Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Politica dello sport

Riforma dello sport: il Senato approva, ma il cantiere rimane aperto

Il provvedimento passa con la fiducia, i partiti si preparano a riaprire la discussione dopo il passaggio alla Camera

Giuramento_Mattarella_Montecitorio-e1613495296432.jpg

Con deliberazione del 10 marzo il Senato ha approvato la conversione in legge del decreto-legge 29 gennaio 2021, n. 5, recante misure urgenti in materia di organizzazione e funzionamento del Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), predisposto all'ultimo istante da Giuseppe Conte prima di lasciare Palazzo Chigi.

La differenza di vedute fra le forze politiche che sostengono il governo di Mario Draghi ha reso necessario porre la fiducia sul provvedimento: la partecipazione dell'Italia alle Olimpiadi con inno bandiera e divisa è salva, ma molti sono i nodi irrisolti. "Credo che tutto questo tema dovrà essere ridiscusso e affrontato presto al livello di governo" annuncia la senatrice PD Daniela Sbrollini.

Insoddisfatto Giovanni Malagò che si vede assegnare 165 dipendenti contro i 238 originariamente richiesti mentre Sport e salute si vede confermate 500 unità.

"Si tratta di un decreto importante" commenta il relatore Francesco Verducci (PD) "che riguarda l'intero settore, seppure nato dell'urgenza di rispondere alle criticità avanzate dal CIO all'ordinamento sportivo italiano in vista delle prossime Olimpiadi. Come tale andava considerato per provare a migliorarlo e a rafforzarlo, sulla base delle proposte emerse durante le audizioni, a partire da quelle delle Regioni. Sarebbe servito un confronto politico vero su un tema importante, ma tutto questo è mancato".

"Questo decreto non nasce con il nuovo governo, è un provvedimento preso dal vecchio esecutivo per evitare all'Italia sportiva di non poter partecipare alle Olimpiadi con la propria bandiera e con il proprio inno. Per porre riparo ad un corto circuito tra il CONI e il CIO che esponeva il Paese ad una figuraccia internazionale. Durante l'esame in commissione abbiamo provato con emendamenti a modificare il decreto ma c'era il rischio concreto di non riuscire ad approvare nei tempi stabiliti il decreto con la possibilità di ripiombare nel corto circuito a cui ho accennato. Quindi l'apposizione della fiducia la consideriamo come una chiusura con il passato per aprire un nuovo percorso che siamo certi porterà ad una riflessione complessiva sullo sport. Quindi una fiducia di discontinuità e l'apertura di una fase nuova in cui il Parlamento ritorna centrale e in cui la questione di fiducia dovrà essere una procedura straordinaria diversamente da quanto è accaduto con il passato governo"commenta invece il senatore di Forza Italia Luigi Vitali.

Rimane ancora il passaggio alla Camera poi il provvedimento diventerà legge dello Stato.

Leggi il testo integrale

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Politica dello sport

Enhanced Games: lo sport senza limiti nel progetto americano sostenuto da Trump Jr.

Schermata-2024-05-14-alle-07.47.25.png

Politica dello sport

THE WHITE HOUSE. Keeping Men Out Womens's Sports.

Politica dello sport

USA. Alla firma il divieto agli atleti transgender di competere negli sport femminili.

trump-2546104_1280

Politica dello sport

Nicola Pantaleo confermato Presidente del Comitato Regionale Puglia

Politica dello sport

Liguria. Alessandro Martini è il nuovo Presidente del Comitato Regionale.

Politica dello sport

USA. Grazia presidenziale per l’ex nuotatore olimpico Klete Keller

Keller

Politica dello sport

Liguria 2025: Regione Europea dello Sport.

Politica dello sport

L'impatto del Presidente Donald Trump sullo sport mondiale.

Politica dello sport

L'Osservatorio sul lavoro sportivo sul tema della compatibilità tra cumulo di redditi e pensione

20170623_Austrlian-Coach_AM0_2855-e1584263431760.jpg

Politica dello sport

USA. Donald Trump Presidente nel quadriennio che porterà ai Giochi Olimpici di LA 2028

Politica dello sport

Approvato l'ordine del giorno che esclude le società sportive dilettantistiche dalle concessioni demaniali Bolkestein

Politica dello sport

A Porto la conferenza dei ministri dello sport d'Europa

Politica dello sport

La Regione Sardegna stanzia 50 milioni per la riqualificazione degli impianti sportivi pubblici

Politica dello sport

Aperto il Bando "Sport è Salute": al via le domande dal 2 settembre