Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Risultati

FISDIR. Campionato italiano vasca corta. Report prime due giornate di gare.

In svolgimento presso la Piscina Olimpia di Colle di Val D’Elsa (SI).

Federico-Minnai-2022-RI-100-farfalla_gara.jpg

Seguono i report FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali) delle prime due giornate di gare del Campionato italiano di nuoto in vasca corta in svolgimento tra le corsie della Piscina Olimpia di Colle di Val D’Elsa (SI).

SECONDA GIORNATA

Nuoto FISDIR, un super Federico Minnai realizza due record italiani in un solo giorno

Non sono mancate le emozioni nella seconda giornata di gare del Campionato italiano di nuoto in vasca corta FISDIR. Gli atleti con disabilità intellettivo relazionale hanno fatto registrare altri due nuovi record italiani, che vanno ad aggiungersi ai tre di ieri e all’assegnazione dei titoli tricolore di categoria. A fare gli onori di casa, prima dello start, il Sindaco di Colle di Val D’Elsa Alessandro Donati. «Vi ringrazio per aver portato qui un evento importante come questo - ha detto il primo cittadino - e spero in futuro di accoglierne altri di questo livello. Tutto il movimento del nuoto sta avendo un'esposizione positiva, grazie ai risultati internazionali. Mi fa piacere vedere questa grande partecipazione di pubblico e vi auguro buone gare». Ha fatto suo questo augurio Federico Minnai (Nuotatori Genovesi) capace di nuotare i 100 farfalla Open in 1:04.25, sgretolando il precedente record italiano di Misha Palazzo (1:08.09) che resisteva dal 2017. Il genovese ha poi concesso il bis, nella sessione pomeridiana, andando a scrivere il proprio nome anche nella casella dei 50 farfalla con un 28.49 da urlo. Minnai è il primo atleta a scendere sotto il muro dei 30 secondi (il precedente primato era di 30.72).

Oltre alle tante nuove leve nate dal 2011 al 2013 che hanno fatto le loro prime apparizioni nella categoria Esordienti, va anche segnalato il nuotatore più longevo di questi Campionati: Massimo Morricone (Orione Pescara) è un classe 1963, che ha portato a casa il titolo italiano Master nei 200 stile libero.

Manca, per ora, l’acuto nel settore C21 riservato alla sindrome di Down. Va tuttavia ricordato che gli Azzurri hanno aggiornato ben 7 record italiani in vasca corta durante il recente Mondiale DSISO affrontato ad Albufeira (Portogallo).

Domenica 6 novembre si concluderà l’evento con l’ultima sessione di gare che si svolgerà dalle 9:45. Poi, al termine delle ultime premiazioni, gli atleti saluteranno le corsie della Piscina Olimpia e daranno appuntamento al 2023 per il prossimo impegno tricolore.

NUOVI RECORD ITALIANI - Categoria Open

Misha Palazzo – Verona Swimming Team - 50 rana (31.27)

Kevin Casali – Triestina Nuoto – 200 farfalla (2:32.51)

Marina Pettinella – Triestina Nuoto – 400 misti (6:26.83)

Federico Minnai – Nuotatori Genovesi – 50 farfalla (28.49)

Federico Minnai – Nuotatori Genovesi – 100 farfalla (1:04.25)

PRIMA GIORNATA

Nuoto FISDIR, tre record italiani nella prima giornata di gare

Al Campionato italiano di nuoto in vasca corta FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali), in svolgimento tra le corsie della Piscina Olimpia di Colle di Val D’Elsa (SI), i nuotatori con disabilità intellettivo relazionale hanno offerto ottime prove e risultati rilevanti. Tra questi, in un programma che ha contato 39 partenze, registriamo tre nuovi primati italiani. Un ottimo avvio per gli atleti di interesse nazionale, in particolare quelli del settore Open.

