Logo Nuoto.Com
FG Federico Gross |   / Notizie  / Italia

DPCM 24/10/2020: il testo definitivo

Piscine chiuse per l'attività di base ma aperte per gli atleti che partecipano a manifestazioni di interesse nazionale: ma con quali risorse?

Schermata-2020-10-21-alle-07.12.31.png

Pubblicato nella notte fra il 24 e il 25 ottobre, il nuovo Decreto del presidente del consiglio dei ministri contiene numerose disposizioni in materia di attività sportiva.

  • Art. 1: obbligo di recare con sé e indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie (mascherine) in tutti i luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private e in tutti i luoghi all'aperto. L'obbligo non sussiste per bambini di età inferiore ai sei anni, soggetti con patologie incompatibili o che stanno svolgendo attività sportiva
  • Art. 9: punto d) è consentito svolgere attività sportiva o attività motoria all'aperto purché nel rispetto della distanza interpersonale di almeno due metri
  • Art. 9 punto e) sono sospesi gli eventi e le competizioni sportive degli sport individuali e di squadra, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato; restano consentiti soltanto gli eventi e le competizioni sportive, riconosciuti di interesse nazionale, nei settori professionistici e dilettantistici, dal CONI, dal CIP, dalle rispettive Federazioni sportive nazionali, Discipline associate, Enti di promozione sportiva, o organizzati da organismi sportivi internazionali, all'interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse o all'aperto senza la presenza di pubblico, nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive FSN/DA/EPS; le sessioni di allenamento degli atleti, professionisti e non, degli sport individuali e di squadra partecipanti alle suddette competizioni sono consentite a porte chiuse, nel rispetto dei già citati protocolli
  • Art. 9 punto f) sono sospese le attività di palestre, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali. Ferma restando la sospensione delle attività di piscine e palestre, l'attività sportiva di base e l'attività motoria in genere svolte all'aperto presso centri e circoli sportivi, pubblici e privati, sono consentite nel rispetto delle norme per il distanziamento sociale e senza alcun assembramento, in conformità con le linee guida emanate dall'Ufficio per lo sport, sentita la Federazione medico sportiva italiana (FMSI)
  • Art. 9 punto g) fatto salvo quanto previsto alla lettera e) lo svolgimento degli sport di contatto, come individuati dal Ministro per le politiche giovanili e lo sport, è sospeso; sono altresì sospese l'attività sportiva dilettantistica di base, le scuole e l'attività formativa di avviamento relative agli sport di contatto nonché tutte le gare, le competizioni e le attività connesse agli sport di contatto, anche se aventi carattere ludico amatoriale
  • Art. 9 punto h) per consentire il regolare svolgimento delle competizioni di cui al punto e), che prevedono la partecipazione di atleti, tecnici, giudici e commissari di gara, e accompagnatori provenienti da paesi per i quali l'ingresso in Italia è vietato o per i quali è prevista la quarantena, questi ultimi, prima dell'ingresso in Italia, devono aver effettuato un test molecolare o antigienico per verificare lo stato di salute. Tale test non deve essere antecedente a 72 ore dall'arrivo in Italia

Si delinea quindi un quadro surreale nel quale le società sportive non possono più praticare l'attività di base, dalla quale proviene il sostegno a quella agonistica, ma dovrebbero comunque garantire spazi per l'allenamento degli atleti a porte chiuse.

Una situazione evidentemente insostenibile, che richiederà importanti correttivi per scongiurare il collasso definitivo del settore sportivo, già messo a durissima prova dalle vicende degli ultimi mesi.

DPCM 24 ottobre - testo integrale

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Italia

Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana per l'azzurro Federico Vanelli

Italia

28 gennaio 1966. Brema 59 anni dopo.

Italia

Tanto nuoto in nomination per gli Italian Sportrait Awards 2025: annunciati i candidati della XIII edizione.

Italia

In arrivo la seconda edizione di "Union Water Cup – L’acqua che unisce"

Italia

Benedetta Pilato: "Gareggiavo con le migliori al mondo, ma ero anche io una di loro ... "

Italia

Il Presidente CIP Luca Pancalli ricorda il "Maestro" Oliviero Toscani

Italia

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: "... un bell’esempio, ben oltre i confini dello sport."

Italia

Nove azzurri nelle Top Ten mondiali 2024 su distanza olimpica. Thomas Ceccon il migliore nei 100 dorso.

Italia

Elena Pattini al TedxParma 2025

Italia

Cesare Butini: "Stagione post-olimpica ricca di opportunità"

Italia

Paolo Conte Bonin, Alessandro Miressi, Thomas Ceccon e Manuel Frigo al nuovo centro sportivo"Pino Daniele" di Caivano

Italia

Ceccon e Martinenghi alla 7a edizione del Festival dello Sport di Trento

Italia

Taranto 2026. Due imprese in corsa per la costruzione dello Stadio del nuoto dei Giochi del Mediterraneo.

Italia

Jasmine Nocentini tornerà ad allenarsi in Italia.

20231209_ASta_ASZ3869.jpg