Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Italia

Cesare Butini: "Ripartire, rendendo gli atleti protagonisti"

Le parole del Direttore tecnico delle squadre nazionali in un video pubblicato sulla pagina Facebook del SIT

Settecolli-20180701-STA8196-e1571764595291.jpg

A poche ore dall'annullamento delle manifestazioni fino al 31 maggio, il Direttore tecnico delle Squadre nazionali Cesare Butini si rivolge ai tecnici con un video caricato sulla pagina Facebook del Settore istruzione tecnica. Di seguito alcuni passaggi significativi:

Mi auguro che i nostri governanti, nel pianificare le prossime fasi, tengano conto delle specificità e del valore sociale delle differenti discipline sportive.

Noi viviamo di programmazione, e in questo momento ci manca l'elemento fondamentale: una data dalla quale ripartire. Ma siamo anche abituati alle grandi sfide, e affronteremo anche questa per uscirne da vincitori.

I nostri atleti sono disorientati, perché hanno visto in pochi attimi svanire i propri obiettivi: sta a noi supportarli. Nell'immediato, facendo il possibile per tenerli tutti agganciati al movimento nella certezza che presto torneremo a fare ciò che più ci piace: gareggiare. Questo è il momento in cui nel nuoto, sport individuale, si deve riscoprire l'importanza del gruppo.

In questa fase, anche grazie ai nostri preparatori atletici e in particolare a Marco Lancissi, stiamo proponendo esercitazioni domestiche mirate al mantenimento della forma fisica generale. Non vanno però trascurati gli aspetti di mobilità e coordinazione: su questi ultimo aspetto, anzi, è possibile approfittare del periodo per lavorare in maniera specifica.

Ci attendono sfide inedite: non ci siamo mai trovati di fronte ad atleti reduci da stop forzati di trenta, quaranta giorni, che avranno perso gran parte dei fondamentali adattamenti fisiologici e con una tecnica deteriorata. Sarà quindi importante capire come e da dove ripartire per ricostruire i nostri atleti.

Dovremo rimettere insieme tutte le tessere che compongono il puzzle della prestazione, senza fretta e senza accelerazioni brusche, costruendo un nuovo rapporto con i nostri atleti, coinvolgendoli nel processo attivamente e non come meri esecutori, rendendoli protagonisti dell'allenamento.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Italia

La Polizia di Stato promuove Riccardo Vernole: "Straordinarie capacità tecnico gestionali"

Italia

Se n'è andato Fulvio Zetto

Italia

Bubi Dennerlein: Il docufilm in anteprima oggi a Roma. Il trailer.

Italia

Bubi Dennerlein: il maestro del nuoto italiano rivive in un film

Italia

Se n'è andato Sergio Finotto

Italia

51° Trofeo Nico Sapio. Le date.

Italia

Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana per l'azzurro Federico Vanelli

Italia

28 gennaio 1966. Brema 59 anni dopo.

Italia

Tanto nuoto in nomination per gli Italian Sportrait Awards 2025: annunciati i candidati della XIII edizione.

Italia

In arrivo la seconda edizione di "Union Water Cup – L’acqua che unisce"

Italia

Benedetta Pilato: "Gareggiavo con le migliori al mondo, ma ero anche io una di loro ... "

Italia

Il Presidente CIP Luca Pancalli ricorda il "Maestro" Oliviero Toscani

Italia

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: "... un bell’esempio, ben oltre i confini dello sport."

Italia

Nove azzurri nelle Top Ten mondiali 2024 su distanza olimpica. Thomas Ceccon il migliore nei 100 dorso.