PROKE. L'app per rilevare le misure del corpo, anche da remoto.
Body Tech. In 180 secondi la fotografia antropometrica dell'atleta con precisione dello 0,5% per la realizzazione di abbigliamento tecnico personalizzato. ph: FB - PROKE
Durante la pandemia, Roberta Ostellari, sarta italiana, ha affrontato l’impossibilità di creare capi su misura. Sua figlia, Paola Griggio, ingegnera con esperienza in fotonica e tecnologie medicali, ha sviluppato Proke, un’innovativa app che consente di prendere le misure corporee con una precisione dello 0,5% in soli 180 secondi, grazie a una tuta in lycra con sensori che aiutano ad ancorare elementi digitali al mondo reale.
Questa tecnologia, brevettata in Europa e negli USA, ottimizza la produzione e può garantire lavorazioni su misura anche a distanza. Inoltre, permette la realizzazione di abbigliamento tecnico personalizzato per atleti, riducendo il tempo e il costo delle prove e delle regolazioni manuali per le attrezzature su misura, come ad esempio accade con i costumi da gara dei nuotatori. Proke permette la realizzazione di capi ottimizzati sulla base delle caratteristiche fisiche individuali, migliorando così performance e comfort.
Proke è stata selezionata per il “e-P Summit Innovation Award” di Pitti Immagine e verrà presentata il 9-10 aprile a Firenze.
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER