Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Politica dello sport

Allarme terza ondata, prevale la linea della prudenza. E nel Regno Unito il 12 aprile si riapre con limitazioni

Stretto fra le indicazioni dei tecnici e le pressioni delle Regioni, Draghi sembra comunque intenzionato a far prevalere la linea della prudenza. Stop ai DPCM, il governo preferirebbe ricorrere ai Decreti legge

pexels-tim-mossholder-1171386-1-e1614147890536.jpg
pexels-tim-mossholder-1171386 (1)

"Non abbiamo parlato di riaperture, se ne parlerà in un'altra occasione. Venerdì ci sarà una nuova fotografia della situazione e poi vedremo. Abbiamo rappresentato al presidente Draghi i dati e i numeri. Dal punto di vista scientifico noi siamo prudenti, ma non abbiamo descritto una situazione di catastrofe imminente" così il coordinatore del Comitato tecnico scientifico Agostino Miozzo lasciando Palazzo Chigi dopo l'incontro con il presidente del consiglio Mario Draghi e i ministri titolari dei principali dicasteri.

Catastrofe imminente no, ma troppi i rischi di ulteriori contagi che potrebbero arrivare da eventuali riaperture di impianti da sci, palestre o cinema. Per il CTS, l'impianto del DPCM in scadenza il 5 marzo è dunque da riconfermare. Anche perché oltre il 30% delle infezioni Covid in Italia è dovuto alla variante inglese. Secondo gli scienziati, verso la metà di marzo la variante sarà predominante in tutto il Paese.

Stretto fra le indicazioni dei tecnici e le pressioni delle Regioni, Draghi sembra comunque intenzionato a far prevalere la linea della prudenza superando la formula dei DPCM utilizzando la fattispecie dei Decreti legge, che vanno poi convertiti in dal Parlamento entro 60 giorni. Allontanandosi l'ipotesi delle riaperture, l'attenzione si concentra così sui ristori che i prossimi provvedimenti dovrebbero prevedere ma, soprattutto, sul procedere della campagna vaccinale, unico strumento realmente efficace per ipotizzare un ritorno alla normalità.

Il governo del Regno Unito, nel frattempo, proprio grazie all'efficacia della prima ondata di vaccinazioni ha autorizzato la riapertura delle piscine coperte a partire dal prossimo 12 aprile, notizia che la presidente di Swim England Jane Nickerson accoglie "con sentimenti contrastanti" in quanto da tale data potranno riprendere le attività dedicate ai bambini e ai ragazzi, mentre gli adulti dovranno attendere almeno fino al 17 maggio, e invita il governo a riconsiderare la decisione.

Leggi il comunicato di Swim England [ENG]

Ph. © Tim Mossholder @Pexels

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Politica dello sport

Enhanced Games: lo sport senza limiti nel progetto americano sostenuto da Trump Jr.

Schermata-2024-05-14-alle-07.47.25.png

Politica dello sport

THE WHITE HOUSE. Keeping Men Out Womens's Sports.

Politica dello sport

USA. Alla firma il divieto agli atleti transgender di competere negli sport femminili.

trump-2546104_1280

Politica dello sport

Nicola Pantaleo confermato Presidente del Comitato Regionale Puglia

Politica dello sport

Liguria. Alessandro Martini è il nuovo Presidente del Comitato Regionale.

Politica dello sport

USA. Grazia presidenziale per l’ex nuotatore olimpico Klete Keller

Keller

Politica dello sport

Liguria 2025: Regione Europea dello Sport.

Politica dello sport

L'impatto del Presidente Donald Trump sullo sport mondiale.

Politica dello sport

L'Osservatorio sul lavoro sportivo sul tema della compatibilità tra cumulo di redditi e pensione

20170623_Austrlian-Coach_AM0_2855-e1584263431760.jpg

Politica dello sport

USA. Donald Trump Presidente nel quadriennio che porterà ai Giochi Olimpici di LA 2028

Politica dello sport

Approvato l'ordine del giorno che esclude le società sportive dilettantistiche dalle concessioni demaniali Bolkestein

Politica dello sport

A Porto la conferenza dei ministri dello sport d'Europa

Politica dello sport

La Regione Sardegna stanzia 50 milioni per la riqualificazione degli impianti sportivi pubblici

Politica dello sport

Aperto il Bando "Sport è Salute": al via le domande dal 2 settembre