty Coventry alla guida del CIO. La prima donna nella storia.

Istituzioni sportive

Swimming Australia. Scontro tra Brisbane e Gold Coast sulla sede del nuoto per le Olimpiadi del 2032