Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Politica dello sport

Lavoro sportivo, il Governo riapre le consultazioni e istituisce il tavolo tecnico con Guido Martinelli

L'avvocato bolognese fra i tre esperti chiamati a supportare il Governo nella riforma di una disciplina cruciale per la sopravvivenza dell'intero sistema

GuidoMartinelli-e1601799490385.jpeg

Dopo anni in cui sulla pelle degli operatori sportivi sono piovute decisioni e provvedimenti disorganici e contraddittori e le leve decisionali sono state in mano a figure certamente di alto profilo morale e istituzionale ma altrettanto certamente prive di competenze specifiche, non si può non accogliere con grandissimo conforto la notizia dell'istituzione presso la Presidenza del consiglio dei ministri del Tavolo tecnico sul lavoro sportivo, del quale farà parte l'avvocato Guido Martinelli.

Esperienza sconfinata, decine di pubblicazioni e una conoscenza in prima persona della materia, Martinelli è certamente il massimo esperto in Italia dei temi legati al lavoro sportivo, dilettantistico e non, e rappresenta una garanzia per tutte le parti coinvolte: consapevole delle necessità delle società sportive come di quelle dei tecnici e degli atleti.

Il tavolo tecnico, incaricato di fare sintesi dei contributi pervenuti nell'ambito della procedura di consultazione pubblica del 22 giugno u.s., concernente il decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 36 in materia di lavoro sportivo, coordinato dall' avvocato Mario Morelli , consigliere per gli affari giuridici e legislativi della Sottosegretaria con delega allo sport, comprende anche l'avvocata Lina Musumarra e il dottor Marco Perciballi.

Contestualmente, aderendo alle numerose richieste pervenute, con riferimento all’avviso pubblicato in data 22 giugno 2021 di apertura di una consultazione pubblica concernente il Decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 36, rivolta a tutti i portatori di interesse del mondo sportivo, il termine per l’invio dei contributi scritti a lavorosportivo@governo.it è stato riaperto fino al 4 ottobre 2021. Le audizioni di coloro che hanno presentato istanza e di coloro che la presenteranno, secondo le modalità e nei termini previsti dall’avviso, si terranno a iniziare dal giorno 7 ottobre.

La soddisfazione raddoppia nel poter annoverare Guido Martinelli fra i grandi amici di Nuoto•com: in più occasioni abbiamo avuto il piacere di ospitarlo sulle nostre colonne e nelle nostre produzioni video, e con grande piacere gli rivolgiamo le nostre congratulazioni e i migliori auguri per un lavoro che si preannuncia davvero impegnativo.

Ph. ©G.Martinelli

https://www.nuoto.com/2020/05/29/stabilizzare-il-sistema-responsabilizzando-gli-enti-locali-guido-martinelli-a-nuoto%e2%80%a2live/

https://www.nuoto.com/2020/10/04/buone-intenzioni-ma-riforma-inaccettabile-guido-martinelli-per-nuoto%e2%80%a2com/

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Politica dello sport

Enhanced Games: lo sport senza limiti nel progetto americano sostenuto da Trump Jr.

Schermata-2024-05-14-alle-07.47.25.png

Politica dello sport

THE WHITE HOUSE. Keeping Men Out Womens's Sports.

Politica dello sport

USA. Alla firma il divieto agli atleti transgender di competere negli sport femminili.

trump-2546104_1280

Politica dello sport

Nicola Pantaleo confermato Presidente del Comitato Regionale Puglia

Politica dello sport

Liguria. Alessandro Martini è il nuovo Presidente del Comitato Regionale.

Politica dello sport

USA. Grazia presidenziale per l’ex nuotatore olimpico Klete Keller

Keller

Politica dello sport

Liguria 2025: Regione Europea dello Sport.

Politica dello sport

L'impatto del Presidente Donald Trump sullo sport mondiale.

Politica dello sport

L'Osservatorio sul lavoro sportivo sul tema della compatibilità tra cumulo di redditi e pensione

20170623_Austrlian-Coach_AM0_2855-e1584263431760.jpg

Politica dello sport

USA. Donald Trump Presidente nel quadriennio che porterà ai Giochi Olimpici di LA 2028

Politica dello sport

Approvato l'ordine del giorno che esclude le società sportive dilettantistiche dalle concessioni demaniali Bolkestein

Politica dello sport

A Porto la conferenza dei ministri dello sport d'Europa

Politica dello sport

La Regione Sardegna stanzia 50 milioni per la riqualificazione degli impianti sportivi pubblici

Politica dello sport

Aperto il Bando "Sport è Salute": al via le domande dal 2 settembre