Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Italia

Piscine Piemonte: 840 mila euro per i gestori. Albonico “Un supporto che darà la forza di affrontare l’inverno. Dobbiamo tutelare l’attività sportiva”

Un'altra boccata d'ossigeno dopo il contributo alle società sportive del Governo da parte del Dipartimento Sport. Il commento del Presidente FIN Gianluca Albonico.

0204d4b4-9700-4117-92a7-78903e23c6a4-e1665766386258.jpg

Un contributo per i gestori delle piscine piemontesi. 840.000€ per coloro che hanno gestito un impianto natatorio nel periodo pandemia, ovvero dal 31 gennaio 2020 al 31 marzo 2022. Regione Piemonte ha stanziato fondi per dare supporto alle società di gestione dedicate al nuoto o ad altre discipline sportive acquatiche, con impianti con dimensione minima di 20x10 metri.

Un'altra piccola boccata di ossigeno per il nuoto piemontese, che oltre al contributo regionale a breve otterrà la seconda tranche del contributo statale da parte del Dipartimento Sport. Di certo non sarà la soluzione a tutti i problemi, che oggi con l'aumento del costo della vita ed in particolare dell'energia, sta portando ad una nuova crisi del settore.

Abbiamo raggiunto il Presidente Federazione Italiana Nuoto del Piemonte Gianluca Albonico che ha commentato così:

"Abbiamo lavorato molto con Regione Piemonte per arrivare a questo risultato e siamo soddisfatti. È quindi doveroso ringraziare il Presidente Alberto Cirio , l'assessore allo sport Fabrizio Ricca , insieme a Alessandra Biletta e Franco Graglia che hanno fatto il massimo per supportare la causa. Il settore è in piena crisi e quello di Regione Piemonte è un aiuto importante oltre ad essere un riconoscimento al nostro settore. La regione è intervenuta con i mezzi che aveva. Un supporto che non risolverà completamente i problemi dei gestori ma certamente potrà aiutarli ad affrontare con più forza l'inverno. Supportando i gestori di fatto si darà possibilità allo sport di continuare, cosa indispensabile per i giovani. La speranza è che le condizioni del mercato energetico e dell'economia in generale migliorino tanto da scongiurare la chiusura degli impianti".

[caption id="attachment_83005" align="aligncenter" width="622"] Franco Graglia e Gianluca Albonico[/caption]

La news dal sito FIN Piemonte e Valle d'Aosta.

d394d086-6e1e-49fd-98bb-5f5c3dc6edc0
9c8519ad-ecba-4579-8c5a-4bcd98b8bbf1
0204d4b4-9700-4117-92a7-78903e23c6a4

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Italia

Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana per l'azzurro Federico Vanelli

Italia

28 gennaio 1966. Brema 59 anni dopo.

Italia

Tanto nuoto in nomination per gli Italian Sportrait Awards 2025: annunciati i candidati della XIII edizione.

Italia

In arrivo la seconda edizione di "Union Water Cup – L’acqua che unisce"

Italia

Benedetta Pilato: "Gareggiavo con le migliori al mondo, ma ero anche io una di loro ... "

Italia

Il Presidente CIP Luca Pancalli ricorda il "Maestro" Oliviero Toscani

Italia

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: "... un bell’esempio, ben oltre i confini dello sport."

Italia

Nove azzurri nelle Top Ten mondiali 2024 su distanza olimpica. Thomas Ceccon il migliore nei 100 dorso.

Italia

Elena Pattini al TedxParma 2025

Italia

Cesare Butini: "Stagione post-olimpica ricca di opportunità"

Italia

Paolo Conte Bonin, Alessandro Miressi, Thomas Ceccon e Manuel Frigo al nuovo centro sportivo"Pino Daniele" di Caivano

Italia

Ceccon e Martinenghi alla 7a edizione del Festival dello Sport di Trento

Italia

Taranto 2026. Due imprese in corsa per la costruzione dello Stadio del nuoto dei Giochi del Mediterraneo.

Italia

Jasmine Nocentini tornerà ad allenarsi in Italia.

20231209_ASta_ASZ3869.jpg