Logo Nuoto.Com
FG Federico Gross |   / Notizie  / Italia

Capri-Napoli, c'è anche Paltrinieri

Il campione olimpico in gara con la staffetta nella 55ma edizione dell'evento

20190716_AMas_AM0_4220.jpg

Domenica 6 settembre (partenza da Le Ondine Beach Club di Capri alle 10.15, arrivo nelle acque antistanti il Circolo Canottieri Napoli a partire dalle 16.15) si svolgerà l’edizione numero 55 della Capri-Napoli Trofeo Farmacosmo: 36 chilometri nella maratona del Golfo. Quasi un “unicum” nel calendario delle competizioni legate al nuoto di fondo, visto che la Fina ha cancellato tutte le gare in programma quest’anno, rimandando la Coppa del Mondo all’edizione 2021. Per questo motivo la Capri-Napoli domenica assegnerà il World Challenge.

Una prova che vede ai nastri di partenza alcuni tra i migliori specialisti del nuoto di fondo: tra gli uomini spiccano Matteo Furlan , vincitore nel 2017 nel circuito sotto costa a Napoli e che proverà a fare sua la gara sulla distanza tradizionale; Francesco Ghettini , che ha riportato la vittoria italiana dopo 48 anni, da quel 1970 che vide l’ultima delle cinque vittorie di Giulio Travaglio; Edoardo Stochino , che si è aggiudicato la Coppa del Mondo di specialità nel 2016 e nel 2018. A contendere il successo agli azzurri l’argentino Damian Blaum , già vincitore della nel 2010 e nel 2015 e trionfatore in Coppa del Mondo nel 2013 ed il macedone Evgenij Pop Acev , vincitore nella Maratona del Golfo nel 2016 e due volte primo nella coppa di specialità (2017 e 2019). Parterre straordinario anche tra le donne, con la presenza di tre delle prime quattro atlete che nel 2019 hanno dominato la Coppa del Mondo Fina sulla distanza olimpica dei 10 km: la brasiliana Ana Marcela Cunha , vincitrice della Capri-Napoli con record nel 2014 e capace di concedere il bis nel 2017, già qualificata per i Giochi di Tokio; l’italiana Arianna Bridi , vincitrice della Coppa del Mondo sulle distanze di 10 km nel 2017, oro agli Europei nel 2018 e bronzo ai Mondiali nel 2017 sui 25 km; la francese Caroline Jouisse . Con loro la dominatrice delle ultime due edizioni della Capri-Napoli, l’azzurra Barbara Pozzobon .

Ai nastri di partenza nella prova a staffetta anche il campione olimpico, tre volte campione del mondo e con all’attivo cinque titoli europei Gregorio Paltrinieri, che ha deciso di cimentarsi nella traversata natatoria più famosa al mondo nell’ambito del programma di allenamenti predisposto in vista dell’appuntamento olimpico, che di recente l’ha visto dominare agli Assoluti di Piombino con uno storico tris nei 2,5, 5 e 10 km. In staffetta con lui ci saranno Domenico Acerenza , giunto secondo proprio alle spalle di Paltrinieri ai campionati italiani sulla 10 km; M artina Grimaldi, Simone Ercoli, Giulia Gabbrielleschi (tutti nuotatori delle Fiamme Oro), Martina De Memme e tre nuotatori della nazionale paralimpica, Vittorio Abete, Roberto Pasquini e Giuseppe Spatola . Paltrinieri festeggerà il 26esimo compleanno (è nato il 5 settembre 1994) proprio a Napoli il giorno prima della gara.

Per il quinto anno verrà assegnato il premio Coni intitolato alla memoria di Giulio Travaglio , che sarà consegnato al migliore italiano in classifica generale.

Alla gara ufficiale, seguirà venerdì 11 settembre quella non competitiva.

Sito ufficiale della manifestazione

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Italia

Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana per l'azzurro Federico Vanelli

Italia

28 gennaio 1966. Brema 59 anni dopo.

Italia

Tanto nuoto in nomination per gli Italian Sportrait Awards 2025: annunciati i candidati della XIII edizione.

Italia

In arrivo la seconda edizione di "Union Water Cup – L’acqua che unisce"

Italia

Benedetta Pilato: "Gareggiavo con le migliori al mondo, ma ero anche io una di loro ... "

Italia

Il Presidente CIP Luca Pancalli ricorda il "Maestro" Oliviero Toscani

Italia

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: "... un bell’esempio, ben oltre i confini dello sport."

Italia

Nove azzurri nelle Top Ten mondiali 2024 su distanza olimpica. Thomas Ceccon il migliore nei 100 dorso.

Italia

Elena Pattini al TedxParma 2025

Italia

Cesare Butini: "Stagione post-olimpica ricca di opportunità"

Italia

Paolo Conte Bonin, Alessandro Miressi, Thomas Ceccon e Manuel Frigo al nuovo centro sportivo"Pino Daniele" di Caivano

Italia

Ceccon e Martinenghi alla 7a edizione del Festival dello Sport di Trento

Italia

Taranto 2026. Due imprese in corsa per la costruzione dello Stadio del nuoto dei Giochi del Mediterraneo.

Italia

Jasmine Nocentini tornerà ad allenarsi in Italia.

20231209_ASta_ASZ3869.jpg