Piscine, arriva l'obbligo del green pass?
La variante Delta si diffonde più rapidamente della campagna vaccinale (ieri 3.558 nuovi casi) e il Governo ha quindi deciso di consentire gli ingressi nei luoghi affollati soltanto a chi risulta immunizzato o guarito o ha effettuato un tampone. Nei luoghi di lavoro potrebbe essere previsto il trasferimento, o addirittura la sospensione, per chi rifiuta di vaccinarsi
/https://www.nuoto.com/_next/static/media/placeholder.93948ba2.png)
La Conferenza dei presidenti di regione ha approvato la proposta di rendere obbligatorio il green pass (documento che serve a dimostrare una delle tre condizioni: la vaccinazione anti-Covid, la guarigione dal Covid, l'esito negativo a un tampone antigenico o molecolare) per partecipare a spettacoli, viaggi, sport. È la condizione indispensabile per modificare i parametri di rischio e lasciare tutta Italia in zona bianca durante l'estate.
La variante Delta si diffonde più rapidamente della campagna vaccinale (ieri 3.558 nuovi casi) e il Governo ha quindi deciso di consentire gli ingressi nei luoghi affollati soltanto a chi risulta immunizzato o guarito o ha effettuato un tampone. Nei luoghi di lavoro potrebbe essere previsto il trasferimento, o addirittura la sospensione, per chi rifiuta di vaccinarsi.
Il Decreto sarà approvato giovedì 22 per entrare in vigore da lunedì 26 luglio. Restiamo in attesa del documento ufficiale per chiarire gli innumerevoli dubbi, in particolare se l'obbligo per lo "sport" sarà relativo ai soli eventi (partite, gare) o anche alla frequenza degli impianti.
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER