Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Politica dello sport

Regola 50. Approvate le 6 raccomandazioni proposte dalla Commissione Atleti CIO, ma niente proteste sul podio.

Nello stesso giorno in cui la corte di Minneapolis dichiara l'ex agente di polizia Chauvin colpevole dell'omicidio di George Floyd. ph: IOC/Greg Martin

KOVENTRY_CIO_AC.jpg

Lo stesso giorno in cui la corte di Minneapolis dichiara l'ex agente di polizia Chauvin colpevole dell'omicidio di George Floyd, il CIO approva le raccomandazioni proposte dalla Commissione Atleti sulla Regola 50 della Carta Olimpica, modifiche e revisioni richieste a seguito della pressione mediatica del movimento mondiale contro l'ingiustizia razziale denominato " Black Lives Matter" nato proprio a seguito della morte dell'afroamericano.

L'attuale norma recita "“ Non è consentito alcun tipo di manifestazione o di propaganda politica, religiosa o razziale nei siti, nelle sedi o in altre aree olimpiche “, vieta dunque qualsiasi forma di protesta politica durante i Giochi.

La Commissione Atleti del Comitato Olimpico Internazionale (CIO AC), presieduta dall 'ex  nuotatrice zimbabwese Kirsty Coventry, ha proposto una rivisitazione della regola 50 e una maggiore chiarezza sulle sanzioni per le violazioni, richiesta ufficializzata attraverso sei raccomandazioni approvate all'unanimità dal Consiglio Direttivo del CIO, fra queste quella di di " preservare il podio, il campo di gioco e le cerimonie ufficiali da qualsiasi tipo di protesta o dimostrazione, o qualsiasi atto percepito come tale ".

Le raccomandazioni

  • Aumentare le opportunità di espressione degli atleti durante i Giochi Olimpici
  • Aumentare l'espressione degli atleti al di fuori dei Giochi Olimpici
  • Rispettare il podio, il campo gara e le cerimonie ufficiali
  • Fornire maggiore chiarezza sulle sanzioni
  • Fornire maggiori informazioni sulla regola 50

Il lavoro svolto dalla Commissione Atleti (CIO AC), iniziato nel giugno 2020, ha coinvolto oltre 3.500 atleti in rappresentanza di 185 Comitati Olimpici Nazionali, il 70% degli intervistati da un'agenzia di indagine (Publicis Sport & Entertainment) ha dichiarato che il campo gara e le cerimonie ufficiali non sono un luogo appropriato per le proteste.

Kirsty Coventry , presidente del CIO AC, ha dichiarato:

“L'obiettivo era quello di impegnarsi ad ascoltare gli atleti per conoscere i loro pensieri circa le opportunità per esprimere le loro opinioni ai Giochi Olimpici e al di fuori dei Giochi. Vogliamo amplificare le voci degli atleti e trovare più modi per sostenere i valori dei Giochi Olimpici e ciò che lo sport rappresenta. Questa consultazione è stata per noi un processo molto importante e fa parte del dialogo in corso con la comunità degli atleti. Siamo lieti che il CIO abbia pienamente supportato le nostre proposte ".

Nel comunicato stampa del Comitato Olimpico si legge. Il CIO e la Commissione Atleti del CIO sostengono pienamente la libertà di espressione. Questo principio è incluso nella Dichiarazione dei diritti e delle responsabilità degli atleti . Già all'inizio del 2020, il CIO AC aveva chiarito le possibilità per gli atleti di esprimere le proprie opinioni ai Giochi Olimpici, come durante le conferenze stampa e le interviste, alle riunioni di team e sui media digitali o tradizionali.

KOVENTRY_CIO_AC

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Politica dello sport

Enhanced Games: lo sport senza limiti nel progetto americano sostenuto da Trump Jr.

Schermata-2024-05-14-alle-07.47.25.png

Politica dello sport

THE WHITE HOUSE. Keeping Men Out Womens's Sports.

Politica dello sport

USA. Alla firma il divieto agli atleti transgender di competere negli sport femminili.

trump-2546104_1280

Politica dello sport

Nicola Pantaleo confermato Presidente del Comitato Regionale Puglia

Politica dello sport

Liguria. Alessandro Martini è il nuovo Presidente del Comitato Regionale.

Politica dello sport

USA. Grazia presidenziale per l’ex nuotatore olimpico Klete Keller

Keller

Politica dello sport

Liguria 2025: Regione Europea dello Sport.

Politica dello sport

L'impatto del Presidente Donald Trump sullo sport mondiale.

Politica dello sport

L'Osservatorio sul lavoro sportivo sul tema della compatibilità tra cumulo di redditi e pensione

20170623_Austrlian-Coach_AM0_2855-e1584263431760.jpg

Politica dello sport

USA. Donald Trump Presidente nel quadriennio che porterà ai Giochi Olimpici di LA 2028

Politica dello sport

Approvato l'ordine del giorno che esclude le società sportive dilettantistiche dalle concessioni demaniali Bolkestein

Politica dello sport

A Porto la conferenza dei ministri dello sport d'Europa

Politica dello sport

La Regione Sardegna stanzia 50 milioni per la riqualificazione degli impianti sportivi pubblici

Politica dello sport

Aperto il Bando "Sport è Salute": al via le domande dal 2 settembre