Coppa del Mondo OW • 10 KM | Soma Bay. Vincono Florian Wellbrock e Moesha Johnson. Ginevra Taddeucci d'argento.
Primo degli azzurri Andrea Filadelli. Domani la staffetta. ph: DeepBlueMedia
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/20240518_MAS_MA73643_gFaX1JO-2400x1600.jpg)
Conclusa a Soma Bay, in Egitto, nelle acque del Mar Rosso, la 10 chilometri della prima tappa della Coppa del Mondo di nuoto in acque libere 2025. Fra gli uomin vince in solitaria il tedesco Florian Weelbrock davanti ai francesi Logan Fontaine e Marc-Antoine Olivier, fra le donne l'australiana Moesha Johnson che precede l'azzurra Ginevra Taddeucci e la connazionale Chelsea Gubecka. Giornata complicata per Gregorio Paltrinieri, tredicesimo e poi squalificato, insieme agli italiani Pasquale Sanzullo, Marcello Guidi, Giuseppe Ilario e Pasquale Giordano per un passaggio irregolare sotto la boa.
Seguono i piazzamenti degli italiani.
da federnuoto - Ginevra Taddeucci: "È stata una gara veloce, soprattutto verso la fine c'era ancora più vento, molte onde, quindi è stata un po' complicata; diciamo che l'obiettivo era seguire l'atleta più forte al momento che era Moesha Johnson e che sapevo che avrebbe tentato la fuga. Dovevo solo stare attenta quanto partiva, però tutto sommato è una gara che ho preparato così e sono molto contenta di essere tra le migliori con buone prospettive per il futuro"
Florian Weelbrock: Le condizioni erano difficili. Normalmente non mi piace l'acqua mossa, ma ho cercato di risparmiare molte energie nella prima metà della gara. I francesi hanno spinto molto, soprattutto nel quinto giro. Sono rimasto dietro di loro e mi sono concentrato sull’ultimo giro, dove volevo attaccare per finire primo. Sono un po' emozionato per il mio risultato. Non è possibile restare al massimo livello ogni anno, sempre. Sono stato al top dal 2018 e il 2024 è stato il mio primo anno senza un titolo internazionale o qualcosa del genere. Quindi forse sono tornato, non lo so. Ma mi sto godendo l'Egitto, quindi sono davvero felice."
Domani la staffetta 4x1500 mixed con partenza alle ore 10.00 (ora in Italia), Italfondo in gara con due formazioni.
PODIO
- Florian Wellbrock (GER) - 2:01:33.60
- Logan Fontaine (FRA) - 2:01:44.10
- Marc-Antoine Olivier (FRA) - 2:01:44.40
ITALIANI
- 6) Andrea Filadelli (ITA) - 2:01:46.00
- 7) Dario Verani (ITA) - 2:01:47.20
- 13) Ivan Giovannoni (ITA) - 2:02:15.40
- 16) Fabio Dalu (ITA) - 2:02:23.10
- 23) Luca De Tullio (ITA) - 2:03:14.80
- 27) Tamborrino Federico (ITA) - 2:03:31.00
- 37) Vincenzo Caso (ITA) - 2:42:22.20
- DSQ - Pasquale Sanzullo, Marcello Guidi, Gregorio Paltrinieri , Giuseppe Ilario, Pasquale Giordano.
PODIO
- Moesha Johnson (AUS) - 2:06:34.60
- Ginevra Taddeucci (ITA) - 2:06:37.60
- Chelsea Gubecka (AUS) - 2:06:51.00
ITALIANE
- 13) Linda Caponi (ITA) - 2:08:51.00
- 19) Giulia Gabbrielleschi (ITA) - 2:09:24.10
- 21) Elena Tortora (ITA) - 2:09:26.80
- 24) Silvia Ciccarella (ITA) - 2:10:28.00
- 29) Giulia Berton (ITA) - 2:11:06.40
- 31) Veronica Santoni (ITA) -2:11:43.20
COPPA DEL MONDO - CALENDARIO 2025
- Tappa 1:| 21-22 febbraio | Somabay (Egitto)
- Tappa 2:| 25-26 aprile | Ibiza (Spagna)
- Tappa 3 | 14-15 giugno | Setubal (Portogallo)
- Tappa 4:| 10-11 ottobre | Golfo Aranci (Italia)
COPPA EUROPA - CALENDARIO 2025
- Tappa 1 | 3 maggio | Protaras (Cipro)
- Tappa 2 | 22 giugno | Setúbal (Portogallo)
- Tappa 3 | 26 luglio | Parigi (Francia)
- Tappa 4 | 20 settembre ! Barcellona (Spagna)
- Tappa 5 | 27 settembre | Razanac (Croazia)
COMING UP
da federnuoto Gregorio Paltrinieri. "Ci siamo preparati bene due settimane a Madeira in Atlantico dove abbiamo simulato molte situazioni di gara, tra cui quella con le mute che ci vedrà probabilmente protagonisti agli europei Hvar in Croazia a fine maggio. La mia è stata una pausa più lunga del solito diciamo fino a dicembre, che ho sgfruttato per staccare e per recuperare le energie mentali dopo le fatiche del quadriennio olimpico che mi ha visto comunque protagonista ancora a livello internazionale. Ora non mi pongo grandi obiettivi stagionali, ma il focus resteranno comunque le acque libere che mi vedono più in sintonia con la nuova fase che sto percorrendo. In Egitto troveremo un bel ambiente e spero di fare una buona gara seppure senza grandi velleità."
da federnuoto Ginevra Taddeucci., "Sarà una gara di passaggio in vista dei grandi appuntamenti internazionionali. Ho finito lo scorso anno a novembre e poi mi sono presa una pausa in una stagione post olimpica che non è mai facile riniziare. Sicuramente la medaglia olimpica mi stimola a far bene e questa tappa mi piace nonostante le condizioni meteomarine non siano ottimali. Ci sarà un po' di vento e gareggiare nel pomeriggio non ci facilita. Comunque il focus saranno i mondiali di Singapore a luglio dove mi piacerebbe cogliere il primo metallo individuale."
Segue l'elenco degli azzurri convocati.
Tappa 1:| 21-22 febbraio | Somabay (Egitto)
- Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro/Coopernuoto)
- Dario Verani (Esercito/Livorno Aquatics)
- Marcello Guidi (Fiamme Oro/RN Cagliari)
- Vincenzo Caso (Fiamme Oro/CC Napoli)
- Luca De Tullio (Fiamme Oro/CC Aniene)
- Andrea Filadelli (Marina Militare/Superba)
- Ginevra Taddeucci (Fiamme Oro/CC Napoli)
- Barbara Pozzobon (Fiamme Oro/Hidross)
- Giulia Gabbrielleschi (Fiamme Oro/Nuotatori Pistoiesi)
- Chiara Sanzullo (Fiamme Oro/CC Napoli)
Lo staff tecnico comprende il coordinatore del settore Stefano Rubaudo e i tecnici Fabrizio Antonelli, Giovanni Pistelli, Massimiliano Lombardi, Fabio Venturini, Ivan Sacchi, insieme al medico Sergio Crescenzi.
L'Italia ospiterà a Golfo Aranci la quarta ed ultima tappa del circuito di Coppa del Mondo.
CLASSIFICA GENERALE CdM 2024 - TOP 10
- Ana Marcela Cunha (Brasile) - 2750
- Lea Boy (Germania) - 2648
- Ginevra Taddeucci (Italia) - 2200
- Bettina Fabian (Ungheria) - 2150
- Viviane Jungblut (Brasile) - 2080
- Moesha Johnson (Australia) - 1950
- Caroline Laure Jouisse (Francia) - 1950
- Jeannette Spiwoks (Germania) - 1550
- Leonie Beck (Germania) - 1500
- Lisa Pou (Monaco) - 1290
CLASSIFICA GENERALE CdM 2024 - TOP 10
- Marc-Antoine Olivier (FRA) - 3100
- Dario Verani (ITA) - 2850
- Marcello Guidi (ITA) - 2558
- Andrea Filadelli (ITA) - 2350
- Kristof Rasovszky (HUN) - 1638
- Pasquale Sanzullo (ITA) - 1370
- Martin Straka (CZE) - 1060
- David Betlehem (HUN) - 1050
- Ivan Giovannoni (ITA) - 848
- Florian Wellbrock (GER) - 800
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER