Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Italia

60 anni dei Giochi Paralimpici di Roma 60, domani cerimonia al ‘Paolo Rosi’ e proiezione sul Colosseo

Una celebrazione d'eccellenza per quella che fu la prima Paralimpiade

Roma60ok.jpg

Roma, 17 settembre 2020 – Domani, venerdì 18 settembre, prenderanno il via gli eventi promossi dal Comitato Italiano Paralimpico per celebrare i 60 anni dei Giochi Paralimpici di Roma del 1960, la prima Paralimpiade della storia. Alle ore 11 allo Stadio ‘Paolo Rosi’, a Roma, verrà posizionata una targa in ricordo della cerimonia di apertura di quella edizione dei Giochi. L’evento sarà introdotto dai saluti dei rappresenti istituzionali. Saranno presenti il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli , la Sindaca di Roma Virginia Raggi , il Presidente del CONI Giovanni Malagò , il Presidente dell’INAIL Franco Bettoni , il delegato allo Sport della Presidenza della Regione Lazio Roberto Tavani, l’Assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi cittadini di Roma Capitale Daniele Frongia e Aroldo Ruschioni , atleta paralimpico che partecipò ai Giochi del 1960.

La sera, alle ore 20, il Comitato Italiano Paralimpico – grazie alla collaborazione del MIBACT e di Roma Capitale - darà vita a una proiezione sul Colosseo con immagini iconiche e giochi di luce riguardanti lo sport paralimpico.

Le Paralimpiadi di Roma si svolsero dal 18 al 25 settembre 1960, una settimana dopo la chiusura delle Olimpiadi.  Nella Capitale si diedero appuntamento 400 atleti provenienti da 21 Nazioni.  Fu il professore e medico dell’INAIL Antonio Maglio, insieme al dottor Ludwig Guttmann, a promuovere quello straordinario evento sportivo, anticipando così di 28 anni il gemellaggio spazio-temporale tra Giochi olimpici e paralimpici.

Il Comitato Italiano Paralimpico proporrà attraverso il proprio sito istituzionale ( www.comitatoparalimpico.it ) e i canali social testimonianze e documenti d’epoca.

Il Comitato Italiano Paralimpico ringrazia i partner Inail, Rai, Toyota, ENI, Mediobanca, Fondazione Terzo Pilastro, SuperAbile Inail.

Per la cerimonia al Paolo Rosi delle 11 è richiesto un accredito da inviare a accrediti@comitatoparalimpico.it

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Italia

Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana per l'azzurro Federico Vanelli

Italia

28 gennaio 1966. Brema 59 anni dopo.

Italia

Tanto nuoto in nomination per gli Italian Sportrait Awards 2025: annunciati i candidati della XIII edizione.

Italia

In arrivo la seconda edizione di "Union Water Cup – L’acqua che unisce"

Italia

Benedetta Pilato: "Gareggiavo con le migliori al mondo, ma ero anche io una di loro ... "

Italia

Il Presidente CIP Luca Pancalli ricorda il "Maestro" Oliviero Toscani

Italia

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: "... un bell’esempio, ben oltre i confini dello sport."

Italia

Nove azzurri nelle Top Ten mondiali 2024 su distanza olimpica. Thomas Ceccon il migliore nei 100 dorso.

Italia

Elena Pattini al TedxParma 2025

Italia

Cesare Butini: "Stagione post-olimpica ricca di opportunità"

Italia

Paolo Conte Bonin, Alessandro Miressi, Thomas Ceccon e Manuel Frigo al nuovo centro sportivo"Pino Daniele" di Caivano

Italia

Ceccon e Martinenghi alla 7a edizione del Festival dello Sport di Trento

Italia

Taranto 2026. Due imprese in corsa per la costruzione dello Stadio del nuoto dei Giochi del Mediterraneo.

Italia

Jasmine Nocentini tornerà ad allenarsi in Italia.

20231209_ASta_ASZ3869.jpg