Il Senato sottoscrive il DDL per la prescrizione dell'esercizio fisico come farmaco
Il Disegno di legge mira a integrare l’esercizio fisico nel Servizio Sanitario Nazionale come strumento di prevenzione e cura
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/Senza_nome_001_O9A3xFs-1920x1080_AKuLpUj.jpg)
Il 1° agosto 2024 il Senato ha approvato all'unanimità il Disegno di legge 287 che prevede l'introduzione dell'esercizio fisico come prescrizione medica all'interno del Servizio Sanitario Nazionale.
Questo innovativo DDL mira a trattare l’attività fisica come un "farmaco" per la prevenzione e cura di malattie, incentivando le famiglie a praticarla attraverso detrazioni fiscali.
La proponente, senatrice Daniela Sbrollini, sottolinea che l'esercizio fisico è essenziale per la salute, ma poco praticato, con significativi costi economici e sociali legati all'inattività. La legge intende contrastare tali problematiche e promuovere una cultura della salute attraverso lo sport.
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER