Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Politica dello sport

Vito Cozzoli: "Un patto per salvare le Olimpiadi". Ma il CONI non si fida

Tensione sempre alta fra CONI Sport e Salute, con le Olimpiadi che si avvicinano

sportesalute.jpg

" Questo è un momento drammatico, in cui è necessario un patto storico. Tra il governo, il CONI, il Comitato paralimpico, e noi di Sport e Salute. Lasciamo da parte gli egoismi, facciamo squadra per favorire la ripartenza del mondo sportivo e dare un futuro ai nostri giovani". Così Vito Cozzoli , presidente di Sport e Salute, dalle colonne di Repubblica ha chiesto uno sforzo a Governo e Coni per evitare di subire le sanzioni del CIO per le violazioni della carta olimpica e dunque essere costretti a presentarsi alle Olimpiadi di Tokyo 2020 senza bandiera subendo un’umiliazione senza precedenti. “Comprendo le preoccupazioni. Nei giorni scorsi ci siamo scritti col presidente Giovanni Malagò : lui vuole un’autonomia nel governare la struttura, l’organico. Sono richieste meritevoli di attenzione, peraltro già formulate nel 2019. Col suo consenso è stato costituito un ufficio legale riservato solo al Comitato olimpico. Il trasferimento di competenze e di personale al CONI è già cominciato. Si può risolvere il problema evitando un intervento legislativo, visto che il governo e il Parlamento sono presi da tante emergenze. Vogliamo sbloccare la situazione, anche per aiutare il dialogo tra il premier Giuseppe Conte e il presidente del CIO Thomas Bach”.

Parole distensive, ma lo stesso quotidiano poche ore dopo riporta dichiarazioni di fonti interne dello stesso CONI: ''Le parole di Cozzoli sono la prova provata che non siamo autonomi. Per il CIO serve una legge, non patti con la SpA di Stato''.

Leggi l'articolo di Repubblica

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Politica dello sport

USA. Alla firma il divieto agli atleti transgender di competere negli sport femminili.

trump-2546104_1280

Politica dello sport

Nicola Pantaleo confermato Presidente del Comitato Regionale Puglia

Politica dello sport

Liguria. Alessandro Martini è il nuovo Presidente del Comitato Regionale.

Politica dello sport

USA. Grazia presidenziale per l’ex nuotatore olimpico Klete Keller

Keller

Politica dello sport

Liguria 2025: Regione Europea dello Sport.

Politica dello sport

L'impatto del Presidente Donald Trump sullo sport mondiale.

Politica dello sport

L'Osservatorio sul lavoro sportivo sul tema della compatibilità tra cumulo di redditi e pensione

20170623_Austrlian-Coach_AM0_2855-e1584263431760.jpg

Politica dello sport

USA. Donald Trump Presidente nel quadriennio che porterà ai Giochi Olimpici di LA 2028

Politica dello sport

Approvato l'ordine del giorno che esclude le società sportive dilettantistiche dalle concessioni demaniali Bolkestein

Politica dello sport

A Porto la conferenza dei ministri dello sport d'Europa

Politica dello sport

La Regione Sardegna stanzia 50 milioni per la riqualificazione degli impianti sportivi pubblici

Politica dello sport

Aperto il Bando "Sport è Salute": al via le domande dal 2 settembre

Politica dello sport

Il Senato sottoscrive il DDL per la prescrizione dell'esercizio fisico come farmaco

Politica dello sport

Pubblicato il secondo elenco delle mansioni necessarie per lo svolgimento di attività sportiva