Fioravanti e Beccari in cattedra a Pavia
Da atleti a manager: un intervento al Corso di Perfezionamento in Management dello Sport
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/FioravantiBeccari_UO4QTHf-700x400_JMWrBVF.jpg)
Una mattinata particolare per gli studenti del Corso di Perfezionamento in Management dello Sport . Ma non solo. La prima parte della mattinata (fino alle 10.30) ha aperto le porte agli studenti di Scienze Motorie Pavia, avvicinando quasi 100 persone nell'aula F del polo didattico Campus Aquæ di Pavia , l'aula più importante, quella delle tesi.
A moderare l'incontro Marco Del Bianco , Direttore del corso , con l'importante presenza della Prof.ssa Cristina Montomoli , presidente dei corsi di laurea in scienze motorie e Direttore del dipartimento di sanità pubblica, medicina sperimentale e forense dell' Università degli Studi di Pavia .
Una mattinata in cui i due atleti hanno raccontato la loro crescita, il loro percorso, dal primo tuffo all'apice della loro carriera. Domenico Fioravanti , il suo doppio oro Olimpico di Sydney 2000, il primo di sempre al mondo (ed il primo oro Olimpico azzurro) e lo stop forzato che lo ha fatto "diventare grande" di colpo; esperienze in TV, la notorietà e poi il progetto Akron. Andrea Beccari , il percorso, l'apice della carriera con due partecipazioni Olimpiche (Sydney 2000 e Atene 2004), nel frattempo la laurea in scienze motorie e l'esperienza professionale: l'inizio in un altro ambiente, perché l'obiettivo professionale era già chiaro e orientato verso l'area commerciale.
Al termine della prima parte della mattinata è intervenuto il Magnifico Rettore dell'Ateneo pavese, Prof. Fabio Rugge , che nei prossimi mesi concluderà il suo mandato, caratterizzato anche da una grande attenzione allo sport.
[caption id="attachment_1740" align="aligncenter" width="700"]
Fioravanti, Prof.ssa Montomoli, Magnifico Rettore Prof. Rugge, Beccari, Del Bianco[/caption]
La seconda parte della mattinata, a porte chiuse per gli iscritti al corso, ha permesso ai relatori di affrontare e condividere storia del progetto, strategie e caratteristiche dell'azienda Akron, che rappresentano, Fioravanti per il settore Marketing e Beccari per l'area Commerciale.
Dalla corsia all'azienda. Un'esperienza reale, un ottimo strumento di ispirazione per gli iscritti al corso, con due testimonial d'eccezione.
[caption id="attachment_1744" align="aligncenter" width="700"]
Domenico Fioravanti e Andrea Beccari con alcuni degli iscritti al Corso di Perfezionamento in Management dello Sport[/caption]
Una studentessa sta effettuando un tirocinio per il progetto Nuoto•com, azienda convenzionata con il corso di perfezionamento.
Comunicato Stampa WWW.MANAGEMENTSPORT.IT
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/fioravanti_beccari_magnificorettorerugge_montomoli_delbianco-700x400_lPRQnfa.jpg)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/FioravantiBeccari_86qgML5-700x400_nQZnDC3.jpg)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/cpms_FioravantiBeccari-700x400_eBHZlkk.jpg)
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER