Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Politica dello sport

Le Regioni: "Riaprire le piscine". E Barelli ringrazia

La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha deciso di inviare una lettera al Presidente del Consiglio per sottoporre alla sua attenzione le proposte prioritarie rispetto alle misure in via di adozione con il prossimo Decreto Legge, dando la disponibilità per un incontro urgente prima della pubblicazione del provvedimento

Schermata-2021-04-22-alle-21.25.47.png
Conferenza regioni

La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha deciso di inviare una lettera al Presidente del Consiglio per sottoporre alla sua attenzione le proposte prioritarie rispetto alle misure in via di adozione con il prossimo Decreto Legge, dando la disponibilità per un incontro urgente prima della pubblicazione del provvedimento. È quanto si apprende dalla stessa Conferenza delle Regioni, dopo il vertice tra i governatori.

Tra le richieste c'è anche, in un curioso abbinamento, la "riapertura del settore del wedding e delle piscine al chiuso", iniziativa che ha ottenuto l'immediato plauso del Presidente di Federnuoto Paolo Barelli:

Finalmente il grido di allarme che ho lanciato per la chiusura di piscine e palestre trova posto nel dibattito nazionale riguardante le riaperture.

La Conferenza dei presidenti delle regioni metti in chiaro la necessità di dare certezze a un settore al collasso, fondamentale per il paese e rappresentato da migliaia di società che permettono l'attività sportiva e motoria a venti milioni di cittadini.

La ripresa deve coinvolgere tutti i comparti socio economici compreso lo sport, tenendo presente, è chiaro, le misure da applicare già vigenti per la protezione dal virus.

I gestori delle piscine sono tutti consci della necessità di prevenire in ogni modo il contagio e per questo applicano con professionalità protocolli severi a tutela degli utenti. Lo sport in Italia si pratica solo grazie alle società sportive che sostituiscono nei fatti lo Stato, assente da sempre, in un'attività benefica e salutare con un impatto vantaggioso sulla salute pubblica.

Non lasciar fallire le società deve essere un impegno di tutti, soprattutto del governo, non solo dei Presidenti delle regioni, tenendo presente che fino ad ora i ristori attribuiti alle società sportive sono stati solo briciole.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Politica dello sport

Enhanced Games: lo sport senza limiti nel progetto americano sostenuto da Trump Jr.

Schermata-2024-05-14-alle-07.47.25.png

Politica dello sport

THE WHITE HOUSE. Keeping Men Out Womens's Sports.

Politica dello sport

USA. Alla firma il divieto agli atleti transgender di competere negli sport femminili.

trump-2546104_1280

Politica dello sport

Nicola Pantaleo confermato Presidente del Comitato Regionale Puglia

Politica dello sport

Liguria. Alessandro Martini è il nuovo Presidente del Comitato Regionale.

Politica dello sport

USA. Grazia presidenziale per l’ex nuotatore olimpico Klete Keller

Keller

Politica dello sport

Liguria 2025: Regione Europea dello Sport.

Politica dello sport

L'impatto del Presidente Donald Trump sullo sport mondiale.

Politica dello sport

L'Osservatorio sul lavoro sportivo sul tema della compatibilità tra cumulo di redditi e pensione

20170623_Austrlian-Coach_AM0_2855-e1584263431760.jpg

Politica dello sport

USA. Donald Trump Presidente nel quadriennio che porterà ai Giochi Olimpici di LA 2028

Politica dello sport

Approvato l'ordine del giorno che esclude le società sportive dilettantistiche dalle concessioni demaniali Bolkestein

Politica dello sport

A Porto la conferenza dei ministri dello sport d'Europa

Politica dello sport

La Regione Sardegna stanzia 50 milioni per la riqualificazione degli impianti sportivi pubblici

Politica dello sport

Aperto il Bando "Sport è Salute": al via le domande dal 2 settembre