D3. Concluso l'Euro Meet di Lussemburgo. Sei italiani sul podio.
Tutti i vincitori. Nicolò Martinenghi squalificato nei 100 rana. ph: Deepbluemedia
Concluso l’Euro Meet Luxembourg 2025, tre giorni di gare svolte presso l’Aquatic Centre of d’Coque in Lussemburgo.
Doppietta azzurra nei 100 rana maschili, Alessandro Pinzuti conquista l'argento, mentre Simone Cerasuolo chiude al terzo posto. Squalificato il campione olimpico Nicolò Martinenghi. Nella prova femminile, Arianna Castiglioni ottiene il bronzo. Due azzurre anche sul podio dei 100 stile libero femminili, Sofia Morini è seconda davanti a Chiara Tarantino, Al maschile, Leonardo Deplano porta a casa il bronzo. On line sono disponibili i risultati completi e tutte le immagini di DeepBluMedia, qui sopra i link.
Di seguito, tutti i vincitori e gli italiani saliti sul podio.
GIORNO 3 | VINCITORI E ITALIANI SUL PODIO
- 400 SL D - Helena Bach (DEN) - 4:15.62
- 100 RA U - Melvin Imoudu (GER) - 1:00.19, 2) Alessandro Pinzuti (Imolanuoto) - 1:00.81. 3) Simone Cerasuolo (Imolanuoto) - 1:01.23
- 100 RA D - Kara Hanlon (GBR) - 1:07.36. 3) Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle) - 1:08.04
- 400 SL U - Marc-Antoine Olivier (FRA) - 3:54.49
- 200 DO D - Bertille Cousson (FRA) - 2:12.82
- 200 MX U -ohann Ndoye-Brouard (FRA) - 2:03.58
- 100 SL D - Beryl Gastaldello (FRA) - 53.92. 2) Sofia Morini (ITA) - 54.56. 3) Chiara Tarantino (ITA) - 54.94
- 100 SL U - Sean Niewold (NED) - 49.13. 3) Leonardo Deplano (ITA) - 49.73
- 200 MX D - Cyrielle Duhamel (FRA) - 2:13.84
- 200 MX U - Yohann Ndoye-Brouard (FRA) - 1:58.92
GIORNO 2 | VINCITORI E ITALIANI SUL PODIO
- 200 SL D - Sofia Morini (ITA) 1:59.25
- 50 RA D - Kara Hanlon (GBR) - 30.90. 3) Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle) - 31.30
- 50 RA U - Melvin Imoudu (GER) 27.31 2) Simone Cerasuolo (Imolanuoto) 27.56. 3) Nicolò Martinenghi (ITA) 27.59
- 50 DO D - Beryl Gastaldello (FRA) 27.93
- 50 DO U - Yohann Ndoye-Brouard (FRA) 24.96
- 100 FA D - Helena Rosendahl Bach (DEN) 58.50
- 200 SL U - Illia Linnyk (UKR) 1:49.55
- 50 SL D - Beryl Gastaldello (FRA) 25.07
- 50 SL U - Vladyslav Bukhov (UKR) 21.97. 2) Leonardo Deplano (ITA) 22.13
- 200 RA D - Clara Rybak-Andersen (DEN) 2:25.54
- 100 FA U - Luca Nik Armbruster (GER) - 52.05, 2) Michele Busa (Imolanuoto) - 52.72
- 1500 SL D - Abbie Roscoe (ENG) - 16:43.58
- 800 SL D - Tommaso Griffante (Leosport) - 8:02.72
- 200 RA U - Maksym Ovchinnikov (UKR) - 2:10.53
GIORNO 1 | VINCITORI E ITALIANI SUL PODIO
- 200 FA D - Helena Rosendahl Bach (DEN) – 2:08.41
- 200 FA U. - Denys Kesil (UKR) – 1:57.96
- 100 DO D - Beryl Gastaldello (FRA) – 1:00.36
- 100 DO U - Yohann Ndoye-Brouard (FRA) – 53.81
- 400 MX D - Amalie Smith (ENG) – 4:41.70 - 3) Giada Alzetta (Leosport) – 4:47.07
- 400 MX U - Heorhii Lukashev (UKR) – 4:21.66
- 800 SL D - Valentine Leclercq (FRA) – 8:49.75
- 1500 SL U - Sacha Velly (FRA) – 15:15.39 - 3) Tommaso Griffante (Leosport) – 15:24.59
- 50 FA D - Beryl Gastaldello (FRA) – 26.50
- 50 FA U - Thomas Verhoeven (NED) – 23.25
L’evento ha visto in gara 572 atleti di 90 club provenienti da Lussemburgo, Germania, Svezia, Ucraina, Norvegia, Malta, Olanda, Monaco, Irlanda, Gran Bretagna, Francia e dall'Italia iscritta alla competizione con una rappresentativa nazionale e gli atleti di 5 club: Aqua Alpha, Imolanuoto, Leosport Nice Footwear e Superba Nuoto.
TEAM ITALIA
- Sofia Morini (Esercito/NC Azzurra 91)
- Nicolò Martinenghi (CC Aniene)
- Chiara Tarantino (Fiamme Gialle/In Sport Rane Rosse)
- Giacomo Carini (Fiamme Gialle/Can. Vittorino da Feltre)
- Simone Stefanì (Fiamme Oro/Time Limit)
- Leonardo Deplano (Carabinieri/CC Aniene)
In gara con il proprio club: Michele Busa, Simone Cerasuolo, Federico Poggio, Arianna Castiglioni, Alessia Ferraguti, Pinzuti Alessandro e Ilaria BIanchi.
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER