Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Politica dello sport

Covid, il Governo aggiorna le FAQ: no Green Pass per i corsi scolastici (ma niente compresenza)

I partecipanti ai corsi di nuoto in orario scolastico non sono soggetti all'obbligo di esibizione del Green Pass, ma durante tali corsi non ci devono essere altre attività che si svolgono nell'impianto

Schermata-2021-10-02-alle-07.23.47.png

Il Dipartimento per lo sport della Presidenza del consiglio dei ministri ha aggiornato le domande frequenti in materia di sport e Covid.

In particolare sono state aggiornate le domande numero 7 bis e 16.

La prima specifica che (grassetto e sottolineature nostre):

Le palestre e le piscine esterne agli istituti scolastici possono essere utilizzate dagli studenti in orario curriculare, nelle zone ove sia generalmente consentito l’accesso a dette strutture.

Nei casi in cui sia stipulato un regolare contratto tra istituto scolastico e piscina/palestra, quest'ultima può essere considerata come estensione dei locali scolastici e l'attività svolta al suo interno facente parte delle normali ore curriculari.

Pertanto, l’accesso agli studenti sarà consentito alle stesse condizioni previste dalla normativa per l’accesso al plesso scolastico, ovvero senza Certificazione verde COVID-19.

Tuttavia, durante l'orario di accesso degli studenti in orario curriculare è opportuno che sia garantito l'uso esclusivo della palestra/piscina da parte della scuola, limitando gli ingressi agli utenti esterni : questi ultimi potranno accedere all’uscita degli studenti e subordinatamente all’assicurazione di adeguata pulizia e sanificazione.

La seconda ribadisce invece che

In riferimento alla necessità di possesso della certificazione verde da parte di operatori come istruttori, tecnici, amministrativi, collaboratori sportivi, receptionist, etc. che operano all’interno di strutture sportive, palestre, piscine, ecc., si rappresenta che la normativa vigente all'articolo 9-septies del DL 22 aprile 2021, n.52 (convertito dalla L. 18 giugno 2021, n.87) introdotto dall’art. 3 del decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127 prevede che, a partire dal 15 ottobre e fino al 31 dicembre 2021, per chiunque svolga una attività lavorativa, anche nel settore privato, è fatto obbligo, ai fini dell'accesso ai luoghi in cui la predetta attività è svolta, di possedere e di esibire, su richiesta, la certificazione verde COVID-19.

La disposizione si applica anche a tutti i soggetti che svolgono, a qualsiasi titolo, la propria attività lavorativa o di formazione o di volontariato, anche sulla base di contratti esterni. La disposizione non si applica, invece, ai soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute.

I datori di lavoro sono tenuti a verificare il rispetto delle prescrizioni.

Quindi riassumendo:

  • I partecipanti ai corsi di nuoto in orario scolastico non sono soggetti all'obbligo di esibizione del Green Pass, ma durante tali corsi non ci devono essere altre attività che si svolgono nell'impianto
  • Dal 15 ottobre tutto il personale operante all'interno della piscina a qualsiasi titolo deve essere in possesso di Green Pass, e spetta al gestore eseguire le necessarie verifiche

Continua quindi la politica ambivalente del Governo nei confronti del settore sportivo, alternando agevolazioni a restrizioni. Ci si chiede infatti quante strutture saranno disponibili a rinunciare all'attività dei corsi privati per ospitare classi scolastiche per periodi limitati e il più delle volte a tariffe estremamente calmierate.

Schermata 2021-10-02 alle 07.23.13
Dipartimento Sport

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Politica dello sport

Enhanced Games: lo sport senza limiti nel progetto americano sostenuto da Trump Jr.

Schermata-2024-05-14-alle-07.47.25.png

Politica dello sport

THE WHITE HOUSE. Keeping Men Out Womens's Sports.

Politica dello sport

USA. Alla firma il divieto agli atleti transgender di competere negli sport femminili.

trump-2546104_1280

Politica dello sport

Nicola Pantaleo confermato Presidente del Comitato Regionale Puglia

Politica dello sport

Liguria. Alessandro Martini è il nuovo Presidente del Comitato Regionale.

Politica dello sport

USA. Grazia presidenziale per l’ex nuotatore olimpico Klete Keller

Keller

Politica dello sport

Liguria 2025: Regione Europea dello Sport.

Politica dello sport

L'impatto del Presidente Donald Trump sullo sport mondiale.

Politica dello sport

L'Osservatorio sul lavoro sportivo sul tema della compatibilità tra cumulo di redditi e pensione

20170623_Austrlian-Coach_AM0_2855-e1584263431760.jpg

Politica dello sport

USA. Donald Trump Presidente nel quadriennio che porterà ai Giochi Olimpici di LA 2028

Politica dello sport

Approvato l'ordine del giorno che esclude le società sportive dilettantistiche dalle concessioni demaniali Bolkestein

Politica dello sport

A Porto la conferenza dei ministri dello sport d'Europa

Politica dello sport

La Regione Sardegna stanzia 50 milioni per la riqualificazione degli impianti sportivi pubblici

Politica dello sport

Aperto il Bando "Sport è Salute": al via le domande dal 2 settembre