Sport e salute: aggiornamento bonus collaboratori sportivi
Avviata la procedura rigetti, contro la quale è possibile presentare istanza di riesame
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/logo_sport_salute_e1576877642512_Mrk5DSc-500x281_Qu529q9.jpg)
Attraverso il proprio sito ufficiale, Sport e salute SPA rende noto che:
- Nelle prossime ore saranno trasmesse a tutti i soggetti, la cui domanda non è stata accolta dalla Società le relative comunicazioni di rigetto
- Tali comunicazioni verranno inviate, come di consueto, con una mail all’indirizzo di posta elettronica indicato nella piattaforma informatica. La comunicazione contiene il motivo del rigetto e un link, cliccando sul quale si potrà presentare un’istanza alla Società per chiedere il riesame della domanda in autotutela. La possibilità di accedere alla piattaforma per presentare l’istanza è comunque assicurata ai soggetti la cui domanda è stata rigettata, anche ove non fosse riuscita la procedura di accesso tramite mail. L’accesso è riservato solo ai soggetti la cui domanda è stata formalmente rigettata
- Saranno prese in considerazione esclusivamente le istanze presentate attraverso tale procedura. Si invita pertanto chi avesse inviato un’istanza con altre formalità a presentarla tramite la procedura in piattaforma
- Accedendo in piattaforma si aprirà una pagina con una procedura guidata che consentirà, una sola volta, la compilazione di un campo di testo di massimo 400 caratteri per l’inoltro della richiesta di riesame in autotutela. Nell’istanza, occorre riportare i motivi che fanno ritenere il provvedimento di rigetto infondato e, di conseguenza, annullabile in autotutela da parte della Società. Dopo l’invio dell’istanza, la pagina dell’utente continuerà a mostrare il testo e la data di richiesta
- Laddove, a seguito dell’istanza o anche d’ufficio, la Società ritenesse di poter annullare il provvedimento di rigetto, provvederà ad ammettere la domanda e, conseguentemente, a effettuare il pagamento della relativa indennità e gli ulteriori atti conseguenti. Essendo scaduto il termine per le integrazioni istruttorie, la decisione verrà assunta sulla base dei documenti già caricati in piattaforma. Non è possibile inviare nuovi documenti
- Si ricorda che l'esercizio dell’autotutela ha carattere discrezionale e non sospende i termini per proporre il ricorso giurisdizionale e che, pertanto, non vi è obbligo per l’Amministrazione di formulare una risposta. Tuttavia, la Società risponderà a tutti i richiedenti nel termine di 90 giorni dalla data di presentazione dell’istanza.
Sul sito ufficiale ulteriori informazioni e le istruzioni per accedere alla piattaforma
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER