Logo Nuoto.Com
FG Federico Gross |   / Notizie  / Scienza e sport

Corso professionalizzante in psicologia dello sport e delle attività motorie: agevolazioni per i lettori di NPC

20210805_GSca_TY60244-e1635001902113.jpg

Anche per il 2022 la società Professionisti associati propone un Corso professionalizzante in psicologia dello sport e delle attività motorie, e come lo scorso anno sono previste agevolazioni per i lettori di Nuoto•com.

Così presenta il corso il direttore scientifico Diego Polani, psicologo dello sport e psicoterapeuta e firma storica di NPC:

Abbiamo visto alle ultime Olimpiadi atleti che, grazie alle tecniche di preparazione mentale, hanno ottenuto prestazioni ottimali.

Per gli psicologi che vogliono essere abilitati a lavorare con gli atleti; per chi vuole conoscere la psicologia dello sport per imparare a riconoscere un vero professionista, anche per il 2022 abbiamo ritenuto indispensabile proporre questo corso.

Informazioni e iscrizioni sul sito ufficiale

Ph. © G.Scala/Deepbluemedia

Tokyo2020 Olympic Games

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Scienza e sport

Rimini. European Congress of Sport Science (ECSS). Workshop sul nuoto.

Scienza e sport

Svolto il Convegno del Centro Ricerche Mapei Sport. “Allenamento, Recupero e Performance: nuovi approcci metodologici”

Scienza e sport

Collaborazione Federnuoto e Università di Bologna.

Scienza e sport

Il modello sportivo multilaterale e constaint-led approach

Scienza e sport

PROKE. L'app per rilevare le misure del corpo, anche da remoto.

Scienza e sport

Swimming Australia. Training Insights: la nuova tecnologia in allenamento.

Scienza e sport

PACE, il nuovo progetto di Franco Confalonieri nel ricordo di Stefano Nurra

Scienza e sport

Nasce P.A.C.E. l’innovazione tecnologica al servizio del nuoto

Scienza e sport

Rapporto Fondazione Aletheia: Cibo e Sport. Il 47,2% degli italiani fa attività fisica, ma solo l'8,5% mangia sano

Scienza e sport

A Genova l'Università entra in piscina per testare i nuotatori

Scienza e sport

Progetto Valutazione Nuoto, il nuovo studio dell'Università di Bologna

Scienza e sport

Il talento è una questione di numeri

Scienza e sport

La matematica per puntare all'oro: su le Scienze i risultati del lavoro di Ken Ono con gli atleti USA

Scienza e sport

Swimming Australia. La tecnologia e l'assistenza AI per i Giochi di Parigi 2024.

20190726_GSca_G101431.jpg