Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Italia

Napoli candidata a Capitale europea dello Sport 2026

Il comunicato stampa del Comune di Napoli.

14.jpeg

Lo scorso 19 gennaio a Palazzo San Giacomo è stata presentata ufficialmente la candidatura della Città di Napoli a Capitale europea dello Sport 2026 alla presenza del Sindaco Gaetano Manfredi e l'Assessore allo Sport Emanuela Ferrante , sono intervenuti il Presidente di Sport e Salute Vito Cozzoli , il Presidente del Credito Sportivo Antonella Baldino , il Presidente Regionale CONI Sergio Roncelli ed il Presidente ACES Italia Vincenzo Lupattelli . In collegamento il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli ed il Presidente Nazionale CONI Giovanni Malagò .

il Presidente di Sport e Salute Vito Cozzoli

“Napoli è pronta ad essere capitale europea dello sport, lo sport a Napoli può crescere facendo leva sugli impianti, sulla scuola, sulla rete associativa per portare i giovani alla pratica sportiva. Sport e Salute è al fianco di Napoli e della Campania attraverso i suoi investimenti nella scuola e nei progetti sociali. La candidatura di Napoli a Capitale Europea dello Sport 2026 ha un significato strategico e sottolinea l'importanza della pratica sportiva come presidio di salute, di educazione, di innovazione e di volano per l'economia e il turismo.”

Luca Pancalli, presidente del Comitato italiano paralimpico -

“Complimenti per l'intuizione e perché attraverso questo percorso che vi accompagnerà a questa prestigiosa assegnazione si possa rimarcare la grande tradizione della città di Napoli nell'ambito dello sport paralimpico e ci possa essere un rinnovato impegno per una declinazione dello sport a 360 gradi con un impatto sociale, civile e culturale ed un  nuovo slancio in termini di attenzione allo sport per le persone disabili, per il mondo paralimpico e rispetto al tema annoso dell'inaccessibilità degli impianti sportivi. Il 2026 è per il mondo dello sport un anno importante, denso di impegni particolarmente significativi, non ultime le Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano-Cortina e questi anni che ci separano dal 2026 ci vedranno impegnati insieme. Noi faremo la nostra parte per sostenervi” .

14
Schermata 2023-01-23 alle 16.24.03

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Italia

La Polizia di Stato promuove Riccardo Vernole: "Straordinarie capacità tecnico gestionali"

Italia

Se n'è andato Fulvio Zetto

Italia

Bubi Dennerlein: Il docufilm in anteprima oggi a Roma. Il trailer.

Italia

Bubi Dennerlein: il maestro del nuoto italiano rivive in un film

Italia

Se n'è andato Sergio Finotto

Italia

51° Trofeo Nico Sapio. Le date.

Italia

Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana per l'azzurro Federico Vanelli

Italia

28 gennaio 1966. Brema 59 anni dopo.

Italia

Tanto nuoto in nomination per gli Italian Sportrait Awards 2025: annunciati i candidati della XIII edizione.

Italia

In arrivo la seconda edizione di "Union Water Cup – L’acqua che unisce"

Italia

Benedetta Pilato: "Gareggiavo con le migliori al mondo, ma ero anche io una di loro ... "

Italia

Il Presidente CIP Luca Pancalli ricorda il "Maestro" Oliviero Toscani

Italia

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: "... un bell’esempio, ben oltre i confini dello sport."

Italia

Nove azzurri nelle Top Ten mondiali 2024 su distanza olimpica. Thomas Ceccon il migliore nei 100 dorso.