Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Italia

Federica Pellegrini nello stardom

"Passion for fashion", l'endorsement di SWM

Schermata-2019-10-05-alle-11.50.47.jpg

A chi avesse ancora dubbi sulla dimensione mediatica di Federica Pellegrini, diventata ormai un'icona ben oltre i confini nazionali, proponiamo questo estratto da Swimming World Magazine.

Il tema: la presenza dei media è disturbante per gli atleti, e conseguentemente per la performance? Leggete cosa scrive Craig Lord, direttore di SWM e penna più autorevole del mondo del nuoto.

Pellegrini, 31 anni, rappresenta tutto ciò che vorrebbe essere la International swimming league: divismo in acqua e a bordo vasca, negli studi televisivi e sui palcoscenici, sui giornali e sui social media, con una fanbase molto più ampia della comunità dei nuotatori. E ora la guerriera che abbiamo imparato a conoscere in acqua porta la sua tempra al tavolo dei negoziati per cambiare in meglio il suo sport. Durante la presentazione della ISL ha rilasciato a SWM questa dichiarazione: "Penso che sia positivo che i nuotatori si siano uniti per dare vita a questo evento. Dobbiamo continuare su questa strada. È un'esperienza nuova e ci dobbiamo lavorare".

Riguardo all'atteggiamento ostruzionistico della FINA: "In Italia ci sono molti ambiti nei quali gli sportivi devono lottare per cambiare le cose. So come funziona e so cosa bisogna fare".

Sul format della ISL: "Mi piace molto, per due ragioni: è nuovo e stimolante, fondato sullo spirito di squadra e permette ai nuotatori di essere sulla ribalta più volte l'anno anziché una volta ogni quattro anni. Inoltre crea un'alternativa al calendario FINA, con il quale può certamente coesistere".

Tokyo 2020 "Sarà la mia ultima competizione", ma non è da escludere che possa continuare a nuotare con gli Aqua Centurion, o essere coinvolta come dirigente, manager o testimonial. Una delle nuotatrici più stilose, capace di passare dalla vasca alla passerella nel giro di poche ore, Pellegrini è un'appassionata di moda, come ogni italiana che si rispetti. Confessa di essere "dipendente" dalle scarpe.

Non fatevi ingannare dai lustrini: dietro ai tanti tatuaggi c'è una delle più dure atlete del mondo del nuoto. Uno spirito indomito del quale andrebbe fiero nonno Gastone, campione italiano di lotta. Il nuoto è uno sport che ha sprecato tante opportunità lasciando scivolare nell'oblio i suoi campioni. Ma le cose stanno per cambiare. Luci, motore, azione!

Leggi l'articolo integrale

Schermata 2019-10-05 alle 11.50.47

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Italia

La Polizia di Stato promuove Riccardo Vernole: "Straordinarie capacità tecnico gestionali"

Italia

Se n'è andato Fulvio Zetto

Italia

Bubi Dennerlein: Il docufilm in anteprima oggi a Roma. Il trailer.

Italia

Bubi Dennerlein: il maestro del nuoto italiano rivive in un film

Italia

Se n'è andato Sergio Finotto

Italia

51° Trofeo Nico Sapio. Le date.

Italia

Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana per l'azzurro Federico Vanelli

Italia

28 gennaio 1966. Brema 59 anni dopo.

Italia

Tanto nuoto in nomination per gli Italian Sportrait Awards 2025: annunciati i candidati della XIII edizione.

Italia

In arrivo la seconda edizione di "Union Water Cup – L’acqua che unisce"

Italia

Benedetta Pilato: "Gareggiavo con le migliori al mondo, ma ero anche io una di loro ... "

Italia

Il Presidente CIP Luca Pancalli ricorda il "Maestro" Oliviero Toscani

Italia

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: "... un bell’esempio, ben oltre i confini dello sport."

Italia

Nove azzurri nelle Top Ten mondiali 2024 su distanza olimpica. Thomas Ceccon il migliore nei 100 dorso.