Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Parigi 2024: oltre 10.400 atleti protetti da abusi online in tempo reale. La relazione del CIO.

RilevatI oltre 150.000 abusi online. È stato il più grande e completo programma di protezione dagli abusi informatici utilizzato nella storia dello sport.

Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha rilasciato i primi dati riguardanti il servizio di protezione dagli abusi informatici introdotto ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Questo sistema, alimentato dall'intelligenza artificiale, ha rappresentato il più grande e completo programma di sicurezza di questo tipo mai implementato nel mondo dello sport. Il rapporto rivela che oltre 10.400 atleti e funzionari, ciascuno con uno o più profili attivi sui social media, sono stati protetti in real time durante l'evento. I contenuti offensivi sono stati rilevati, verificati e segnalati per la rimozione, spesso prima che giungessero agli atleti stessi. Il sistema ha coperto 20.000 account su quattro piattaforme: X, Instagram, Facebook e TikTok. Il rapporto dettagliato sarà pubblicato entro la fine del 2024 o all'inizio del 2025.

ALCUNI DATI RILEVANTI

  • Il sistema ha analizzato in tempo reale 2,4 milioni di post e commenti provenienti dagli account social di 20.000 atleti e funzionari, in più di 35 lingue.
  • Ha identificato oltre 152.000 post e commenti come potenzialmente offensivi tramite intelligenza artificiale.
  • Di questi, più di 10.200 post e commenti sono stati verificati come offensivi e segnalati alle piattaforme per la rimozione.
  • Sono stati individuati 8.900 account responsabili dell'invio di messaggi offensivi.
  • 353 atleti e funzionari sono stati direttamente colpiti da abusi.
  • La forma predominante di abuso era legata al genere, con violenze sessuali o sessiste rivolte specificamente alle atlete.
  • Circa il 70% degli atleti presi di mira da abusi online erano uomini.

Seguono un paio di link per l'approfondimento.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

European Aquatics. Gli atleti juniores di Russia e Bielorussia riammessi alle competizioni.

Istituzioni sportive

Elezioni CONI. Gregorio Paltrinieri candidato in quota atleti.

20210729_GSca_TY30608.jpg

Istituzioni sportive

Brasile. Troféu Maria Lenk Conclusa.. Quarta vittoria per Guilherme Caribé Santos: 50 farfalla (22.95).

Istituzioni sportive

Brasile. Troféu Maria Lenk. Guilherme Caribé Santos: 50 stile libero (21.46). Secondo tempo mondiale.

Istituzioni sportive

Brasile. Troféu Maria Lenk. Samuel Short: 800 stile libero (7.48.53)

Istituzioni sportive

Brasile. Troféu Maria Lenk. Guilherme Santos: 100 stile libero (47.10), miglior crono mondiale. VIDEO

Istituzioni sportive

Brasile. Troféu Maria Lenk. Samuel Short: 200 stile libero (1.47.01). Stephanie Balduccini: 200 stile libero (1.56.43).

Istituzioni sportive

Brasile. Troféu Maria Lenk. Samuel Short: 400 stile libero (3.44.16).

Istituzioni sportive

Al via domani il Troféu Maria Lenk di Rio de Janeiro con Samuel Short in gara.

Istituzioni sportive

Swimming Canada adatta i Trials ai nuovi eventi olimpici

swimmingcanada

Istituzioni sportive

European Aquatics lancia la sfida della sostenibilità. Otto eventi certificati.

Istituzioni sportive

Antidoping. Ahmed Hafnaoui sospeso 21 mesi per "whereabouts failure".

20230726_Swimming_STA6874.jpg

Istituzioni sportive

USA Swimming. Greg Meehan nominato Direttore Generale della nazionale di nuoto

Istituzioni sportive

Coni, Malagò saluta dopo 12 anni: “Rispetto la legge, ma non è giusto”