Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Risultati

Primi risultati dal 42° Trofeo int. Enrico Meroni

In corso a Rovereto in vasca corta.

Sono disponibili i primi risultati della 42esima edizione consecutiva del Trofeo internazionale Enrico Meroni e 41a Coppa Sprinter Amici Nuoto Riva in corso a Rovereto in vasca corta.

COMUNICATO STAMPA

La stagione indoor del nuoto italiano in vasca corta riprende a Rovereto con la 42esima edizione consecutiva del Trofeo internazionale Enrico Meroni e 41a Coppa Sprinter Amici Nuoto Riva, il più longevo evento natatorio regionale e il più prestigioso del Trentino, organizzato da Amici Nuoto Riva in collaborazione con Leno 2001, che uniscono nuovamente le forze dopo la positiva esperienza nel portare in scena il Rovereto Swim Meeting lo scorso giugno.

Saranno ai blocchi di partenza 36 formazioni provenienti, oltre che dalla nostra Regione, da Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Marche, e da Svizzera e Germania.

Queste le parole del responsabile organizzativo Nicolò Rigatti: “Dopo i record della scorsa edizione, abbiamo fatto registrare anche quest’anno il record di presenze con: 900 atleti, quasi 3200 partenti e 190 staffette. Abbiamo confermato la pubblicazione dei risultati in tempo reale sul portale natatoria.com, che distingue i nostri eventi, affiancando anche la diretta streaming. Lo scorso anno i record della manifestazione erano stati 3, quest’anno dovrebbero arrivarne almeno altrettanti.”

Le novità di questa edizione riguardano gli inserimenti delle serie riservate alla categoria ragazzi nelle 5 prove individuali sui 200 metri (stile libero, dorso, rana, farfalla, misti) e le premiazioni del Grand Prix per i primi classificati della categoria ragazzi F e M. E, grazie a una laboriosa ricerca storica, sono stati istituiti i record della manifestazione anche per le cat. giovanili ragazzi, esordienti A e B.

Si parte sabato 19 ottobre alle 9.15 con esordienti B impegnati sui quattro stili nei 50 metri ed esordienti A sui quattro stili nei 100 metri oltre ai 50 stile libero fino alle 13.50, con i migliori due esordienti femminile e maschile che saranno premiati con la targa in ricordo di Laura Ferroni.

Dalle 15.45 spazio agli assoluti che si contenderanno le medaglie nei 400 misti, staffette 4x50 stile libero mixed e 4x50 mista, 800/1500 stile libero, 100 farfalla e 100 dorso, queste ultime due distanze riservate anche alla categoria ragazzi, che gareggeranno anche nelle serie riservate dei 200 dorso e 200 rana.

Mentre domenica 20 ottobre dalle 9.00 ritornano in acqua i big con: 400 stile libero, 100 rana, 100 misti, 100 stile libero, 800/1500 stile libero; e dalle 16.00 grande nuoto con tutte le finali sui 50 metri oltre alle spettacolari staffette 4x50 mista mixed e 4x50 stile libero. La Coppa Sprinters sarà assegnata come prima prova nel pomeriggio tramite le finali dei 50 stile libero a cui accederanno i migliori 8 tempi femminili e maschili delle eliminatorie del mattino. Confermata anche in questa edizione la miglior prestazione assoluta femminile e maschile nei 50 rana alla memoria del Cav. Ignazio De Zuani, che in gioventù aveva imparato a nuotare nel Canale della Rocca di Riva proprio grazie a Enrico Meroni.

In parallelo alle finali gareggeranno anche gli atleti Fisdir sui 50 stile libero e 50 rana.

Tra i nomi di spicco troviamo ben 4 azzurrini della nazionale giovanile: Alessandra Gusperti (Rari Nantes Trento), Federica Piani (Gorizia Nuoto), Giada Del Medico Matteo Busilacchi (Nandi Ars Loreto); oltre ai medagliati ai campionati italiani 2024: Daniela Venturuzzo (Acqua13), Laura Pedersoli (Aquatic Center Montichiari), Nicola Ruben Furlani (Team Verona), Filippo Mazzieri ed Emanuele Costanza e Lucia Principi (Nandi Ars Loreto).

Amici Nuoto Riva come società organizzatrice schiererà i propri 3 azzurri della nazionale di nuoto per salvamento reduci dai recenti campionati mondiali in Australia: Helene Giovanelli (chiamata a difendere il successo nella scorsa edizione della Coppa Sprinters, vice campionessa del mondo dei 100 percorso misto), Cornelia Rigatti e Diego Ferrari (campione mondiale giovanile dei 200 super lifesaver e vice campione mondiale giovanile dei 100 percorso misto), assieme a loro il capitano del salvamento azzurro Francesco Ippolito (Gorizia Nuoto) bicampione mondiale nei 200 super lifesaver e 100 percorso misto.

 

In allegato link per start list e risultati in tempo reale, unitamente all'Albo d'Oro, record della manifestazione e risultati della precedente edizione.

Diretta streaming sul canale YouTube @amicinuotoriva

 

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Risultati

Russia. Campionati nazionali. Day 6. Evgeniia Chikunova: 200 rana (2.20.36). Egor Kornev: 100 stile libero (47.55) in finale.

20190706_GSca_KA18472-e1574101122362.jpg

Risultati

Russia. Campionati nazionali. Day 5. Egor Kornev: SF 100 stile libero (47.40). Ivan Kozhakin: SF 50 rana: (26.46)

Risultati

Campionati Britannici. Day 3. Angharad Evans: 200 rana: (2.21.86). Oliver Morgan: 100 dorso (52.12) RN.

Risultati

Open d'Irlanda conclusi. Daniel Wiffen: 1500 stile libero (14'42"71)

20230726_AMas_AM51664.jpg

Risultati

Campionati Britannici. Day 2. Max Litchfield: 400 misti (4.11.59). Duncan Scott: 200 farfalla (1.54.89).

LEN 2016 European Aquatics Elite Championships LITCHFIELD Max GBR

Risultati

Russia. Campionati nazionali. Day 4. Miglior crono mondiale per Kliment Kolesnikov: 50 dorso (23.90) e per Egor Kornev: 50 stile libero (21.43).

9c9c4d0e37a2e82bff80d3fec07eb190-e1640259079318.jpeg

Risultati

Swim Open Stockholm. Day 4. Lukas Märtens: 800 stile libero (7.39.10), miglior crono mondiale.

Risultati

Campionati Britannici. Freya Colbert: 200 stile libero (1.55.76). James Guy: 400 stile libero (3.46.14)

Risultati

Russia. Campionati nazionali. Day 3. Andrei Minakov: 100 farfalla (50.82) RN

minakov.jpg

Risultati

Open d'Irlanda. Day 2. Mona McSharry: 100 rana (1.06.87)

Risultati

Swim Open Stockholm. Day 3. Ksawery Masiuk: 100 dorso (53.09). Kyle Chalmers: 100 stile libero (48.03)

Risultati

Russia. Campionati nazionali. Day 2. 100 dorso: Kliment Kolesnikov (52.04), Lifintsev (52.15), Samusenko (52.40)

Kolesnikov

Risultati

Swim Open Stockholm. Day 2. Florian Wellbrock: 1500 stile libero (14:38.27), Oliver Klemet (14:43.01).

Budapest20220624STA8392.jpg

Risultati

Russia. Campionati nazionali. Day 1. Assegnati i primi titoli.

20211104_ASta_AS22210.jpg