Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Italia

Albufeira (POR). Mondiale DSISO. Penultima giornata. Piccinini e Roncato sono d’oro

Italia a quota 25 medaglie.

esultanza-roncato.jpg

Il giorno di riposo ha giovato agli Azzurri, tornati in vasca ad Albufeira (Por) per la penultima giornata di gare. Al mattino si festeggia subito: Dalila Vignando è argento nei 400 misti (7:44.54), staccata solo nell’ultima frazione dalla britannica Helen Thompson. Sempre nei 400 misti, ecco la super prestazione di Francesco Piccinini (6:17.57) che vale il titolo di Campione del Mondo. Un successo che «certifica la consacrazione di Francesco, che ha dominato la gara dei 400 misti organizzando le frazioni al meglio. Un atleta ormai maturo e pronto per altri successi». Questo il commento a caldo del Referente Tecnico Nazionale Marco Peciarolo. Nell’ultima gara del programma, la 4x50 mista stile, ancora una grande Italia: Manauzzi, Tononi, Ostani e Villanova si prendono il secondo gradino del podio, grazie al tempo di 2:27.67.

Francesco Piccinini

Nel pomeriggio la musica non cambia e, dopo uno sfortunato quarto posto di Sabrina Chiappa nei 200 dorso, ecco una incredibile doppietta maschile firmato Roncato-Piccinini. Sempre nei 200 dorso, i due italiani si prendono la scena, con Roncato che timbra anche il nuovo record del mondo Master 1 (2:58.12). Mancava un bronzo alla giornata odierna e lo porta Andrea Scotti che, nei 100 farfalla (1:17.08), chiude dietro al portoghese Pereira (record del mondo) e al britannico Lacey.

Capitolo staffette. La 4x50 misti femminile (Ostani, Chiappa, Vignando, Villanova) strappa un super argento (3:07.56), con le azzurre seconde solo alle forti americane (3:03:85).

Avremmo potuto e dovuto chiudere festeggiando un oro, quello la staffetta maschile (Piccinini, Zaffaroni, Manauzzi, Tononi) aveva meritatamente conquistato con il super tempo di 2:25.96. Prestazione molto vicina al record del mondo, ma resa vana da una squalifica. Un vero peccato. Si tratta della quinta medaglia che ci viene sottratta, in questo caso l'oro finisce proprio ai padroni di casa del Portogallo.

Con qualche recriminazione, l’Italia si porta orgogliosamente a quota 25 medaglie. Un risultato fin qui straordinario, che tiene i nostri atleti ancora in corsa per il podio.

Staffetta 4x50 stile libero

MEDAGLIERE ITALIA: 25

7 O 11 A 7 B

ORO

Staffetta 4×100 mista F (Ostani, Chiappa, Vignando, Villanova – 6:52.22)

Staffetta 4×100 mista M (Roncato, Zaffaroni, Scotti, Tononi – 5:23.23)

Staffetta 4x50 mista/misti (Roncato, Chiappa, Manauzzi, Ostani – 2:45.19)

Paolo Zaffaroni – 100 rana (1:27.05) – WR

Marta Cantero – Solo Free

Francesco Piccinini – 400 misti (6:17.57)

Giammaria Roncato – 200 dorso (2:58.12)

ARGENTO

Sabrina Chiappa – 200 rana (3:38.17)

Sabrina Chiappa – 50 dorso (44.95) - ER

Sabrina Chiappa – 100 rana (1:45.40)

Staffetta 4x100 stile libero (Piccinini, Roncato, Tononi, Manauzzi – 4:58.02)

Sabrina Chiappa – 50 rana (48.93)

Martina Sassani – Solo Tech

Marta Cantero/Martina Sassani – Duo Tech

Dalila Vignando – 400 misti (7:44.54)

Staffetta 4x50 mista stile (Manauzzi, Tononi, Ostani, Villanova – 2:27.67)

Francesco Piccinini – 200 dorso (2:58.93)

Staffetta 4x50 misti F (Ostani, Chiappa, Vignando, Villanova – 3:07.56)

BRONZO

Francesco Piccinini – 400 stile libero (5:44.98)

Dalila Vignando – 200 rana (4:00.10)

Paolo Alfredo Manauzzi – 50 farfalla (34.29)

Dalila Vignando – 200 misti (3:37.41)

Paolo Zaffaroni – 50 rana (41.03)

Livia Travia – Solo Tech

Andrea Scotti – 100 farfalla (1:17.08)

(aggiornato al 21/10)

esultanza roncato
podio staffetta 4x50mista stile
Podio Piccinini ORO400 mx

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Italia

La Polizia di Stato promuove Riccardo Vernole: "Straordinarie capacità tecnico gestionali"

Italia

Se n'è andato Fulvio Zetto

Italia

Bubi Dennerlein: Il docufilm in anteprima oggi a Roma. Il trailer.

Italia

Bubi Dennerlein: il maestro del nuoto italiano rivive in un film

Italia

Se n'è andato Sergio Finotto

Italia

51° Trofeo Nico Sapio. Le date.

Italia

Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana per l'azzurro Federico Vanelli

Italia

28 gennaio 1966. Brema 59 anni dopo.

Italia

Tanto nuoto in nomination per gli Italian Sportrait Awards 2025: annunciati i candidati della XIII edizione.

Italia

In arrivo la seconda edizione di "Union Water Cup – L’acqua che unisce"

Italia

Benedetta Pilato: "Gareggiavo con le migliori al mondo, ma ero anche io una di loro ... "

Italia

Il Presidente CIP Luca Pancalli ricorda il "Maestro" Oliviero Toscani

Italia

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: "... un bell’esempio, ben oltre i confini dello sport."

Italia

Nove azzurri nelle Top Ten mondiali 2024 su distanza olimpica. Thomas Ceccon il migliore nei 100 dorso.