Il primo record di giornata lo fa segnare Misha Palazzo nei 50 rana: 31.27 per il nuotatore della Verona Swimming Team, già detentore del precedente tempo record con 31.61. Gli risponde un altro veterano del settore Open, Kevin Casali. L’atleta della Triestina Nuoto chiude i 200 farfalla in 2:32.51, mettendo un punto esclamativo alla sessione mattutina, chiuso proprio con il suo record.

Nel pomeriggio è Marina Pettinella, compagna di club di Casali, a prendersi un nuovo record italiano. O meglio, a ritoccare il suo record italiano. Nella difficile gara dei 400 misti, Marina migliora se stessa di quasi 5 secondi, una prestazione straordinaria chiusa in 6:26.83.

Menzione particolare per i due atleti più giovani che si sono presentati quest’oggi ai blocchi di partenza nella categoria Esordienti: tra le femmine Elena Minerva Bianchi (classe 2012, tesserata con la Delfini Cremona), tra i maschi Neytan Vida Roman Dicao (classe 2013, portacolori della Crocera Stadium). Sempre negli Esordienti, Tommaso Di Palma, Tommaso Barillà, Nicolò Maloberti (Crocera Stadium), Giuliano Sambotin (Verona Swimming Team), Giulio Ferrante (Delfini Blu), Leonardo Magrini (Nuoto Valdinievole). Un segnale molto importante da parte delle società partecipanti, che fa guardare con ottimismo al ricambio generazionale attraverso l’inserimento e la crescita dei più giovani.

Nella giornata di sabato è in programma nuovamente una doppia seduta di gare, che si aprirà alle 9:15. In totale, tra mattina e pomeriggio, sono previste 43 partenze.

CREDIT: FOTOGP

Kevin Casali RI 200 farfalla 2022
Federico Minnai 2022 RI 100 farfalla_gara
FISDIR

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Risultati

USA. In arrivo la Pro Swim Series di Fort Lauderdale. In gara Anita Bottazzo. Parata di stelle.

20230729_ASta_ASZ8313.jpg

Risultati

Australian Open Championships. Day 4. Thomas Ceccon vince anche i 100 stile libero (48.41).

Risultati

Australian Open Championships. Day 4. Thomas Ceccon in finale nei 100 stile libero.

20220618_ASta_AS27285-e1655574087979.jpg

Risultati

Australian Open Championships. Day 3. Thomas Ceccon vince I 100 farfalla (51.26 PB). Lani Pallister: 400 stile libero (4.02.34),

20220624_AMas_AM0_2565-e1656173532126.jpg

Risultati

La startlist del 4° Trofeo Città di Lodi

Risultati

Australian Open Championships. Day 3 (batterie). Thomas Ceccon: 100 farfalla (53.15), rinuncia ai 100 dorso.

Thomas Ceccon FA

Risultati

Triangolare virtuale: Russia, Italia, Gran Bretagna.

Risultati

Helsinki. Eneli Jefimova: 50 rana (29.83) RN. Primo tempo mondiale.

Risultati

La startlist del 41° Trofeo Endas - 32° Trofeo Sauro Camprini di Ravenna

Risultati

Campionati Britannici conclusi. Day 6. 200 stile libero: ex aequo Guy-Scott (1.45.08). Angharad Evans: 100 rana (1:05.37). Oliver Morgan: 200 dorso (1.55.55).

Risultati

Helsinki. Eneli Jefimova: 100 rana (1.05.86).

20210710_AMas_AM0_6783.jpg

Risultati

Dubai Championship. Ilya Shymanovich: 50 rana (26.37), primo tempo mondiale dell'anno.

Risultati

Campionati Britannici. Day 5. Abbie Wood: 200 misti (2.08.87). Benjamin Proud: 50 stile libero (21.67)

20210726_GSca_TY18109.jpg

Risultati

Campionati Britannici. Day 4. Duncan Scott: 200 misti (1.56.44)

20150625_AMas_DUNCAN-Scott_D3S_8900-e1618427539544.jpg