Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Parigi 2024: oltre 10.400 atleti protetti da abusi online in tempo reale. La relazione del CIO.

RilevatI oltre 150.000 abusi online. È stato il più grande e completo programma di protezione dagli abusi informatici utilizzato nella storia dello sport.

Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha rilasciato i primi dati riguardanti il servizio di protezione dagli abusi informatici introdotto ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Questo sistema, alimentato dall'intelligenza artificiale, ha rappresentato il più grande e completo programma di sicurezza di questo tipo mai implementato nel mondo dello sport. Il rapporto rivela che oltre 10.400 atleti e funzionari, ciascuno con uno o più profili attivi sui social media, sono stati protetti in real time durante l'evento. I contenuti offensivi sono stati rilevati, verificati e segnalati per la rimozione, spesso prima che giungessero agli atleti stessi. Il sistema ha coperto 20.000 account su quattro piattaforme: X, Instagram, Facebook e TikTok. Il rapporto dettagliato sarà pubblicato entro la fine del 2024 o all'inizio del 2025.

ALCUNI DATI RILEVANTI

  • Il sistema ha analizzato in tempo reale 2,4 milioni di post e commenti provenienti dagli account social di 20.000 atleti e funzionari, in più di 35 lingue.
  • Ha identificato oltre 152.000 post e commenti come potenzialmente offensivi tramite intelligenza artificiale.
  • Di questi, più di 10.200 post e commenti sono stati verificati come offensivi e segnalati alle piattaforme per la rimozione.
  • Sono stati individuati 8.900 account responsabili dell'invio di messaggi offensivi.
  • 353 atleti e funzionari sono stati direttamente colpiti da abusi.
  • La forma predominante di abuso era legata al genere, con violenze sessuali o sessiste rivolte specificamente alle atlete.
  • Circa il 70% degli atleti presi di mira da abusi online erano uomini.

Seguono un paio di link per l'approfondimento.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

World Aquatics Regina dei social. Raggiunta quota 6 milioni di followers.

Istituzioni sportive

Australia. Nascerà il nuovo National Aquatics Centre (NAC)

Istituzioni sportive

Christian Forcellini alla guida del Comitato Olimpico di San Marino

Istituzioni sportive

Russia. La visione del Direttore Sportivo Sergej Fesikov.

Istituzioni sportive

Kirsty Coventry tra diplomazia e sfide globali. "La comunicazione sarà fondamentale"

Istituzioni sportive

Brisbane 2032. Swimming Australia rinnova l’appello per il National Aquatics Centre

Istituzioni sportive

L'ex olimpica del nuoto Kirsty Coventry alla guida del CIO. La prima donna nella storia.

Istituzioni sportive

Swimming Australia. Scontro tra Brisbane e Gold Coast sulla sede del nuoto per le Olimpiadi del 2032

Istituzioni sportive

Thomas Bach nominato Presidente Onorario a Vita del CIO

thomas_bach.jpg

Istituzioni sportive

A 500 giorni dall'Europeo di Parigi il calendario provvisorio. Dall'1 al 16 agosto 2026.

Istituzioni sportive

Simposio WADA. La contaminazione nei test antidoping, gli Enhanced Games e l'AI.

Istituzioni sportive

Luca Pancalli ha annunciato la sua candidatura alla presidenza del CONI

pancalli

Istituzioni sportive

100 giorni al Campionato Europeo U23 di Samorin

Istituzioni sportive

Franco Del Campo eletto nel Consiglio Nazionale degli Atleti Olimpici e Azzurri d'Italia

ALF0999-e1621542625214.jpg