Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

World Aquatics | Analisi e report dei risultati di Parigi 2024

Il documento redatto dalla federnuoto internazionale. The Sports Examiner: meno del 25% dei nuotatori è riuscito a migliorare i propri primati personali a La Defense Arena.

World Aquatics ha pubblicato un documento dettagliato che analizza i risultati dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, evidenziando statistiche e tendenze significative. Diciannove Comitati Olimpici Nazionali sono saliti sul podio: Stati Uniti, Australia, Francia, Canada, Cina, Italia, Ungheria, Svezia, Gran Bretagna, Sudafrica, Irlanda, Germania, Romania, Grecia, Giappone, Hong Kong, Paesi Bassi, Corea e Svizzera. Durante le nove giornate di competizioni sono stati stabiliti 21 record olimpici, 19 record continentali e 4 record mondiali. Maggiori dettagli sono disponibili nel rapporto completo di World Aquatics, qui sopra sono disponibili i link.

Tuttavia, un’analisi pubblicata dal portale "The Sports Examiner" rivela una realtà meno entusiasmante riguardo le prestazioni individuali: meno del 25% dei nuotatori è riuscito a migliorare i propri primati personali durante i Giochi di Parigi.

Ecco i dati principali:

  • Uomini: 121 su 522 nuotatori (23,2%) hanno migliorato i loro tempi.
  • Donne: 110 su 417 nuotatrici (26,4%) hanno migliorato i loro tempi.

Le migliori prestazioni femminili si sono viste nello stile libero e nel dorso, mentre per gli uomini il miglioramento più significativo è stato nella farfalla. Nei 400 metri misti femminili, solo una delle 16 partecipanti ha migliorato il proprio tempo. Parigi 2024, che doveva rappresentare il punto culminante della carriera di molti atleti, ha visto meno di un quarto dei nuotatori migliorare i tempi di iscrizione.

Per una panoramica completa delle prestazioni individuali, con dati dettagliati per atleta, gara e nazione, è possibile consultare il portale svizzero Swimrankings. Segue link per ulteriori approfondimenti.

Segue un estratto dal documento World Aquatics.

Parigi 2024 Performance: percentuali di miglioramento

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

European Aquatics. Gli atleti juniores di Russia e Bielorussia riammessi alle competizioni.

Istituzioni sportive

Elezioni CONI. Gregorio Paltrinieri candidato in quota atleti.

20210729_GSca_TY30608.jpg

Istituzioni sportive

Brasile. Troféu Maria Lenk Conclusa.. Quarta vittoria per Guilherme Caribé Santos: 50 farfalla (22.95).

Istituzioni sportive

Brasile. Troféu Maria Lenk. Guilherme Caribé Santos: 50 stile libero (21.46). Secondo tempo mondiale.

Istituzioni sportive

Brasile. Troféu Maria Lenk. Samuel Short: 800 stile libero (7.48.53)

Istituzioni sportive

Brasile. Troféu Maria Lenk. Guilherme Santos: 100 stile libero (47.10), miglior crono mondiale. VIDEO

Istituzioni sportive

Brasile. Troféu Maria Lenk. Samuel Short: 200 stile libero (1.47.01). Stephanie Balduccini: 200 stile libero (1.56.43).

Istituzioni sportive

Brasile. Troféu Maria Lenk. Samuel Short: 400 stile libero (3.44.16).

Istituzioni sportive

Al via domani il Troféu Maria Lenk di Rio de Janeiro con Samuel Short in gara.

Istituzioni sportive

Swimming Canada adatta i Trials ai nuovi eventi olimpici

swimmingcanada

Istituzioni sportive

European Aquatics lancia la sfida della sostenibilità. Otto eventi certificati.

Istituzioni sportive

Antidoping. Ahmed Hafnaoui sospeso 21 mesi per "whereabouts failure".

20230726_Swimming_STA6874.jpg

Istituzioni sportive

USA Swimming. Greg Meehan nominato Direttore Generale della nazionale di nuoto

Istituzioni sportive

Coni, Malagò saluta dopo 12 anni: “Rispetto la legge, ma non è giusto”