Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Politica dello sport

Giorgio Lamberti a Valentina Vezzali: "Frustrati, smarriti e umiliati. Allo sport servono provvedimenti, non elemosine"

Lo sfogo del campione, presidente di AGISI, ai microfoni di ADN Kronos

GiorgioLamberti.png

Intervistato da ADN Kronos, il campione e primatista mondiale Giorgio Lamberti, presidente dell'Associazione gestori impianti sportivi (AGISI), si rivolge direttamente alla nuova sottosegretaria allo sport Valentina Vezzali per lanciare un grido di allarme sulla condizione delle società che gestiscono impianti sportivi:

Siamo fermi da sei mesi continuativi e non sappiamo cosa accadrà a maggio ma la vedo male. Molti gestori di impianti sportivi falliranno, la situazione è drammatica.

Vezzali è arrivata in corsa in piena tempesta perfetta, ma conosce lo sport come poche persone: ci servono proposte funzionali e non elemosine. Un segno importante sarebbe ridarci dignità e far riconoscere all'Agenzia delle Entrate che l'attività istituzionale (corsi, NdR) deve rientrare nel conteggio per il calcolo dei sostegni. Altrimenti i duemila euro che arriveranno, calcolati sulla base degli incassi commerciali, vengano erogati alla Caritas: noi ne abbiamo persi centinaia di migliaia, o arriva aiuto vero oppure è elemosina, e non ci serve.

Siamo frustrati, smarriti e umiliati, viene negata la ragione stessa della nostra esistenza, quella di centri sportivi che da prima della culla con i corsi preparto alla vecchiaia e alla disabilità offrono il beneficio dell'attività natatoria a oltre cinque milioni di italiani. Una fetta di società che sa cos'è il benessere psicofisico. E ci vediamo trattati come se fossimo aziende che costruiscono oggetti, è assurdo. Qui, negli impianti sportivi, c'è l'origine della salute della persona.

Siamo già stati umiliati da Giuseppe Conte quando l'anno scorso ci disse che il mondo sportivo doveva rimettersi in riga: noi, che siamo da sempre i più attenti all'igiene. Non da oggi le piscine sono sanificate, e questo senza pensare che abbiamo cloro nell'acqua e antibatterici ovunque. Adesso avrei una certa fiducia in Mario Draghi ma avverto la situazione come catastrofica. Per ripartire ed andare a regime, per chi resterà, ci vorranno almeno due anni, e oggi siamo al palo.

Leggi l'intervista completa

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Politica dello sport

Enhanced Games: lo sport senza limiti nel progetto americano sostenuto da Trump Jr.

Schermata-2024-05-14-alle-07.47.25.png

Politica dello sport

THE WHITE HOUSE. Keeping Men Out Womens's Sports.

Politica dello sport

USA. Alla firma il divieto agli atleti transgender di competere negli sport femminili.

trump-2546104_1280

Politica dello sport

Nicola Pantaleo confermato Presidente del Comitato Regionale Puglia

Politica dello sport

Liguria. Alessandro Martini è il nuovo Presidente del Comitato Regionale.

Politica dello sport

USA. Grazia presidenziale per l’ex nuotatore olimpico Klete Keller

Keller

Politica dello sport

Liguria 2025: Regione Europea dello Sport.

Politica dello sport

L'impatto del Presidente Donald Trump sullo sport mondiale.

Politica dello sport

L'Osservatorio sul lavoro sportivo sul tema della compatibilità tra cumulo di redditi e pensione

20170623_Austrlian-Coach_AM0_2855-e1584263431760.jpg

Politica dello sport

USA. Donald Trump Presidente nel quadriennio che porterà ai Giochi Olimpici di LA 2028

Politica dello sport

Approvato l'ordine del giorno che esclude le società sportive dilettantistiche dalle concessioni demaniali Bolkestein

Politica dello sport

A Porto la conferenza dei ministri dello sport d'Europa

Politica dello sport

La Regione Sardegna stanzia 50 milioni per la riqualificazione degli impianti sportivi pubblici

Politica dello sport

Aperto il Bando "Sport è Salute": al via le domande dal 2 settembre