Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Italia

Oltre 1.100 atleti al settimo Trofeo Flegreo.

Al via sabato 26 e domenica 27 novembre gli atleti di tredici regioni presso la piscina di Pozzuoli-Monterusciello.

trofeo-flegreo-1.jpg

COMUNICATO STAMPA

Oltre 1.100 atleti, tredici regioni rappresentate, due giorni di gare: sono alcuni dei numeri del settimo Trofeo Flegreo di nuoto, rassegna in programma sabato 26 e domenica 27 novembre alla piscina di Pozzuoli-Monterusciello (oggi Napoli Nuoto) organizzata da Eventualmente Eventi & Comunicazione ed Eventualmente Aquatics di Luciano Cotena, con la direzione tecnica di Francesco Vespe e il patrocinio del Comune di Pozzuoli.

La manifestazione in vasca corta torna a tre anni di distanza dall’ultima edizione, quella del 2019 (nel 2020 e nel 2021 lo stop è stato dovuto alla pandemia), ed è valida quale prova agonisti e prova master per il circuito supermaster (il campionato italiano a tappe). Al via oltre 1.100 atleti, il 25% circa dei quali provenienti da fuori Campania: quasi 750 gli agonisti, tra i quali spicca la medaglia d’argento agli Europei, oro e due argenti agli Europei in vasca corta e doppio oro ai Giochi del Mediterranea, Arianna Castiglioni. Riflettori puntati anche su Erika Gaetani (doppio oro e argento agli Europei juniores e bronzo mondiale juniores), Federica Toma, Stefano Ballo, Simone Stefanì e Alessia Polieri; tra i campani da segnalare invece l’atleta di casa, Viola Scotto di Carlo, vincitrice di tre medaglie ai campionati assoluti 2022 ed argento ai Giochi del Mediterraneo sempre di quest’anno, Antonella Crispino, Noemi e Antonietta Cesarano, Roberta Piano del Balzo, Marina Cacciapuoti e Sveva Schiazzano. Circa 400 invece i nuotatori master presenti ai blocchi di partenza.

A causa dei mondiali in programma il prossimo mese di dicembre, i campionati italiani invernali si sono già tenuti: quindi, rispetto al solito, il Trofeo Flegreo sarà prova-tempi per i primaverili di Riccione (previsti dal 13 al 17 aprile 2023).

Il programma gare tra gli agonisti prevede lo svolgimento dei 50, 100 e 200 metri dei quattro stile, i 200 misti e i 400 stile libero; programma analogo per i master, con unica differenza i 100 misti in luogo dei 400 stile.

trofeo flegreo 1
trofeo flegreo 2

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Italia

La Polizia di Stato promuove Riccardo Vernole: "Straordinarie capacità tecnico gestionali"

Italia

Se n'è andato Fulvio Zetto

Italia

Bubi Dennerlein: Il docufilm in anteprima oggi a Roma. Il trailer.

Italia

Bubi Dennerlein: il maestro del nuoto italiano rivive in un film

Italia

Se n'è andato Sergio Finotto

Italia

51° Trofeo Nico Sapio. Le date.

Italia

Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana per l'azzurro Federico Vanelli

Italia

28 gennaio 1966. Brema 59 anni dopo.

Italia

Tanto nuoto in nomination per gli Italian Sportrait Awards 2025: annunciati i candidati della XIII edizione.

Italia

In arrivo la seconda edizione di "Union Water Cup – L’acqua che unisce"

Italia

Benedetta Pilato: "Gareggiavo con le migliori al mondo, ma ero anche io una di loro ... "

Italia

Il Presidente CIP Luca Pancalli ricorda il "Maestro" Oliviero Toscani

Italia

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: "... un bell’esempio, ben oltre i confini dello sport."

Italia

Nove azzurri nelle Top Ten mondiali 2024 su distanza olimpica. Thomas Ceccon il migliore nei 100 dorso.