Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Italia

In arrivo la seconda edizione di "Union Water Cup – L’acqua che unisce"

Da venerdì 24 a sabato 26 gennaio, presso le piscine del Bella Italia EFA Village di Lignano Sabbiadoro (UD). Sei discipline acquatiche (nuoto, nuoto paralimpico, nuoto pinnato, nuoto pinnato paralimpico, apnea e apnea paralimpica), al via oltre 400 atleti normodotati e paralimpici provenienti da tutta Italia e dall’estero.

Si terrà dal 24 al 26 gennaio 2025 a Lignano Sabbiadoro (UD), il secondo trofeo “Union Water Cup – L’acqua che unisce”, la manifestazione sportiva natatoria organizzata dall’Unione Nuoto Friuli con il supporto della Regione Friuli Venezia Giulia e il patrocinio del Comune di Lignano. L’evento, che unisce e celebra sei discipline acquatiche (nuoto, nuoto paralimpico, nuoto pinnato, nuoto pinnato paralimpico, apnea e apnea paralimpica), vedrà sfidarsi nelle piscine del Bell’Italia EFA Village di Lignano oltre 400 atleti normodotati e paralimpici, provenienti da tutta Italia e dall’estero.

“L’idea della manifestazione nasce nel 2023 dalla volontà di unire in un unico evento due diversi trofei già esistenti, ovvero il Trofeo Forum Iulii di Nuoto Pinnato e il Trofeo Apnea Experience, con l’obiettivo di avvicinare due discipline sportive in crescente ascesa nella nostra regione. Dopo il successo della prima edizione, abbiamo deciso quest’anno di alzare ulteriormente l’asticella e di aprire l’evento anche al nuoto, al nuoto paralimpico e all’apnea paralimpica portando all’interno della manifestazione ben 5 trofei. Il risultato sarà ancora una volta un grande evento sportivo all’insegna dell’agonismo e dell’inclusività”, dichiara Maurizio Vidus, presidente dell’Unione Nuoto Friuli.

Un fitto calendario di gare e uno stage con il campione di apnea Angelo Sciacca

La seconda edizione di “Union Water Cup” prevede un fitto calendario di gare: si inizia venerdì pomeriggio con le sfide di nuoto pinnato (promozionale e paralimpico). Sabato invece sarà la volta del nuoto (propaganda e paralimpico) e, nel pomeriggio, dell’apnea statica (normodotati e paralimpici) e del nuoto pinnato agonistico (assoluti ed esordienti). In programma per sabato mattina anche uno stage gratuito con il campione internazionale di apnea e di nuoto pinnato Angelo Sciacca, rivolto agli atleti di queste due discipline.  La manifestazione si concluderà nella giornata di domenica, con le gare di nuoto esordienti, nuoto pinnato (assoluti e master) e quelle di apnea dinamica (normodotati e paralimpici).

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Italia

51° Trofeo Nico Sapio. Le date.

Italia

Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana per l'azzurro Federico Vanelli

Italia

28 gennaio 1966. Brema 59 anni dopo.

Italia

Tanto nuoto in nomination per gli Italian Sportrait Awards 2025: annunciati i candidati della XIII edizione.

Italia

Benedetta Pilato: "Gareggiavo con le migliori al mondo, ma ero anche io una di loro ... "

Italia

Il Presidente CIP Luca Pancalli ricorda il "Maestro" Oliviero Toscani

Italia

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: "... un bell’esempio, ben oltre i confini dello sport."

Italia

Nove azzurri nelle Top Ten mondiali 2024 su distanza olimpica. Thomas Ceccon il migliore nei 100 dorso.

Italia

Elena Pattini al TedxParma 2025

Italia

Cesare Butini: "Stagione post-olimpica ricca di opportunità"

Italia

Paolo Conte Bonin, Alessandro Miressi, Thomas Ceccon e Manuel Frigo al nuovo centro sportivo"Pino Daniele" di Caivano

Italia

Ceccon e Martinenghi alla 7a edizione del Festival dello Sport di Trento

Italia

Taranto 2026. Due imprese in corsa per la costruzione dello Stadio del nuoto dei Giochi del Mediterraneo.

Italia

Jasmine Nocentini tornerà ad allenarsi in Italia.

20231209_ASta_ASZ3869.jpg