Logo Nuoto.Com
MM Martina Marraro |   / Notizie  / Italia

Federica Pellegrini: "il segreto è la passione"

La campionessa veneta continuerà a nuotare fino ai Giochi olimpici di Tokyo 2020NE.

Riccione20191212STA1127-e1584280517590.jpg

Il nuoto e Federica Pellegrini , due strade che sembrano destinate a procedere insieme. Almeno per un altro anno. Tra la campionessa di Spinea e la quinta Olimpiade si è insidiato Covid-19 che la costringerà a nuotare ancora, per la gioia di tutti gli italiani che alle sue imprese vogliono continuare ad assistere. " Quando ho ricevuto la notizia dello spostamento di Tokyo ero divisa tra due fuochi, perché un po’ era nell’aria, dato che questo virus era già partito da un po’ ed era improbabile che Tokyo si facesse quest’anno. L’unico dubbio era per l’anno, 2021 o 2022, e quando hanno detto 2021 sono stata felice. Chiaro, avrei preferito farle tra tre mesi, ma è stata la decisione giusta" ha raccontato in una diretta Instagram insieme alla pattinatrice Valentina Marchei.

Un'atleta dalla continuità impressionate che all'età di trentun anni è riuscita, ancora una volta, a salire sul tetto del mondo nei 200 stile libero. Il segreto? La passione e l'amore per ciò che si fa. Dunque no, il nuoto senza di lei non vogliamo proprio immaginarlo. Eppure sembra essere certa: dopo le Olimpiadi di Tokyo stop .  " La chiave è avere passione. Io amo alla follia ciò che faccio. La chiave di tutto è la passione per questo sport. Fino a qualche anno fa facevo doppi allenamenti in vasca ogni giorno, ora mi alleno col doppio solo due volte alla settimana e prediligo l’allenamento a secco, la palestra è diventata molto più importante. Comunque è tutta una questione di equilibrio, per questo dico (come ho detto a proposito della preparazione olimpica) che accelerare e fermarsi, per poi riprendere manda un po’ in confusione. Quest’anno va bene e ci adattiamo, ma se risuccedesse l’anno prossimo prenderei decisioni diverse".

E dopo Tokyo2021, nel 2022 la piscina più bella del mondo sarebbe pronta ad ospitare un Campionato europeo e chissà che magari ci ripensi? Se tre è il numero perfetto, trentatré lo è al quadrato.

FONTE: SPORTPRESS24

© Photo Giorgio Scala/Deepbluemedia/Insidefoto

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Italia

La Polizia di Stato promuove Riccardo Vernole: "Straordinarie capacità tecnico gestionali"

Italia

Se n'è andato Fulvio Zetto

Italia

Bubi Dennerlein: Il docufilm in anteprima oggi a Roma. Il trailer.

Italia

Bubi Dennerlein: il maestro del nuoto italiano rivive in un film

Italia

Se n'è andato Sergio Finotto

Italia

51° Trofeo Nico Sapio. Le date.

Italia

Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana per l'azzurro Federico Vanelli

Italia

28 gennaio 1966. Brema 59 anni dopo.

Italia

Tanto nuoto in nomination per gli Italian Sportrait Awards 2025: annunciati i candidati della XIII edizione.

Italia

In arrivo la seconda edizione di "Union Water Cup – L’acqua che unisce"

Italia

Benedetta Pilato: "Gareggiavo con le migliori al mondo, ma ero anche io una di loro ... "

Italia

Il Presidente CIP Luca Pancalli ricorda il "Maestro" Oliviero Toscani

Italia

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: "... un bell’esempio, ben oltre i confini dello sport."

Italia

Nove azzurri nelle Top Ten mondiali 2024 su distanza olimpica. Thomas Ceccon il migliore nei 100 dorso.