Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Italia

Lorika Lake

Seconda tappa dell’evento da 0 a 1400

Schermata-2022-06-23-alle-15.39.10.png

Da 0 a 1400, seconda tappa: LORICA LAKE

Nella splendida cornice della località Lorica, in Sila, si terrà la seconda tappa dell’evento da 0 a 1400 nei prossimi 1, 2 e 3 luglio. L’evento sportivo conta fra i suoi iscritti un numero di atleti e squadre dilettantistiche di tutto rispetto all’altezza di un importante evento sportivo di risonanza nazionale.

Non capita spesso di sentir parlare di Calabria se non per il suo mare cristallino ed i chilometri di costa incontaminata, eppure il Lorica Lake è una manifestazione in grado di attrarre turisti da tutta Italia in un contesto che viene quasi innaturale attribuire a questa regione: delle competizioni di nuoto all’interno di un lago.

Acqua limpida, scenario invidiabile, e tanto sport. Queste le caratteristiche di un evento che nasce da una sfida: quella di riuscire a valorizzare turisticamente e sportivamente un territorio troppo spesso sottovalutato e poco apprezzato dal resto d’Italia. Il frutto di un lavoro di squadra e di un pò di sana ambizione che si è tradotto in un progetto articolato in tre competizioni FIN: il miglio riservata alla categoria  Master ed esordienti A  la 5km riservata ad agonisti ,la 3 km riservata  alla categoria  master ed agonisti ed in fine la staffetta 4x1250 aperta ad agonisti e master per sesso e mistaffette . Il Lorica Lake è diventata dunque una tappa sportiva di considerevole livello con numeri paragonabili a quelli delle principali competizioni a livello nazionale in acque libere. Il progetto da 0 a 1400, patrocinato dalla Regione Calabria, di cui Lorica Lake fa parte, si è aperto lo scorso 9 giugno con la prima tappa, il Meeting della Città di Cosenza che, oltre le più rosee aspettative ha contato un numero totale di partecipanti pari a 1000 presenze atleti tra agonisti e master per un totale di oltre 4000 presenze gara .

Il Lorica Lake, alla pari della prima tappa, ha già fatto registrare il tutto esaurito nelle strutture recettive della località ospitante e limitrofe così come un boom di prenotazioni nelle strutture di ristorazione sottolineando già nell’immediato la ricaduta che l’evento ha sul territorio, consentendo una rapida crescita del turismo nelle località meno note della Calabria ma di pari fascino e valore di quelle per le quali la regione è già ben conosciuta. Il turismo sportivo legato al Lorica Lake spinge verso la conoscenza e valorizzazione del territorio Calabrese fungendo da volano per il ritorno di turisti che, grazie all’evento sportivo, avranno modo di apprezzare le bellezze della regione ospitante.

Tali presupposti indicano che l’evento diventerà sicuramente un’importante tappa annuale non solo per gli agonisti che amano cimentarsi in delle gare di alto livello, ma anche per i dilettanti e gli amanti del nuoto e della natura.

Segue il programma ed il regolamento.

fronte_lake_1_a
fronte_lake_2
lorika_lae_3
lorika_lake_4
Schermata 2022-06-23 alle 15.39.10

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Italia

La Polizia di Stato promuove Riccardo Vernole: "Straordinarie capacità tecnico gestionali"

Italia

Se n'è andato Fulvio Zetto

Italia

Bubi Dennerlein: Il docufilm in anteprima oggi a Roma. Il trailer.

Italia

Bubi Dennerlein: il maestro del nuoto italiano rivive in un film

Italia

Se n'è andato Sergio Finotto

Italia

51° Trofeo Nico Sapio. Le date.

Italia

Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana per l'azzurro Federico Vanelli

Italia

28 gennaio 1966. Brema 59 anni dopo.

Italia

Tanto nuoto in nomination per gli Italian Sportrait Awards 2025: annunciati i candidati della XIII edizione.

Italia

In arrivo la seconda edizione di "Union Water Cup – L’acqua che unisce"

Italia

Benedetta Pilato: "Gareggiavo con le migliori al mondo, ma ero anche io una di loro ... "

Italia

Il Presidente CIP Luca Pancalli ricorda il "Maestro" Oliviero Toscani

Italia

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: "... un bell’esempio, ben oltre i confini dello sport."

Italia

Nove azzurri nelle Top Ten mondiali 2024 su distanza olimpica. Thomas Ceccon il migliore nei 100 dorso.